Le nostre certificazioni

Conoscere le viti nella meccanica ciclistica con i nostri corsi

Workshop Sospensioni sostituzione paraolio

La viteria per bici da strada e mountain bike conta due grandi categorie: titanio e acciaio. Quali sono i vantaggi del titanio rispetto alle viti in acciaio?
Quante volte ci è capitato di osservare le nostre amate bici e notare viti spannate e/o con ruggine o ci è successo di non riuscire a svitare qualche vite perché ossidata?

Questi problemi possono essere superati dalla viteria in titanio che offre leggerezza, resistenza e inossidabilità. Caratteristiche importantissime nel mondo sempre più evoluto ed esigente della bicicletta.

Corso Meccanica Avanzata regolazione sospensioni

Caratteristiche fisiche del titanio:

  • elevata resistenza alla corrosione;
  • buona resistenza meccanica;
  • leggerezza (4,5 Kg/dm3);
  • basso coefficiente di dilatazione termica;
  • alta elasticità;
  • amagneticità.

Sostanzialmente il titanio è resistente più dell’acciaio, ma circa il 45% più leggero!
Pesa circa il 55% in più dell’alluminio e ne ha resistenza doppia.
Nel settore del ciclo la viteria in titanio è ampiamente impiegata, in particolare in componenti strutturali quali:

  • attacchi manubrio;
  • dischi freno;
  • pinze freni;
  • fissaggio cavi;
  • leveraggi sospensioni.

L’ulteriore evoluzione della viteria in titanio è la colorazione, così da poter offrire anche al biker più esigente una componentistica di elevato pregio che si adatti nel migliore dei modi alla sua mountain bike o bici da strada.

Da non dimenticare poi l’impronta T25, con SRAM ormai divenuto standard, che fa aumentare la superficie d’appoggio della chiave quando si avvita o si svita così da evitarne lo spanamento come succedeva con le viti esagonali (brugola).

Corso Bike Fitting

Iscriviti al nostro corso che si terrà a Milano il 4 giugno 2022: Corso Base di specializzazione in meccanica, tecnica e manutenzione

Se desideri altre informazioni puoi inviare una e-mail a adriana.pirovano@scuoladimtb.eu oppure telefonare al numero 02/55211039 o inviare un fax al numero 02/55213793. Naturalmente puoi anche venirci a trovare in Sede dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 18,00 concordando un incontro.

Social Media

Altri articoli

Blog Accademia Nazionale di Mountain Bike

E-MTB e reggisella telescopico

Tanto più le e-Mtb hanno una vocazione discesistica e tanto più possono diventare impegnative da condurre in salita. Molti degli accorgimenti tecnici che fanno la

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione

… in preparazione

… in preparazione

… in preparazione

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

… in preparazione

… in preparazione