
Occhiali da vista e mountain bike
Se usate la mountain bike vi consigliamo vivamente di indossare, oltre al casco che non deve mancare mai, anche degli occhiali, siano essi da sole, fotocromatici o neutri: avrete così gli
Se usate la mountain bike vi consigliamo vivamente di indossare, oltre al casco che non deve mancare mai, anche degli occhiali, siano essi da sole, fotocromatici o neutri: avrete così gli
Il corso avanzato di meccanica è dedicato agli appassionati evoluti, ai negozianti, ai meccanici ciclisti, agli apprendisti e meccanici di officina, ai responsabili delle riparazioni nei negozi di biciclette. Il
Con il termine 27.5+ si va ad indicare un insieme ruota/copertura in cui la ruota ha il formato da 27.5″ e la copertura ha una sezione in genere intorno ai
Secondo uno studio, entro il 2023 il numero complessivo di bici elettriche in circolazione nel mondo aumenterà del 50% rispetto al 2019, sfiorando i 300 milioni. Ma quali sono i
Una squadra agonistica per poter primeggiare, deve essere composta sicuramente da corridori dalle importanti condizioni fisico/atletiche e accuratamente preparati dal punto di vista tecnico tattico. È altrettanto importante che tali
La frattura della clavicola è uno dei traumi più comuni tra gli sportivi. Rappresenta negli adulti il 3% di tutti i traumi, una percentuale molto alta e che coinvolge tutti gli sport, soprattutto il ciclismo. La percentuale che
1. CHE COS’È LA CARNITINA La carnitina, individuata per la prima volta nel 1905 nell’estratto di carne bovina, è un acido carbossilico la cui formula chimica è C7H15NO3.Appartiene alla famiglia
Sappiamo che dobbiamo bere costantemente per combattere il fenomeno della disidratazione, stando in un range che varia dai 3 ai 5 litri giornalieri e che comunque deve essere equilibrato rispetto
Quali sono i vantaggi e i motivi che dovrebbero spingere un ciclista (sia esso atleta agonista che semplice appassionato) a sottoporsi a una visita biomeccanica?Per prima cosa cerchiamo di definire
Il freno a disco è un’innovazione entrata relativamente “da poco” nel mondo delle bici da corsa e magari non tutti sanno che, oltre a quelle di serie, i principali brand
Si tratta di uno strumento fondamentale per avvitare viti, bulloni e altri elementi La chiave dinamometrica è uno strumento che viene usato per il serraggio di viti, dadi e bulloni al
Il 20 Marzo 2021, si terrà, presso la sede della Accademia Nazionale di Mountain Bike, il corso “Pedalare Bene!” Il corso sarà tenuto da Konrad Iarussi, ex Ciclista e Direttore
Acquistare una bici ai tempi della pandemia, uno dei temi più scottanti e delicati del momento. Frequenti sono le problematiche che gli appassionati stanno incontrando nel realizzare quello che, per
di Konrad Iarussi Il ciclismo e il motociclismo in comune, forse, hanno solo le due ruote. Le distanze si sono accorciate con l’avvento delle E-bike ma continuano ad essere due
Corso Essenziale in meccanica, tecnica e manutenzione
8 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
9 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
10 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
One to One – Corso individuale personalizzato
11 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
One to One – Corso individuale personalizzato
13 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
One to One – Corso individuale personalizzato
15 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
16 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
17 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
One to One – Corso individuale personalizzato
18 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
One to One – Corso individuale personalizzato
20 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
Corso Essenziale in meccanica, tecnica e manutenzione
22 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
23 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
24 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
One to One – Corso individuale personalizzato
25 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
One to One – Corso individuale personalizzato
27 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
One to One – Corso individuale personalizzato
29 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
30 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
31 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
22/25 Aprile 2021 – Rimini (RN)
Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
27/30 Maggio 2021 – Manerba del Garda (BS)
In allestimento
In allestimento
In allestimento
In allestimento
In allestimento
In allestimento
In allestimento
Sempre insieme per vivere e valorizzare una passione comune
Adriana Pirovano – Presidente
Se desideri altre informazioni puoi inviare una e-mail a adriana.pirovano@scuoladimtb.eu oppure telefonare al numero 02/55211039 o inviare un fax al numero 02/55213793. Naturalmente puoi anche venirci a trovare in Sede dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 18,00 concordando un incontro. Ti aspettiamo!
Le foto, i loghi e tutte le immagini che rappresentano l’Accademia Nazionale di Mountain Bike possono essere scaricati ed utilizzati, sia su stampa che su web, ma esclusivamente per la pubblicità e la promozione dei servizi e dei prodotti dell’Accademia Nazionale di Mountain Bike ed a favore delle iniziative promosse dalle nostre Guide e dai nostri Soci. Tutti i marchi sono registrati e non ne è consentita la riproduzione che ne modifichi forme, caratteri, dimensioni e colori. Tutti gli altri marchi riprodotti o citati, in modo diretto o indiretto, appartengono ai legittimi proprietari. Tali marchi vengono utilizzati a puro scopo informativo ed a beneficio del possessore senza alcun fine di violazione dei diritti.