Le nostre certificazioni

Che caratteristiche deve avere un ciclocomputer GPS per mountain bike? Chiediamolo al nostro partner Garmin!

Cosa non deve mancare ad un GPS per MTB

La passione per la MTB significa tante cose: libertà, outdoor, sentieri, terreni irregolari. Ma anche performance, competizione con se stessi e con gli altri. Ecco cosa, secondo noi, non dovrebbe mancare al vostro GPS per MTB.

1. Navigazione e assistenza alla guida

Se la MTB è la vostra passione, vi servirà un ciclocomputer dotato di mappe e percorsi, che vi possa guidare nell’esplorazione di nuovi sentieri, senza mai rinunciare alla sicurezza: sicurezza di non perdervi e tornare sempre al punto di partenza, sicurezza nell’accessibilità e nella condizione dei sentieri, sicurezza nell’affrontare percorsi battuti e popolari.

2. Esplorazione

Che outdoor sarebbe senza un po’ di avventura? Chi ha la passione per la MTB ama sperimentare, andare alla ricerca di nuovi sentieri tutti da scoprire. Quello che vi serve è un dispositivo che sappia guidarvi lungo i sentieri, all’avventura ma in sicurezza.

3. Metriche di performance e dinamiche di MTB

C’è chi vive la MTB per puro piacere e chi invece ne ha fatto uno sport. Se vi state allenando in vista di una competizione, avrete bisogno di misurare le vostre prestazioni per valutare i progressi della preparazione. Questo significa avere a disposizione non solo i dati di ogni uscita (tempo, distanza, velocità, salti), anche metriche fisiologiche e di performance (VO2max, ad esempio). Tutto ciò, insomma, che vi può aiutare a capire se il vostro allenamento sta producendo i risultati e, in caso contrario, come ottimizzarlo.

4. Solidità, efficienza, funzionalità e praticità

Cosa chiedere ad un GPS per MTB? Che sia solido, resistente agli urti, impermeabile; che sia semplice da utilizzare e da installare sul manubrio, che la batteria duri a lungo, che il sistema sia veloce e funzionale. In una parola: affidabile. E, magari, che sia compatibile con una action cam, per creare video unici delle vostre avventure.

Cosa offre un GPS Garmin per MTB?

ciclocomputer Garmin Edge 530 è stato pensato appositamente come strumento GPS per la MTB. A differenza di suo fratello, l’Edge 830 con schermo touchscreen, è dotato di pratici tasti, ideali per accedere al menù e navigare tra schermate e funzioni anche con i guanti o in situazioni particolarmente offroad. Non solo. Edge 530 è attrezzato con specifiche funzioni per gli amanti della mountain bike. Vediamo quali.

Ricezione GPS e mappe precaricate

Il sistema di ricezione satellitare di Edge 530 si affida, oltre che ai satelliti GPS e GLONASS, anche al sistema GALILEO, per una precisione ancora maggiore. Edge 530 è precaricato con Garmin Cycle Map. Potrete caricare mappe o creare nuovi percorsi. Il sistema di navigazione vi segnalerà l’approssimarsi di svolte e curve pericolose, vi indicherà i percorsi più battuti e popolari, quindi più sicuri e, in caso di deviazioni, vi guiderà al percorso originario o al punto di partenza.

Trailforks e Forksight

Il Garmin Cycle Map sull’Edge 530 viene fornito con percorsi Trailforks integrati. La app Trailforks è già integrata in Edge 530, è gratuita ed eventualmente scaricabile dal Connect IQ Store. Avrete a disposizione 130 mila percorsi in oltre 80 paesi, con informazioni topografiche, punti di interesse, condizioni dei sentieri e molto altro. E con la nuova modalità Forksight, ad ogni bivio saprete sempre cosa vi aspetta: difficoltà dei percorsi possibili, distanza, pendenza. Così eviterete spiacevoli sorprese.

GRIT, FLOW e dinamiche di ciclismo

Monitorate i vostri allenamenti con Edge 530. A vostra disposizione, tutti i dati relativi all’uscita, compresi il numero e la lunghezza dei salti e il tempo in sospensione. A questi si aggiungono le due nuove misurazioni: il GRIT, che sfrutta i sensori di quota, accelerometro e magnetometro per indicare il livello di asperità del percorso; il FLOW, che valuta l’uniformità della vostra guida, incrociando i dati relativi a frenate, inclinazione della MTB, salti. Potrete confrontare i dati e verificare i vostri miglioramenti uscita dopo uscita.

Non solo. Avrete a disposizione anche altri parametri per valutare il vostro allenamento: la stima del VO2 max, dei tempi di recupero, Training Status e Training Load e il Training Low Balance, che vi segnala in quali zone vi state allenando e in quali dovreste concentrarvi per una preparazione bilanciata tra livello aerobico e anaerobico.

Inoltre Edge 530 vi segnala lo stato di acclimatamento al calore e alla quota, il vostro livello di nutrizione e idratazione, molto utili specie quando si affrontano uscite di lunga durata. E se associate il vostro Edge 530 ai sensori compatibili (il misuratore di potenza Vector 3, ad esempio) potrete visualizzare anche la curva di potenza, che indica la variazione dello sforzo in pedalata, in rapporto con le uscite precedenti.

Ciclocomputer MTB rugged

Garmin Edge 530 è resistente agli urti, robusto e impermeabile. Con il nuovo processore, è ancora più veloce, nell’accesso alle voci di menu, nel passaggio tra le schermate e negli zoom. Il display del nuovo Edge 530, poi, è più ampio rispetto al suo predecessore (2,6″), più definito e luminoso, così basterà una rapida occhiata per avere sotto controllo tutti i dati. La batteria dura fino a 20 ore con GPS (fino a 40 ore con il power pack opzionale Garmin Charge o in modalità di risparmio energetico). Garmin Edge 530 è compatibile con le action camera Garmin VIRB, per creare video spettacolari delle vostre uscite outdoor.

Diventa anche tu Guida di Mountain Bike: Corso Nazionale Guide di Mountain Bike.

Accademia Nazionale di Mountain Bike, dove si coniugano passione e professione: dal 1996 la prima scuola di ciclismo in Italia ed in Europa. www.scuoladimtb.eu L’Accademia Nazionale di Mountain Bike è anche Tour Operator e Agenzia di Viaggi: un’ulteriore opportunità di lavoro, in tutta Italia e all’estero, per le nostre Guide certificate!

Social Media

Altri articoli

Rudy Project Crossway, leggero ed economico

FONTE COMUNICATO UFFICIALE Il partner della Accademia Nazionale di Mountain Bike Rudy Project fonde, dal 1985, tecnologia d’avanguardia e design innovativo con stile italiano, artigianalità

All4Cycling, all-in per l’Accademia

Nella notte di ieri Konrad Iarussi della Accademia Nazionale di Mountain Bike e Luca Nardiello di All4Cycling hanno siglato l’accordo di partnership. “Lo abbiamo pensato,

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Aprile 2025
2 Aprile 2025
9 Aprile 2025
17 Aprile 2025
18 Aprile 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
4/5/6 Aprile – Rimini
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
5 Maggio 2025
6 Maggio 2025
13 Maggio 2025
14 Maggio 2025
21 Maggio 2025
22 Maggio 2025
28 Maggio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
24 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
25 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
30/31 Maggio – 1 Giugno 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Giugno 2025
11 Giugno 2025
12 Giugno 2025
17 Giugno 2025
18 Giugno 2025
24 Giugno 2025
25 Giugno 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
6/7/8 Giugno 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
14/15 Giugno 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
20/21/22 Giugno 2025 – San Benedetto Po (MN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
27/28/29 Giugno 2025 – Asiago (VI)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
9 Luglio 2025
11 Luglio 2025
14 Luglio 2025
25 Luglio 2025
28 Luglio 2025
29 Luglio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
18/19/20 Luglio 2025 – Bolzano (BZ)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Agosto 2025
6 Agosto 2025
8 Agosto 2025
20 Agosto 2025
22 Agosto 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
29/30/31 Agosto 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
5 Settembre 2025
8 Settembre 2025
17 Settembre 2025
24 Settembre 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
12/13/14 Settembre 2025 – San Dona di Piave (VE)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
19/20/21 Settembre 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Base di specializzazione in meccanica, tecnica e manutenzione
27 Settembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato di specializzazione in meccanica, tecnica e manutenzione
28 Settembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
5 Ottobre 2025
14 Ottobre 2025
15 Ottobre 2025
27 Ottobre 2025
29 Ottobre 2025
31 Ottobre 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
3/4/5 Ottobre 2025 – Bergamo
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Ottobre 2025 – Torino (TO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
17/18/19 Ottobre 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Novembre 2025
5 Novembre 2025
11 Novembre 2025
19 Novembre 2025
26 Novembre 2025
28 Novembre 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
8 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
9 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
14/15/16 Novembre 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Corso Base di specializzazione in meccanica, tecnica e manutenzione
22 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Base di specializzazione in meccanica, tecnica e manutenzione
23 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Dicembre 2025
5 Dicembre 2025
10 Dicembre 2025
12 Dicembre 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One