
Scopri con noi come aprire un Noleggio di E-bike. Iscriviti ai nostri corsi
Le aziende per il noleggio e-bike sono rivolte a tutti i clienti, turisti o meno, che le possono utilizzare per scoprire la città, per visitare il lungomare,
Il corso per l’amatore che vuole conoscere tutti i dettagli della manutenzione, il praticante che vuole approfondire le proprie conoscenze tecniche e il professionista che vuole offrire un miglior servizio ai propri clienti.
Il Corso Avanzato di specializzazione in meccanica, tecnica e manutenzione è oggi l’appuntamento più completo e professionale, sia in termini di contenuti che di metodologia formativa, per un pubblico molto eterogeneo: l’appassionato evoluto, il negoziante che vuole confrontarsi con la propria esperienza, i meccanici ciclisti, gli apprendisti e meccanici di officina, i responsabili delle riparazioni nei negozi di biciclette. Un corso con un programma intenso e approfondito: dalla preparazione dell’attrezzatura necessaria e l’allestimento dell’officina, il check-up completo del mezzo e i tagliandi di manutenzione, la pianificazione e la costruzione di una ruota, raddrizzatura e centratura, smontaggio e riassemblaggio delle forcelle e degli ammortizzatori, smontaggio completo dell’impianto frenante e relativi spurghi, dot e minerale.
Ecco la proposta assicurativa per le Guide dell’Accademia Nazionale di Mountain Bike per il 2022, ricordiamo che la polizza assicurativa Responsabilità Civile è indispensabile per svolgere l’attività di Guida di Mountain Bike dell’Accademia Nazionale di Mountain Bike.
Le aziende per il noleggio e-bike sono rivolte a tutti i clienti, turisti o meno, che le possono utilizzare per scoprire la città, per visitare il lungomare,
Non ci sono segreti per configurare le sospensioni della tua mountain bike correttamente e, una volta fatto, le sospensioni faranno la differenza su trail! 1.
L’Accademia Nazionale di Mountain Bike è una struttura formativa che, da circa vent’anni, rappresenta oggi la più importante realtà europea nella formazione outdoor ed è
Il locale Il locale deve essere accogliente e sufficientemente largo da permettere l’installazione di un banco da lavoro e di un supporto bici che consenta
Fonte MTB mag Non tutti sanno che i freni Shimano, grazie al famoso bicchierino, possono essere spurgati parzialmente in modo rapido e veloce. Agendo infatti con il
Secondo uno studio, entro il 2023 il numero complessivo di bici elettriche in circolazione nel mondo aumenterà del 50% rispetto al 2019, sfiorando i 300
Perdersi non è sicuramente un’esperienza piacevole e, accade abbastanza di frequente. Se si sta pensando di andare in un luogo completamente sconosciuto, o se si
Siamo sempre più convinti che questo sia il momento di specializzarsi. Crearsi nuove opportunità di lavoro significa soprattutto specializzarsi attraverso corsi, master e workshop. Il
Corso Essenziale in meccanica, tecnica e manutenzione
7 Gennaio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
8 Gennaio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
9 Gennaio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
10 Gennaio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
12 Gennaio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
14 Gennaio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
15 Gennaio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
16 Gennaio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
17 Gennaio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
19 Gennaio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Corso Essenziale in meccanica, tecnica e manutenzione
21 Gennaio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
22 Gennaio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
23 Gennaio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
24 Gennaio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
26 Gennaio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
28 Gennaio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
29 Gennaio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
30 Gennaio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
31 Gennaio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Corso Essenziale in meccanica, tecnica e manutenzione
2 Febbraio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
E-Bike: corso di specializzazione sull’utilizzo e la manutenzione
3 Febbraio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Fondare e gestire una ciclofficina
4 Febbraio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
7 Febbraio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
9 Febbraio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
10 Febbraio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
11 Febbraio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
14 Febbraio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
16 Febbraio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
17 Febbraio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
18 Febbraio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
21 Febbraio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
24/27 Febbraio 2022 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
2 Marzo 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
7 Marzo 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
8 Marzo 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
10/13 Marzo 2022 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni
Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
17/20 Marzo 2022 – Varese (VA)
Info e iscrizioni
Pedalare bene! Bike Fitting Professionale
19 Marzo 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
La nutrizione e l’integrazione nella moderna preparazione sportiva nel ciclismo e nello sport
20 Marzo 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
21 Marzo 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
24/27 Marzo 2022 – San Vincenzo (LI)
Info e iscrizioni
Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
29 Marzo 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
30 Marzo 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
5 Aprile 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
7 Aprile 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Fondare e gestire una ciclofficina
9 Aprile 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
E-Bike: corso di specializzazione sull’utilizzo e la manutenzione
10 Aprile 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Gravity Tour Leader
8/10 Aprile 2022 – Rive Rosse (BI)
Info e iscrizioni
Workshop avanzato sulla progettazione e costruzione dei telai
13/15 Aprile 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
18 Aprile 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
19 Aprile 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
21/24 Aprile 2022 – Rimini (RN)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
28 Aprile 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
29 Aprile 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
2 Maggio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
3 Maggio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
5/8 Maggio 2022 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni
E-Bike Tour Leader
13/15 Maggio 2022 – Biki Park Caldirola (AL)
Info e iscrizioni
Corso Essenziale in meccanica tecnica e manutenzione
16 Maggio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
19 Maggio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
20 Maggio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
23 Maggio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
24 Maggio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
26/29 Maggio 2022 – Calalzo di Cadore (BL)
Info e iscrizioni
Corso Base di specializzazione in meccanica, tecnica e manutenzione
4 Giugno 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Corso Avanzato di specializzazione in meccanica, tecnica e manutenzione
5 Giugno 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
6 Giugno 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
7 Giugno 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
9/12 Giugno 2022 – Manerba Del Garda (BS)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
15 Giugno 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
16 Giugno 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Pedalare bene! Bike Fitting Professionale
18 Giugno 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
La nutrizione e l’integrazione nella moderna preparazione sportiva nel ciclismo e nello sport
19 Giugno 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
E-Bike: corso di specializzazione sull’utilizzo e la manutenzione
20 Giugno 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Fondare e gestire una ciclofficina
21 Giugno 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
23/26 Giugno 2022 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
27 Giugno 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
28 Giugno 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
29 Giugno 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
E-Bike Tour Leader
1/3 Luglio 2022 – Livigno (SO)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
4 Luglio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
5 Luglio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
6 Luglio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Corso Essenziale in meccanica tecnica e manutenzione
8 Luglio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Corso Essenziale in meccanica tecnica e manutenzione
11 Luglio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
14/17 Luglio 2022 – Calalzo di Cadore (BL)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
20 Luglio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
21 Luglio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
25 Luglio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
26 Luglio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
One to One – Corso individuale personalizzato
27 Luglio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Bicycle Store Management: come avviare, gestire o rilanciare con successo un negozio di biciclette
28/29 Luglio 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni
Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
25/28 Agosto 2022 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni
In aggiornamento… continua a seguirci!
In aggiornamento… continua a seguirci!
In aggiornamento… continua a seguirci!
In aggiornamento… continua a seguirci!
In aggiornamento… continua a seguirci!
In aggiornamento… continua a seguirci!
In aggiornamento… continua a seguirci!
In aggiornamento… continua a seguirci!
In aggiornamento… continua a seguirci!
In aggiornamento… continua a seguirci!
In aggiornamento… continua a seguirci!
Sempre insieme per vivere e valorizzare una passione comune
Con oltre 15.000 iscritti in Italia e all’estero, l’Accademia Nazionale di Mountain Bike è oggi la più importante scuola in Europa nella preparazione professionale e tecnica dedicata al mondo della bicicletta: con decine di corsi nell’arco dell’anno e centinaia di partecipanti, è punto di riferimento per il pubblico di appassionati, operatori del settore, sportivi ed atleti5
Adriana Pirovano – Presidente
Se desideri altre informazioni puoi inviare una e-mail a adriana.pirovano@scuoladimtb.eu oppure telefonare al numero 02/55211039 o inviare un fax al numero 02/55213793. Naturalmente puoi anche venirci a trovare in Sede dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 18,00 concordando un incontro. Ti aspettiamo!
Le foto, i loghi e tutte le immagini che rappresentano l’Accademia Nazionale di Mountain Bike possono essere scaricati ed utilizzati, sia su stampa che su web, ma esclusivamente per la pubblicità e la promozione dei servizi e dei prodotti dell’Accademia Nazionale di Mountain Bike ed a favore delle iniziative promosse dalle nostre Guide e dai nostri Soci. Tutti i marchi sono registrati e non ne è consentita la riproduzione che ne modifichi forme, caratteri, dimensioni e colori. Tutti gli altri marchi riprodotti o citati, in modo diretto o indiretto, appartengono ai legittimi proprietari. Tali marchi vengono utilizzati a puro scopo informativo ed a beneficio del possessore senza alcun fine di violazione dei diritti.