PARTNER UFFICIALE DEL CICLISMO DAL 1996

Le nostre certificazioni

L’angolo dell’intervista, le nostre Guide

La Guida di Mountain Bike è un professionista appassionato capace di conoscere e valorizzare al meglio la mountain bike ed in genere il mezzo bici in tutti i suoi aspetti, con un’ottima conoscenza del territorio, della sua cultura e della sua ospitalità: uno sportivo in grado di condurre, in tutta sicurezza, gruppi di persone.

Oggi abbiamo intervistato Stefano Fedon

FARE LA GUIDA DI MOUNTAIN BIKE E’ LA TUA ATTIVITA’ PRINCIPALE?

Al momento la Guida di Mountain Bike è il mio secondo lavoro,qui in Cadore l’inverno è molto lungo, nonostante nei periodi più freddi sposto la mia attività nelle Prealpi non è possibile svolgere l’attività tutto l’anno.

E’ POSSIBILE  FAR DIVENTARE LA PROPRIA PASSIONE IL PROPRIO LAVORO?

Certamente, con un pò di impegno  una buona pubblicità sfruttando i social,siti internet e enti locali. Organizzando corsi propedeutici ed uscite con regolarità può diventare il propio lavoro principale.

COME E’ NATA L’IDEA DI DIVENTARE GUIDA DI MOUNTAINBIKE?

La passione seria  per la bici è cominciata intorno ai 13-14 anni con l’inizio della attività agonistica, prima nei campionati provinciali fino ad arrivare a partecipare anche ad i campionati Italiani nella fine degli anni ‘90.Dopo un periodo di pausa in cui mi sono dedicato ad altri sport , tra cui trekking arrampicata sportiva e snowboard quasi per caso ho ricominciato ad andare in Mountain Bike, e come dice il detto: “di andar in bici non si scorda mai” tutto d’un tratto è ricomparso l’amore e la passione per questo bellissimo sport. Visto che mi piaceva organizzare dei tour per gli amici ed accompagnarli per  dei sentieri nuovi appena scoperti ed a mostrargli gli angoli nascosti più belli del mio territorio mi è balenata l’idea di diventare Guida di Mountain Bike.Nel marzo del 2018 ho partecipato al primo corso.

COSA BISOGNA FARE PER DIVENTARE GUIDA?

Innanzitutto avere la passione per questo sport, la passione è la base per tutto,una delle cose più belle che mi dicono i miei clienti è quanto sia bello il modo in cui la trasmetto durante le uscite o i corsi , e sicuramente partecipare ai corsi dell’ Accademia Nazionale di Mountain Bike fondamentali per l’avviamento a questa professione.

COME HAI CONOSCIUTO L’ACCADEMIA NAZIONALE DI MTB E QUANTO E’ STATA IMPORTANTE L’ACCADEMIA NELLA TUA CARRIERA DI GUIDA?

Mi sono imbattuto nell’ Accademia Nazionale di Mountain Bike cercando nel web delle informazioni su come poter organizzare delle uscite in Mountain Bike.

I corsi frequentati sono stati fondamentali per l’avviamento di questa professione, sono riusciti a fornirmi tutte quelle nozioni pratiche e teoriche necessarie per svolgere al meglio la professione di Guida di Mountain Bike.

QUAL’E’ IL TUO TERRITORIO, OVVERO DOVE FAI LA GUIDA?

Il mio territorio principale è il Cadore e tutte le valli limitrofe, confinando con il Friuli e la Provincia autonoma di Bolzano conosco molto bene anche quelle zone , nonchè le Prealpi Orientali avendo a casa degli inverni rigidi e lunghi mi sposto a svernare in quelle zone. Inoltre ho la fortuna di abitare nel mezzo di una delle ciclabili più belle e lunghe d’Europa la E1 Venazia-Monaco crocevia da dove si possono organizzare infiniti tour per tutti i gusti.

DESCRIVICI LE COSE PIU’ BELLE DEL TUO TERRITORIO VISTE… “DALLA BICI”:

Penso basti dire Dolomiti e già si ha detto tutto, apparte gli scherzi, ce n’è per tutti i gusti dalla tranquilla gita rilassante sulla ciclabile approfittando dei vari punti di ristoro per godersi il panorama che ci circonda , fino all’uscita tecnica o cicloalpinistica con d’obbligo la sosta in uno dei mille rifugi alpini per gustarsi una meritata prelibatezza tipica delle mie zone.

SEI SODDISFATTO DELLA TUA ATTIVITA’ DI GUIDA? COSA POTRESTI FARE PER MIGLIORARLA?

Al momento si, è sempre una cosa in evoluzione .La prima cosa che potrei fare per migliorarla è la creazione di un sito web.

RACCONTACI UN ANEDDOTO DIVERTENTE ACCADUTO DURANTE  IL TUO LAVORO DI GUIDA?

Di particolarmente divertenti non me ne viene in mente nessuno;

una delle cose che mi rimane più impressa,forse è la parte più bella di questa professione, è il sorriso è la felicità dei miei clienti  e i ringraziamenti per avergli fatto trascorrere una bellissima giornata.

COSA CONSIGLIERESTI A CHI VUOLE INTRAPRENDERE IL TUO STESSO PERCORSO?

Divertitevi con la Mountain Bike, andare in bici fa tornar bambini,se vi divertite voi in automatico si divertiranno i vostri clienti ed il gioco fatto.

SEI LIBERO DI AGGIUNGERE QUELLO CHE VUOI…  C’E’ QUALCOSA CHE NON TI HO CHIESTO E CHE VORRESTI DIRE?

COME PUO’ RAGGIUNGERTI CHI CERCA UNA GUIDA DI MTB? I TUOI CONTATTI?

Al momento sono raggiungibile sulla pagina Facebook ed instagram di Cadorenduro.

li si possono trovare tutti i miei contatti indirizzo mail e numero di telefono tra poco creerò anche il sito internet.

Iscriviti ai nostri Corsi Nazionali per Guide di Mountain Bike: fai diventare la tua passione la tua nuova professione!

Il prossimo appuntamento:

– Finale Ligure (SV) 24/27 Febbraio 2022

Se desideri altre informazioni puoi inviare una e-mail a adriana.pirovano@scuoladimtb.eu oppure telefonare al numero 02/55211039 o inviare un fax al numero 02/55213793. Naturalmente puoi anche venirci a trovare in Sede dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 18,00 concordando un incontro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social Media

Altri articoli

Allenarsi a casa… si può!!!

di Konrad Iarussi Chi come noi è abituato a fare sport all’aria aperta fa più fatica degli altri a star fermo e prima dell’estate abbiamo dovuto

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti 2020

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
10 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
11 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

E-Bike: corso di specializzazione sull’utilizzo e la manutenzione
12 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Fondare e gestire una ciclofficina
13 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
17 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
18 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
9 Gennaio 2023
11 Gennaio 2023
13 Gennaio 2023
16 Gennaio 2023
18 Gennaio 2023
20 Gennaio 2023
23 Gennaio 2023
25 Gennaio 2023
27 Gennaio 2023
30 Gennaio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
14/15 e 21/22 Gennaio 2023 – Abbiategrasso (MI)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
28 Gennaio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
29 Gennaio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Febbraio 2023
3 Febbraio 2023
7 Febbraio 2023
8 Febbraio 2023
10 Febbraio 2023
22 Febbraio 2023
24 Febbraio 2023
27 Febbraio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
4 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
5 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
6 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
16/19 Febbraio 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
8 Marzo 2023
15 Marzo 2023
17 Marzo 2023
29 Marzo 2023
31 Marzo 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
2/5 Marzo 2023 – Como (CO)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Marzo 2023 – Roma
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
17/19 Marzo 2023 – Sestri Levante (GE)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
23/26 Marzo 2023 – San Vincenzo (LI) – Costa degli Etruschi
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
1 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
2 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Fondare e gestire una ciclofficina
3 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Workshop avanzato sulla progettazione e costruzione dei telai
12/13/14 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
15 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
16 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
17 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Gravity Tour Leader
21/23 Aprile 2023 – Rive Rosse (BI)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
27/30 Aprile 2023 – Reggio Emilia (RE)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
6 Maggio 2023
7 Maggio 2023
22 Maggio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
11/14 Maggio 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
19/21 Maggio 2023 – Desenzano (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
25/28 Maggio 2023 – Folgaria (TN)
Info e iscrizioni

Gravity Tour Leader
26/28 Maggio 2023 – Folgaria (TN)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Giugno 2023
4 Giugno 2023
16 Giugno 2023
19 Giugno 2023
30 Giugno 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
17 Giugno 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
18 Giugno 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
22/25 Giugno 2023 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Luglio 2023
21 Luglio 2023
25 Luglio 2023
28 Luglio 2023
31 Luglio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
8/9 Luglio 2023 – Treviso
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
13/16 Luglio 2023 – Varese
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
22 Luglio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
23 Luglio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
24 Luglio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
24/27 Agosto 2023 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Settembre 2023
4 Settembre 2023
29 Settembre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
2 Settembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
3 Settembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
9/10 Settembre 2023 – Bologna
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
15/17 Settembre 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
21/24 Settembre 2023 – Treviso
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
2 Ottobre 2023
27 Ottobre 2023
30 Ottobre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
5/8 Ottobre 2023 – San Vincenzo (LI)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
14/15 Ottobre 2023 – Roma
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
19/22 Ottobre 2023 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
28 Ottobre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
29 Ottobre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
17 Novembre 2023
20 Novembre 2023
27 Novembre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Gravity Tour Leader
3/5 Novembre 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
9/12 Novembre 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
18 Novembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
19 Novembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Workshop avanzato sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Novembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Dicembre 2023
15 Dicembre 2023
18 Dicembre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
9 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
10 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
11 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni