
Nutrizione e Integrazione, il 21 Marzo 2021 il Corso
Se vogliamo raggiungere i risultati che ci siamo prefissi, nello sport agonistico e non, ma anche nella vita di tutti i giorni mantenendo integro ed in salute il nostro organismo,
Se vogliamo raggiungere i risultati che ci siamo prefissi, nello sport agonistico e non, ma anche nella vita di tutti i giorni mantenendo integro ed in salute il nostro organismo,
Grande soddisfazione per il Team KTM ALCHEMIST, POWERED BY BRENTA BRAKES per la nuova partnership siglata con la nota azienda di produzione attacchi LOOK nella sede italiana di LOOK ITALIA. I ragazzi del team
Il pane, è tradizionalmente uno degli alimenti più consumati a livello mondiale. Facile da accompagnare ad ogni piatto che non sia a base di cereali, durante i 3 pasti principali della giornata.
Tutte le ragioni per concedercelo E’ eterna la ricerca della giusta alimentazione per affrontare al meglio i nostri allenamenti e aumentare le nostre prestazioni. L’importanza di assumere determinate sostanze piuttosto
Il 20 Marzo 2021, si terrà, presso la sede della Accademia Nazionale di Mountain Bike, il corso “Pedalare Bene!” Il corso sarà tenuto da Konrad Iarussi, ex Ciclista e Direttore
Sebbene di solito non prestiamo sufficiente attenzione, prendere la giusta posizione durante la guida della nostra e-Bike è essenziale per farlo in sicurezza, per proiettare la potenza ottimale sui pedali
Il grande dilemma dei bikers che sognano una nuova e-bike: quanto durerà la batteria? Sarà davvero un “aiuto” per portarmi in sella su percorsi imbattuti, dove mai potrei arrivare contando solo sulla
Chi si avvicina per la prima volta a questo tipo di mezzi ha probabilmente bisogno di alcune indicazioni di base.Quindi, in pratica, che cos’è una e-bike? E quali sono le differenze con
Avete mai sognato di fare ciclosturismo con i bambini? Dopo questo periodo di lockdown quanti di voi hanno pensato di fare dei bei viaggi in bici portando i propri figli nella natura,
La scelta delle gomme per Gravel è uno degli elementi più complessi in ambito ciclistico con diversi importanti fattori dei quali tenere conto: larghezza nominale ed effettiva, struttura, battistrada, pressione di gonfiaggio
Froome frulla a oltre 90 rpm in salita.Durante le crono quasi tutti i Pro’ pedalano a oltre 100 rpm.Tecnici di vecchia data e commentatori televisivi sottolineano quanto sia vantaggioso pedalare agile.Ma analizzando
Molti di voi avranno la risposta pronta: «Assolutamente no! Siete matti?».In effetti questa abitudine non è proprio consigliata da chi produce le bici e i componenti, ma non facciamo i moralisti:
Il produttore di componenti francese entra nel settore eBike con un prodotto innovativo. Il suo motore ha tutto integrato e una potenza mai vista Per anni siamo stati abituati agli
La tua posizione sulla mountain bike non è corretta?Ecco come fare questa regolazione. STEP Regola l’altezza della sella con la seguente formula: altezza cavallo x 0,885 = altezza sella « asse
Corso Essenziale in meccanica, tecnica e manutenzione
8 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
9 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
10 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
One to One – Corso individuale personalizzato
11 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
One to One – Corso individuale personalizzato
13 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
One to One – Corso individuale personalizzato
15 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
16 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
17 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
One to One – Corso individuale personalizzato
18 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
One to One – Corso individuale personalizzato
20 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
Corso Essenziale in meccanica, tecnica e manutenzione
22 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
23 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
24 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
One to One – Corso individuale personalizzato
25 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
One to One – Corso individuale personalizzato
27 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
One to One – Corso individuale personalizzato
29 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
30 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
31 Gennaio 2021 – Milano (Sede Accademia)
In allestimento
In allestimento
In allestimento
In allestimento
In allestimento
Sempre insieme per vivere e valorizzare una passione comune
Adriana Pirovano – Presidente
Se desideri altre informazioni puoi inviare una e-mail a adriana.pirovano@scuoladimtb.eu oppure telefonare al numero 02/55211039 o inviare un fax al numero 02/55213793. Naturalmente puoi anche venirci a trovare in Sede dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 18,00 concordando un incontro. Ti aspettiamo!
Le foto, i loghi e tutte le immagini che rappresentano l’Accademia Nazionale di Mountain Bike possono essere scaricati ed utilizzati, sia su stampa che su web, ma esclusivamente per la pubblicità e la promozione dei servizi e dei prodotti dell’Accademia Nazionale di Mountain Bike ed a favore delle iniziative promosse dalle nostre Guide e dai nostri Soci. Tutti i marchi sono registrati e non ne è consentita la riproduzione che ne modifichi forme, caratteri, dimensioni e colori. Tutti gli altri marchi riprodotti o citati, in modo diretto o indiretto, appartengono ai legittimi proprietari. Tali marchi vengono utilizzati a puro scopo informativo ed a beneficio del possessore senza alcun fine di violazione dei diritti.