PARTNER UFFICIALE DEL CICLISMO DAL 1996

Le nostre certificazioni

Lo sviluppo dei Bike Hotel fa aumentare la richiesta di Guide di Mountain Bike

Negli ultimi tempi si stanno diffondendo sempre più i bike-hotel, strutture cyclist-friendly, in grado di ospitare i ciclisti ed i loro amati mezzi a due ruote.

Sono necessari spazi dedicati nel quale parcheggiare le biciclette dei clienti o quelle a noleggio.

Sarebbe bello e piacevole per molti turisti portare il proprio mezzo in camera , ma non è sempre possibile, e questo costituisce un problema per la maggior parte degli avventori su due ruote.

Alcune caratteristiche possono definire un Hotel quale amico dei cicloturisti: luogo sicuro dove poter lasciare la bicicletta, un buon parco bici a noleggio, una officina per riparazioni veloci, un servizio di lavanderia veloce, degli orari personalizzati ed infine delle Guide, proposte e suggerimenti per i percorsi più interessanti nel territorio date dagli albergatori.

Sono solo alcune delle caratteristiche più richieste che ogni Bike hotel dovrebbe avere.

bike hotel, si parte!

Nella patria del turismo, questo si evolve e quella dei bike hotel è una moda che nasce da una necessità che può diventare opportunità per molti alberghi.


Fino a qualche anno fa presentarsi con la specialissima, o comunque con una bicicletta, alla soglia di un albergo significava trovare sguardi preoccupati e raccomandazioni almeno di sollevarla per non sporcare la moquette. Portarla in camera poteva essere un bel problema e lasciarla in garage ok, ma dove? Legata a cosa?

Quasi impossibile era trovare Hotel con bici a noleggio di un certo livello e, oggi, la vera opportunità si chiama noleggio di e-mtb.


Oggi ci sono bike hotel, che stanno investendo nel noleggio di bike ed e-bike, quelli che, almeno sulla carta, strizzano l’occhio proprio a chi viaggia in bici o con bici al seguito e vuole trattarla come fa a casa sua, non abbandonandola chissà dove.

luoghi dedicati alle bici in hotel

Cos’è un bike hotel

officina bike hotel

Un albergo amico della bicicletta può esserlo in vario modo. Dipende anche dalla struttura, ovviamente, per alcuni potrà essere più facile, per altri meno. Questione di logistica e non solo, ecco alcuni punti importanti:

  1. La bici in camera. Che sia una mountain bike o una specialissima da corsa il ciclista difficilmente si vuole separare dal proprio mezzo. Nessuna perversione, si tratta solo di sicurezza. Se non si porta la bicicletta in camera si deve avere la sicurezza che questa possa essere tenuta in un locale apposito, con chiusura di sicurezza e non abbandonata poggiata su un muro del garage dell’albergo.
  2. Orari da ciclisti. Chi va in bici, anche se è in vacanza, spesso esce in orari che non sono compatibili con il timing della colazione dell’hotel. Allora occorre prevedere, almeno, la possibilità di avere qualcosa da mangiare e la possibilità di bere un tè caldo o una spremuta, fuori orario. Poi si potrebbero prevedere anche dei prodotti ad hoc. La colazione dei ciclisti deve essere energetica.
    In occasione di alcune manifestazioni sportive c’è chi si attrezza a preparare le colazioni prima dell’alba: cucina aperta anche dalle 4.30!
  3. Officina. Chi viaggia in bici, si sa, può avere bisogno di qualche intervento di manutenzione al volo per il proprio mezzo. Una buona regola, per avere la stella (almeno virtuale) di bike hotel è avere uno spazio dedicato alla meccanica della bicicletta. Può bastare un set di chiavi (le classiche brugole, i cacciagomme, la pompa è obbligatoria ovviamente) ma si può aggiungere un cavalletto e un tavolo da lavoro. Se l’albergo è in zona di montagna e si prevede di ospitare ciclisti in mountain bike, farà comodo una pompa per regolare gli ammortizzatori e l’attrezzatura per lo spurgo dei freni a disco. Avere un kit di camere d’aria sarà sempre utile.
  4. Proposte. Spesso e volentieri i turisti, anche i più preparati, non conoscono così bene la zona da organizzare escursioni da soli. Spesso hanno bisogno di una Guida o dall’albergatore si aspettano suggerimenti e, magari, indicazioni di percorsi. Attrezzare una piccola libreria potrà tornare utile. Possono bastare anche le mappe dell’ufficio turistico. Se si prevede il noleggio delle biciclette si può aggiungere anche il noleggio di gps con percorsi precaricati per i più intraprendenti.
  5. Lavanderia. In bicicletta si suda, ci si sporca molto se piove e comunque, chi pedala, vorrebbe farlo sempre con abbigliamento pulito. Prevedere un servizio di lavanderia veloce (anche una convenzione non troppo onerosa con un servizio vicino), può essere un plus molto ricercato. Queste cinque caratteristiche possono essere più o meno marcate, il ciclista, d’altra parte, sa adattarsi molto bene per sua indole. Ma trovare un po’ di comfort in più è la sicurezza per conquistare un cliente anche per il futuro.

Del resto i Bike Hotel possono godere della scia degli SKI Hotel, nati molto tempo prima e con clientela portatatrice di esigenze simili (affilare le lamine, sciolinare gli sci, contollare gli attacchi, lasciare sci e scarponi in deposito prima di entrare in Hotel).

Questo significa che non ci si può improvvisare e che bisogna scegliere: se voglio essere un Bike Hotel devo esserlo davvero, offrendo tutto quello di cui un ciclista ha bisogno.

________________________________________________________________

Un Bike Hotel ospita in se tutti gli aspetti dei nostri corsi, dalla meccanica alla pulizia, dal cicloturismo al bike-packing, ecc.

Iscriviti al nostro corso:  Corsi Nazionali per Guide di Mountain Bike: fai diventare la tua passione la tua nuova professione!

Una tre giorni immersi nell’universo E-Bike per poterne sfruttarne al meglio le potenzialità anche in situazioni impegnative e diventare una Guida di riferimento

Se desideri altre informazioni puoi inviare una e-mail a adriana.pirovano@scuoladimtb.eu oppure telefonare al numero 02/55211039 o inviare un fax al numero 02/55213793. Naturalmente puoi anche venirci a trovare in Sede dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 18,00 concordando un incontro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social Media

Altri articoli

Automobilisti, il rispetto del ciclista

Piccola guida per l’automobilista distratto che non può perdere tempo. Evitando in questa sede eventuali considerazioni sul codice della strada e la sua applicazione, su

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti 2020

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
10 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
11 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

E-Bike: corso di specializzazione sull’utilizzo e la manutenzione
12 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Fondare e gestire una ciclofficina
13 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
17 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
18 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
9 Gennaio 2023
11 Gennaio 2023
13 Gennaio 2023
16 Gennaio 2023
18 Gennaio 2023
20 Gennaio 2023
23 Gennaio 2023
25 Gennaio 2023
27 Gennaio 2023
30 Gennaio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
14/15 e 21/22 Gennaio 2023 – Abbiategrasso (MI)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
28 Gennaio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
29 Gennaio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Febbraio 2023
3 Febbraio 2023
7 Febbraio 2023
8 Febbraio 2023
10 Febbraio 2023
22 Febbraio 2023
24 Febbraio 2023
27 Febbraio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
4 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
5 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
6 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
16/19 Febbraio 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
8 Marzo 2023
15 Marzo 2023
17 Marzo 2023
29 Marzo 2023
31 Marzo 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
2/5 Marzo 2023 – Como (CO)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Marzo 2023 – Roma
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
17/19 Marzo 2023 – Sestri Levante (GE)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
23/26 Marzo 2023 – San Vincenzo (LI) – Costa degli Etruschi
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
1 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
2 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Fondare e gestire una ciclofficina
3 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Workshop avanzato sulla progettazione e costruzione dei telai
12/13/14 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
15 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
16 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
17 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Gravity Tour Leader
21/23 Aprile 2023 – Rive Rosse (BI)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
27/30 Aprile 2023 – Reggio Emilia (RE)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
6 Maggio 2023
7 Maggio 2023
22 Maggio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
11/14 Maggio 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
19/21 Maggio 2023 – Desenzano (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
25/28 Maggio 2023 – Folgaria (TN)
Info e iscrizioni

Gravity Tour Leader
26/28 Maggio 2023 – Folgaria (TN)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Giugno 2023
4 Giugno 2023
16 Giugno 2023
19 Giugno 2023
30 Giugno 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
17 Giugno 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
18 Giugno 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
22/25 Giugno 2023 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Luglio 2023
21 Luglio 2023
25 Luglio 2023
28 Luglio 2023
31 Luglio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
8/9 Luglio 2023 – Treviso
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
13/16 Luglio 2023 – Varese
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
22 Luglio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
23 Luglio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
24 Luglio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
24/27 Agosto 2023 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Settembre 2023
4 Settembre 2023
29 Settembre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
2 Settembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
3 Settembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
9/10 Settembre 2023 – Bologna
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
15/17 Settembre 2023 – (Località da definire)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
21/24 Settembre 2023 – Veneto (Località da definire)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
2 Ottobre 2023
27 Ottobre 2023
30 Ottobre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
5/8 Ottobre 2023 – San Vincenzo (LI)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
14/15 Ottobre 2023 – Roma
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
19/22 Ottobre 2023 – Località da definire
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
28 Ottobre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
29 Ottobre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
17 Novembre 2023
20 Novembre 2023
27 Novembre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Gravity Tour Leader
3/5 Novembre 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
9/12 Novembre 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
18 Novembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
19 Novembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Workshop avanzato sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Novembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Dicembre 2023
15 Dicembre 2023
18 Dicembre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
9 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
10 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
11 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni