PARTNER UFFICIALE DEL CICLISMO DAL 1996

Domande e Risposte

Non perdere l'occasione di fare diventare la tua passione una professione

L’Accademia Nazionale di Mountain Bike è oggi la più importante organizzazione in Italia ed in Europa che ha come scopo lo sviluppo e il coordinamento della disciplina della mountain bike e di tutte le attività culturali, formative e ricreative ad essa correlate.
Tutte le attività promosse dall’Accademia, nascono dalla stretta collaborazione con Enti ed Istituzioni pubbliche e private, focalizzate nella difesa e conservazione del territorio e nella tutela del patrimonio ambientale.
In questi anni abbiamo e stiamo collaborando con il Touring Club Italiano, il Fondo per l’Ambiente Italiano e il Club Alpino Italiano.

Diventare Soci è il primo passo per partecipare alle attività dell’Accademia e potersi iscrivere a tutti i Corsi in programma.

Puoi partecipare a tutti i Corsi!
L’Accademia propone un’offerta di qualità fatta di corsi aperti a tutti, senza limiti di età e senza richiedere competenze specifiche.
Per partecipare ai Corsi è necessario essere Soci. Naturalmente alcuni Corsi, come quelli per diventare Guida di Mountain Bike, sono più impegnativi di altri che si svolgono in aula presso la nostra Sede o in strutture esterne qualificate. Nel caso dei Corsi per diventare Guida o di tutti quei Corsi che richiedano l’utilizzo della propria bici sui percorsi, viene richiesto esclusivamente un certificato di “sana e robusta costituzione” rilasciato dal proprio medico.

Il primo passo è l’invio dell’iscrizione come Socio e contemporaneamente o immediatamente dopo inviare quella relativa al Corso al quale desideri partecipare. Puoi anche anticipare telefonicamente la tua preiscrizione chiamando il numero 02/55211039.

In modo molto semplice. Puoi andare alla pagina che contiene la proposta associativa 2020. Puoi inviare la tua preiscrizione via web oppure anticiparla telefonicamente chiamando la Segreteria Nazionale al numero 02/55211039.

I Corsi di specializzazione sono appuntamenti di alto livello dedicati a tematiche specifiche. Sono volti ad integrare e migliorare la crescita professionale e l’esperienza personale degli appassionati.
I Corsi proposti trattano:
-meccanica ciclistica di base e meccanica ciclistica avanzata
-progettazione e saldatura telai
-tecnica di guida e bike trial
-orientamento e carteggio, utilizzo del GPS
– e tanto altro…

Non è necessario possedere una particolare preparazione fisica poichè i Corsi non hanno alcun indirizzo agonistico. Sarà quindi sufficiente una naturale buona condizione fisica.
A tutti i partecipanti viene richiesto esclusivamente un certificato di “sana e robusta costituzione” rilasciato dal proprio medico.

Non esiste alcun limite. Solo per i minorenni viene chiesta l’autorizzazione dei genitori o chi per essi e la presenza di un adulto. Per maggiori informazioni inviare una e-mail a adriana.pirovano@scuoladimtb.eu.

Non esite alcun limite o condizione alla partecipazione ai Corsi: solo una buona condizione fisica e…. mentale.

La migliore garanzia che noi possiamo dare è quella di una tradizione operativa ormai consolidata. Concretamente, tutti i partecipanti ad un Corso di Guida potranno partecipare gratuitamente a tutti gli altri Corsi di Guida successivi (a loro carico le spese di soggiorno), in modo da approfondire ulteriori esperienze e affinare la preparazione.
La stessa proposta è valida per tutti i Corsi di specializzazione.

Naturalmente. Non è certo il livello qualitativo del mezzo che fa…. la Guida, forse è proprio l’opposto. Desideriamo comunque informarti che prima di ogni uscita ogni mountain bike verrà sottoposta ad un rapido controllo per verificarne la condizione generale ed eventualmente agire con opportuni interventi.

La figura della Guida di Mountain Bike è oggi assimilabile a quella di un qualsiasi altro professionista e operatore nel mondo dello sport e, in genere, del tempo libero. L’obiettivo del Corso è quello di formare dei professionisti in grado sia di valorizzare al meglio l’utilizzo della mountain bike, in tutti i suoi aspetti, che di condurre, in tutta sicurezza, gruppi di persone. Il Corso è aperto a tutti, senza limiti di età e non è richiesta alcuna esperienza specifica. Ovviamente, per l’impegno richiesto, il Corso è consigliato a chi ha già esperienza nell’utilizzo della mountain bike. Al termine del Corso viene rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto dal CONI.

Noi siamo sicuramente i più simpatici e forse anche….. i più bravi. In vero molti sono gli elementi che ci distinguono in forma esclusiva: uno Staff che comprende i migliori professioni nel loro settore, campioni sia a livello nazionale che internazionale, un’organizzazione operativa sull’intero territorio, una sede dove realizziamo tutti i Corsi di aggiornamento e specializzazione, l’Accademia è inoltre membro dell’Associazione Italiana Formatori. Cos’altro ancora? Chiamaci al numero 02/55211039 oppure scrivici a adriana.pirovano@scuoladimtb.eu.

Sicuramente la figura della Guida di Mountain Bike proposta dall’Accademia è oggi quella con il più completo percorso formativo e la sua operatività non ha alcun limite sull’intero territorio nazionale. Oltre alla partecipazione ai corsi in calendario l’Accademia segue e supporta la Guida nella sua attività effettuando anche corsi di aggiornamento. La funzione della Guida è quella di accompagnare turisti ed appassionati sul proprio territorio, conoscerne e descriverne i principali aspetti naturalistici, storici e culturali. Questo significa accedere facilmente ad importanti opportunità occupazionali sia nel mondo del turismo che in quello del tempo libero.
I Corsi per Maestri o Istruttori di mountain bike limitano invece la propria preparazione all’aspetto agonistico.

 

Certamente. I Corsi individuali iniziano nel mese di Marzo e terminano ad Ottobre. I Corsi vengono curati dalla Segreteria Nazionale di Milano e vengono realizzati in collaborazione con le Guide locali. I Corsi riguardano prevalentemente la tecnica di conduzione della bici. Per maggiori informazioni o per prenotare un Corso puoi scrivere a otello.gazzola@scuoladimtb.eu.

Naturalmente. Sino ad oggi abbiamo operato con oltre 20.000 ragazzi. I maggiori interventi sono stati svolti nell’ambito scolastico e in partner con importanti istituzioni regionali. In collaborazione con le nostre Guide vengono programmati da Aprile a Settembre Corsi personalizzati.

Le località vengono scelte in base a diversi criteri: la richiesta degli appassionati locali, la domanda delle istituzioni per lo sviluppo del territorio, l’accoglienza turistica ecc. Ogni anno cerchiamo di inserire nuove mete per raggiungere il maggior numero di appassionati, e confermiamo con successo location già sperimentate. Se vuoi proporre o suggerire nuove località dove realizzare i nostri Corsi puoi scrivere a otello.gazzola@scuoladimtb.eu.

Se desideri altre informazioni sull’Accademia puoi inviare una e-mail a adriana.pirovano@scuoladimtb.eu oppure telefonare al numero 02/55211039 o inviare un fax al numero 02/55213793. Naturalmente puoi anche venirci a trovare in Sede dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 18,00 concordando un incontro.Vi aspettiamo!

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
10 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
11 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

E-Bike: corso di specializzazione sull’utilizzo e la manutenzione
12 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Fondare e gestire una ciclofficina
13 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
17 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
18 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
9 Gennaio 2023
11 Gennaio 2023
13 Gennaio 2023
16 Gennaio 2023
18 Gennaio 2023
20 Gennaio 2023
23 Gennaio 2023
25 Gennaio 2023
27 Gennaio 2023
30 Gennaio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
14/15 e 21/22 Gennaio 2023 – Abbiategrasso (MI)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
28 Gennaio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
29 Gennaio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Febbraio 2023
3 Febbraio 2023
7 Febbraio 2023
8 Febbraio 2023
10 Febbraio 2023
22 Febbraio 2023
24 Febbraio 2023
27 Febbraio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
4 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
5 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
6 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
16/19 Febbraio 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
8 Marzo 2023
15 Marzo 2023
17 Marzo 2023
29 Marzo 2023
31 Marzo 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
2/5 Marzo 2023 – Como (CO)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Marzo 2023 – Roma
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
17/19 Marzo 2023 – Sestri Levante (GE)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
23/26 Marzo 2023 – San Vincenzo (LI) – Costa degli Etruschi
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
1 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
2 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Fondare e gestire una ciclofficina
3 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Workshop avanzato sulla progettazione e costruzione dei telai
12/13/14 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
15 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
16 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
17 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Gravity Tour Leader
21/23 Aprile 2023 – Rive Rosse (BI)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
27/30 Aprile 2023 – Reggio Emilia (RE)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
6 Maggio 2023
7 Maggio 2023
22 Maggio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
11/14 Maggio 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
19/21 Maggio 2023 – Desenzano (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
25/28 Maggio 2023 – Folgaria (TN)
Info e iscrizioni

Gravity Tour Leader
26/28 Maggio 2023 – Folgaria (TN)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Giugno 2023
4 Giugno 2023
16 Giugno 2023
19 Giugno 2023
30 Giugno 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
17 Giugno 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
18 Giugno 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
22/25 Giugno 2023 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Luglio 2023
21 Luglio 2023
25 Luglio 2023
28 Luglio 2023
31 Luglio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
8/9 Luglio 2023 – Treviso
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
13/16 Luglio 2023 – Varese
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
22 Luglio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
23 Luglio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
24 Luglio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
24/27 Agosto 2023 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Settembre 2023
4 Settembre 2023
29 Settembre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
2 Settembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
3 Settembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
9/10 Settembre 2023 – Bologna
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
15/17 Settembre 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
21/24 Settembre 2023 – Treviso
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
2 Ottobre 2023
27 Ottobre 2023
30 Ottobre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
5/8 Ottobre 2023 – San Vincenzo (LI)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
14/15 Ottobre 2023 – Roma
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
19/22 Ottobre 2023 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
28 Ottobre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
29 Ottobre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
17 Novembre 2023
20 Novembre 2023
27 Novembre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Gravity Tour Leader
3/5 Novembre 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
9/12 Novembre 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
18 Novembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
19 Novembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Workshop avanzato sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Novembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Dicembre 2023
15 Dicembre 2023
18 Dicembre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
9 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
10 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
11 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni