PARTNER UFFICIALE DEL CICLISMO DAL 1996

Le nostre certificazioni

Turismo e Mountain Bike, con la Guida è meglio!

Gli appassionati di bicicletta conoscono e amano il cicloturismo. Questa nuova moda da viaggio – “nuova” relativamente, dato che risale a fine XIX secolo – oggi è incoraggiata dalla crescente voglia di ecologia e ambientalismo. Si tratta anche di un modo molto economico di fare turismo, risparmiando sulla benzina e anche sui bagagli.

Il cicloturismo in Mountain Bike permette di visitare luoghi bellissimi, godendoseli da vicino. Ci costringe a selezionare il contenuto del bagaglio, insegnandoci la parsimonia. Ci mantiene in forma. Tuttavia non è una cosa “per tutti”. Non soltanto perché bisogna essere abili e allenati per pedalare tanto, ma anche perché non è facile pianificare un percorso. In questi casi, però, ci si può affidare a guide esperte e specializzate nel settore.

Le guide in Mountain Bike

L’idea di percorsi organizzati in Mountain Bike non si discosta molto dalla tradizionale “visita guidata” . Si presuppone soltanto che la guida sappia pedalare tra gli ostacoli, sappia parlare mentre pedala senza affaticarsi e sappia resistere su lunghi percorsi. In Italia è ormai diffusa la moda del cicloturismo con guida, sebbene in misura minore rispetto al resto d’Europa.

La guida in bicicletta può pianificare il percorso per noi, ci può condurre su sentieri sicuri e ci può spiegare quel che vediamo. Diventa così un modo più interessante di vivere il turismo in bicicletta. Tolto il peso della mappa da tenere a mente, a noi resta soltanto il gusto di pedalare. Occhi e orecchie aperti, per ascoltare la voce del nostro cicerone su due ruote che ci mostra il mondo. A chi bisogna rivolgersi per un tour in Mountain Bike con una guida?

L’Accademia Nazionale di Mountain Bike

L’Accademia Nazionale di Mountain Bike da anni  prepara attraverso i propri corsi figure esperte del territorio ma anche in grado di affrontare lunghi percorsi in bicicletta. Pedalare mentre si parla non è semplice, i soggetti devono essere in perfetta forma fisica.

L’Accademia ha degli elenchi di proprie Guide in grado di pianificare, spiegare e illustrare percorsi cicloturistici a comitive o piccoli gruppi di ciclisti. Rivolgendosi all’Accademia, si potranno avere consigli sulle guide da assumere per una gita su due ruote.

Iscriviti al nostro Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike

Il costo complessivo di partecipazione per le quattro giornate è di 320,00 Euro. Al corso dovrà essere aggiunta la Quota Associativa all’Accademia di 30,00 Euro. A tutti i partecipanti verrà fornita la copertura assicurativa per l’intera durata del corso. Il costo non comprende la sistemazione alberghiera ma è prevista una interessante convenzione sia per i partecipanti che per gli accompagnatori. Effettuato il pagamento chiediamo di anticiparci, via fax o e-mail, la copia del bollettino postale o del bonifico. Indispensabile è anche l’invio di due foto formato tessera.

Il pagamento potrà essere effettuato mediante bonifico bancario direttamente alla Segreteria dell’Accademia indirizzato ad: Accademia Nazionale di Mountain Bike presso Intesa Sanpaolo S.p.A. IBAN: IT04 T030 6909 6061 0000 0124 536 BIC: BCITITMM. Oppure utilizzando anche un comune bollettino postale versando l’importo sul C.C.P. n. 84057595 intestato a Accademia Nazionale di Mountain Bike Via G. Avezzana, 1 20139 Milano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social Media

Altri articoli

Blog Accademia Nazionale di Mountain Bike

SMP F30c: Design in Libertà

Se è vero che il marchio di fabbrica di Selle SMP è il canale centrale, caratteristica che è la base di sviluppo di ogni prodotto,

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti 2020

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Dicembre 2023
15 Dicembre 2023
18 Dicembre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
2/3 Dicembre 2023 – Desenzano del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
9 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
10 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
11 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
27 Gennaio 2024 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
28 Gennaio 2024 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
15/18 Febbraio 2024 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
24/25 Febbraio 2024 – Desenzano del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
9/10 Marzo 2024 – Roma
Info e iscrizioni

… in allestimento

… in allestimento

… in allestimento

… in allestimento

… in allestimento

… in allestimento

… in allestimento

… in allestimento

… in allestimento