fbpx

PARTNER UFFICIALE DEL CICLISMO DAL 1996

Le nostre certificazioni

Diventare Guida per offrire sicurezza e divertimento!

una Guida in azione

Perdersi non è sicuramente un’esperienza piacevole e, accade abbastanza di frequente. Se si sta pensando di andare in un luogo completamente sconosciuto, o se si vogliono scoprire gli angoli più unici ed esclusivi del nostro territorio, il nostro consiglio è di farlo con una Guida, dal momento che conosce la località come le proprie tasche.

Ecco allora perchè affidarsi ad una Guida.

SCOPRIRE NUOVE METE

Solletica sempre l’idea di ripetere più volte lo stesso sentiero: conoscere i passaggi, le curve ed i cambi di direzione. Allo stesso tempo, però, si rischia di cadere nella monotonia giustificati dal fatto che fuori dalla parte conosciuta, il resto appare un labirinto in cui è facile perdersi. Ognuno di noi può e deve cambiare prospettiva, di tanto in tanto. Ecco allora che la figura della Guida è un ottimo investimento per conoscere nuovi sentieri, scoprire nuove mete ed ampliare il terreno conosciuto.

PEDALARE IN SICUREZZA

Esplorare un posto in autonomia ha dell’avventuroso ed è sicuramente coinvolgente, ma la necessità è di pensare sempre, davvero a tutto: dalla possibilità di perdersi, alle misure di sicurezza, fino agli errori di valutazione. La Guida, invece, abbassa di molto il livello di rischio, sollevando il biker da molte responsabilità. Sintetizzando, puoi concentrarti su ciò che conta veramente nel riding, affidando l’aspetto dell’esplorazione a qualcuno che ne ha già fatta molta in precedenza.

pedalare con le guide

MANGIARE DA RE

La figura della Guida, non solo ti garantisce un’impeccabile conoscenza dell’outdoor, ma anche delle usanze ed abitudini del posto. Offre consigli su dove andare a mangiare, dove divertirsi la sera e dove pernottare per avere tutto a portata di mano. Un tour con una Guida comprende pranzi in trattoria o ristorante: posti che offrono ottima qualità in luoghi che difficilmente sarebbero raggiungibili da un turista indipendente.

USUFRUIRE DELLE CONOSCENZE LOCALI

La Guida conosce tutti i bike shops della località in cui ti trovi ed è sicuramente molto utile avere un contatto sicuro per la riparazione del tuo mezzo o per l’affitto della bici che hai sempre sognato di provare. Noleggiare una bicicletta sul posto, d’altra parte, consente di provare realmente sul campo e nelle condizioni ideali un modello di prima scelta; tanto più se si ha la possibilità di concentrarsi solo su quello, senza pensare alla strada da seguire, i bivi da conoscere o l’impaccio di leggere una cartina nel bel mezzo di una discesa entusiasmante.

RICEVERE CONSIGLI SULLA TECNICA

Le Guide sono, in primis, istruttori di tecnica. Non mancherà, sicuramente, l’occasione di ricevere qualche consiglio su come affrontare meglio una curva, su come superare un tratto tecnico o scegliere la linea migliore. E’ un’ottima occasione per fare un po’ di scuola di mountain bike e perfezionare le proprie abilità direttamente su sentiero, durante un tour. Tra un panorama e l’altro si possono chiarire dubbi a proposito della propria guida del mezzo e delle difficoltà affrontate.

ADATTARE IL PERCORSO ALLE NECESSITA’ DEL GRUPPO ED ALLE CONDIZIONI

Conoscendo la zona e le molte alternative che un tour offre, la Guida è in grado di fare delle piccole variazioni di percorso in base alle necessità del gruppo. In questo modo, come può accorciare o scegliere l’alternativa più semplice al percorso prestabilito, può allungare o scegliere il tratto più tecnico quando a lui sembra che il gruppo abbia le capacità necessarie per goderselo al meglio. La guida tiene conto di moltissimi fattori e, in base a questi può modificare l’itinerario e cucirlo a misura di cliente. Molte volte una giornata di riding viene annullata causa brutto tempo o condizioni non pedalabili. La Guida, in questo caso, è in grado di discostarsi dal programma prestabilito e scegliere il luogo adatto per uscire comunque e sfruttare al meglio la giornata. Per esempio: un’uscita viene preceduta da una giornata particolarmente piovosa, qui la guida sceglie di pedalare in una zona differente o più soleggiata di quella prestabilita sapendo che le condizioni saranno di gran lunga migliori.

l'esperienza delle nostre guide

CONCLUDENDO

La Guida è un tuttofare: conduce il gruppo, ne è molte volte il meccanico, è un compagno di viaggio, è un controllore e consigliere, è informato sui fatti, a volte racconta storie. E’ la figura di riferimento per godersi un’avventura a pieno e vivere un’esperienza a tuttotondo in sella alla mountain bike.

lezione in aula Accademia

Iscriviti ai nostri Corsi Nazionali per Guide di Mountain Bike: fai diventare la tua passione la tua nuova professione!

  • – 25/28 agosto 2022 – Manerba del Garda (BS) 

Se desideri altre informazioni puoi inviare una e-mail a adriana.pirovano@scuoladimtb.eu oppure telefonare al numero 02/55211039 o inviare un fax al numero 02/55213793. Naturalmente puoi anche venirci a trovare in Sede dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 18,00 concordando un incontro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social Media

Altri articoli

La dieta per ciclisti

Nel ciclismo, contano i dettagli e l’ottimizzazione. È importante avere il migliore allenamento possibile, la migliore capacità di recuperare e la più robusta energia mentale.

E-MTB, le migliori gomme dedicate

I pneumatici sono una parte molto importante, anche se le opzioni sono ancora relativamente limitate per quanto riguarda le gomme specifiche per e-mtb. Ci sono

Corso Meccanica E-Bike componenti motore

E-Bike, tra sogno e realtà

Fonte: bikefortrade Grazie all’impegno delle aziende nella ricerca e nello sviluppo, l’eBike è sicuramente un settore molto attivo in termini di novità e anche quello

Alla scoperta del 27,5 Plus

Con il termine 27.5+ si va ad indicare un insieme ruota/copertura in cui la ruota ha il formato da 27.5″ e la copertura ha una

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti 2020

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
10 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
11 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

E-Bike: corso di specializzazione sull’utilizzo e la manutenzione
12 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Fondare e gestire una ciclofficina
13 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
17 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
18 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
9 Gennaio 2023
11 Gennaio 2023
13 Gennaio 2023
16 Gennaio 2023
18 Gennaio 2023
20 Gennaio 2023
23 Gennaio 2023
25 Gennaio 2023
27 Gennaio 2023
30 Gennaio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
14/15 e 21/22 Gennaio 2023 – Abbiategrasso (MI)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
28 Gennaio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
29 Gennaio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Febbraio 2023
3 Febbraio 2023
7 Febbraio 2023
8 Febbraio 2023
10 Febbraio 2023
22 Febbraio 2023
24 Febbraio 2023
27 Febbraio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
4 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
5 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
6 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
16/19 Febbraio 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
8 Marzo 2023
15 Marzo 2023
17 Marzo 2023
29 Marzo 2023
31 Marzo 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
2/5 Marzo 2023 – Como (CO)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Marzo 2023 – Roma
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
17/19 Marzo 2023 – Sestri Levante (GE)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
23/26 Marzo 2023 – San Vincenzo (LI) – Costa degli Etruschi
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
1 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
2 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Fondare e gestire una ciclofficina
3 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Workshop avanzato sulla progettazione e costruzione dei telai
12/13/14 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
15 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
16 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
17 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Gravity Tour Leader
21/23 Aprile 2023 – Rive Rosse (BI)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
27/30 Aprile 2023 – Reggio Emilia (RE)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
11/14 Maggio 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
19/21 Maggio 2023 – Desenzano (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
25/28 Maggio 2023 – Folgaria (TN)
Info e iscrizioni

Gravity Tour Leader
26/28 Maggio 2023 – Folgaria (TN)
Info e iscrizioni

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…