fbpx

PARTNER UFFICIALE DEL CICLISMO DAL 1996

Le nostre certificazioni

SHIMMING,TELAIO E STERZO IN VIBRAZIONE

Lo shimming è una situazione dove lo sterzo della bicicletta innesca una vibrazione più o meno forte.

E’ pressoché identico ad una situazione di risonanza, ma si differenzia da questa per il semplice motivo che mentre una vibrazione innescata da risonanza si interrompe con il diminuire o con l’aumentare della velocità, nello shimming questo non avviene, e l’unica soluzione è reggere saldamente il manubrio.

Le cause dello Shimming

In realtà le cause dello Shimming non sono chiare. Nelle simulazione al computer al momento non è rilevabile, e quindi non è evitabile e a priori durante la progettazione del telaio.

L’unica soluzione è imparare dall’esperienza. Si sono fatte ipotesi diverse su questo tipo di problema, ma nessuna sembra risolutiva.

E’ stato ipotizzato ad un errato allineamento fra ruota anteriore e posteriore, ma in realtà lo shimming è poi apparso anche su telai perfettamente allineati.

Si è poi pensato ad un problema di angoli di avancorsa e rake della forcella, ma modifiche a questi fattori non si sono rivelati risolutivi.

Sembra che ci sia una maggiore incidenza del problema sulle misure più grandi di telaio, ma questo non esonera totalmente le misure più piccole.

Cosa avviene in fase di Shimming

La situazione che si verifica è l’innescarsi di una forte vibrazione allo sterzo.

Nei casi più leggeri questa avviene solamente guidando la bici senza mani al manubrio. Nei casi peggiori questo avviene anche con le mani salde al manubrio.

A differenza della risonanza, la vibrazione non si attenua superando la velocità critica, ma anzi aumenta con l’aumentare della velocità.

La soluzione

Non essendo chiara la causa, non è facile trovare la soluzione, ci sono ancora molte bici di tanti marchi che hanno questo problema.

In fase di progettazione rimane sempre un punto fermo da evitare.

Prima di tutto la sicurezza

Quando si innesca la vibrazione dello sterzo, la sensazione è di perdere il controllo della bicicletta.

Abbiamo parlato di discesa, ma in qualche caso può verificarsi anche a velocità non particolarmente elevate. Se capita andando senza mani sarà sufficiente afferrare di nuovo, saldamente il manubrio.

Quando la vibrazione si innesca in un tratto in discesa e con le mani già fisse sul manubrio la cosa istintiva da fare è rallentare e certamente si recupera la stabilità, altrimenti basta stringere il telaio tra le ginocchia per smorzare l’effetto della vibrazione.

Sul tema frequenta i nostri corsi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social Media

Altri articoli

I tubeless per mountain bike

Il funzionamento dei pneumatici Tubeless per MTB verte tutto attorno ad una tecnologia sprovvista di camera d’aria (in inglese, “tube” significa camera d’aria e “less”

Allenarsi a casa… si può!!!

di Konrad Iarussi Chi come noi è abituato a fare sport all’aria aperta fa più fatica degli altri a star fermo e prima dell’estate abbiamo dovuto

Idmatch e la giusta forma della sella

COMUNICATO UFFICIALE Il sistema Selle Italia idmatch permette, attraverso precisi strumenti di misurazione, di individuare la taglia della sella ideale e la migliore posizione in bicicletta per

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti 2020

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
10 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
11 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

E-Bike: corso di specializzazione sull’utilizzo e la manutenzione
12 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Fondare e gestire una ciclofficina
13 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
17 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
18 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
9 Gennaio 2023
11 Gennaio 2023
13 Gennaio 2023
16 Gennaio 2023
18 Gennaio 2023
20 Gennaio 2023
23 Gennaio 2023
25 Gennaio 2023
27 Gennaio 2023
30 Gennaio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
14/15 e 21/22 Gennaio 2023 – Abbiategrasso (MI)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
28 Gennaio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
29 Gennaio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Febbraio 2023
3 Febbraio 2023
7 Febbraio 2023
8 Febbraio 2023
10 Febbraio 2023
22 Febbraio 2023
24 Febbraio 2023
27 Febbraio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
4 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
5 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
6 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
16/19 Febbraio 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
8 Marzo 2023
15 Marzo 2023
17 Marzo 2023
29 Marzo 2023
31 Marzo 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
2/5 Marzo 2023 – Como (CO)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Marzo 2023 – Roma
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
17/19 Marzo 2023 – Sestri Levante (GE)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
23/26 Marzo 2023 – San Vincenzo (LI) – Costa degli Etruschi
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
1 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
2 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Fondare e gestire una ciclofficina
3 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Workshop avanzato sulla progettazione e costruzione dei telai
12/13/14 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
15 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
16 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
17 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Gravity Tour Leader
21/23 Aprile 2023 – Rive Rosse (BI)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
27/30 Aprile 2023 – Reggio Emilia (RE)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
11/14 Maggio 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
19/21 Maggio 2023 – Desenzano (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
25/28 Maggio 2023 – Folgaria (TN)
Info e iscrizioni

Gravity Tour Leader
26/28 Maggio 2023 – Folgaria (TN)
Info e iscrizioni

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…