PARTNER UFFICIALE DEL CICLISMO DAL 1996

Le nostre certificazioni

La gravel bike super veloce, 3t exploro racemax 2021

Si tratta di una gravel bike atipica, pensata per un utilizzo estremo, pronta a varcare quella soglia sottile che divide il gravel dalla Mtb vera e propria. Non a caso definita una Aero All Road.

Gravel senza mezze misure

3T ha questa visione del Gravel, senza mezzi termini o mezze misure.

Il gravel per loro non è moda, ma un modo di essere: non ci sono cronometri, ma bisogna essere i più veloci ad arrivare; non ci sono powermeter, ma si scollina sempre per primi; non ci sono sospensioni, ma si vola in discesa; non ci sono traguardi, ma si tira il gruppo su asfalto a 50km/h con le gomme da 42mm.

3t salita.jpg

La velocità è tutto

In 3T amano la velocità, la amano sia quando sotto le ruote scorre asfalto e sia quando scorre ghiaia, per questo la nuova Exploro RaceMax è stata progettata per essere una gravel bike anche se sembra una bici da strada, che va veloce come una bici da strada e che affronta lo sterrato come una gravel bike.

La 3T Exploro RaceMax 2021 porta nel nome la sua doppia anima, infatti sullo stesso telaio 3T presenta due montaggi diversi: il Race focalizzato sulla velocità con ruote da 700c x 42mm e la Max pronta ad affrontare ogni sentiero con ruote 650b x 61mm. Naturalmente cambiando le ruote una diventa l’altra e viceversa.

3t areo.jpg

Le gomme sono il punto centrale

Per creare la bicicletta gravel più veloce in assoluto 3T è partita proprio dalle gomme, perché è la scelta della copertura che determina trazione, comfort e velocità, ma è anche quella che determina la possibilità di modellare il telaio in un certo modo per creare forme che direzionano i flussi d’aria per permettere la migliore penetrazione aerodinamica.

Per disegnare l’aerodinamica attorno alle gomme 3T ha introdotto due nuove misure, che loro ritengono quelle reali per determinare la migliore aerodinamica, due misure che non variano secondo la larghezza del cerchio, la pressione delle coperture o la misura esatta data dal produttore.

Queste due sono la WAM – Width As Measured (larghezza come misurata) e RAM – Radius As Measured (raggio come misurato).

La dimensione più importante è la WAM in quanto direttamente correlata a trazione, resistenza alle forature, aerodinamica e resistenza al rotolamento. La WAM dipende da tre fattori:

  • Terreno (trazione, resistenza alle forature)
  • Abilità del biker – ciclista (quanta aderenza è necessaria per il controllo)
  • Velocità del ciclista (più vai lento, più impatti / accusi il terreno)
3t max.jpg

Realfast Aerodynamics

Partendo dalle coperture hanno disegnato il passaggio ruota posteriore e un tubo piantone capace di reindirizzare i flussi d’aria che arrivano dalla ruota anteriore.

Il tubo sterzo è stato assottigliato il più possibile, mantenendo però uno sterzo da 1 1/2” importante e preciso accoppiato con una forcella aero con sagoma rastremata.

Anche il tubo obliquo è pensato per nascondere la borraccia e tagliare l’aria nel migliore dei modi. Tutto questo però 3T dice di averlo creato non in maniera asettica, ma per farlo lavorare in condizioni reali, alla velocità reale, su strade e sentieri reali e con biker reali che spingono sui pedali.

Race vs Max

La 3T Exploro RaceMax è la gravel bike pensata proprio per chi è Gravel dentro, ovvero per chi non vuole nient’altro se non un telaio declinabile in ogni situazione. Nella versione Race il telaio 3T RaceMax assicura velocità massima con ruote da 35-42mm di WAM, ma gran parte del vantaggio aerodinamico (3T dice il 90%) rimane anche se si usano copertoni da 61mm di WAM.

A seconda di come ti alzi la mattina non devi scegliere la bici, ma le gomme.

Non mancano punti di aggancio per parafanghi posteriori e anteriori e borse adventure sul tubo orizzontale, mentre non ci sono agganci sulla forcella.

Prezzi e modelli

Parliamoci chiaro, 3T non scende a compromessi neanche nei prezzi.

Le Exploro RaceMax sono delle biciclette di altissima gamma con prezzi più elevati della media, il solo telaio è disponibile dalla taglia 51 alla 61 (piu la XXS) al prezzo di 3.199 euro.

Ci sono poi 4 diversi montaggi per la Race e 4 per la Max con prezzi che variano dai 4.199 euro ai 6.399 euro del top di gamma Race, mentre il top di gamma Max ha un prezzo di 5.899 euro.

Le trasmissioni sono sia con monocorona che con la classica doppia, si può scegliere tra lo Shimano GRX e il cambio wireless di SRAM (AXS).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social Media

Altri articoli

Il nostro Staff: Andrea Demaria

Continuiamo a conoscere i membri dello Staff dell’Accademia Nazionale di Mountain Bike. Abbiamo incontrato ANDREA DEMARIA e lo abbiamo intervistato per voi. Ci descrivi il tuo ruolo

Mountain Bike, Fase 3

E’ emozionante rivedere i ciclisti in bici. E’ emozionante rivederli tutti ai nastri di partenza. Tra mille dubbi e mille paure, qualcuno ha avuto il

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti 2020

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
10 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
11 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

E-Bike: corso di specializzazione sull’utilizzo e la manutenzione
12 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Fondare e gestire una ciclofficina
13 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
17 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
18 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
9 Gennaio 2023
11 Gennaio 2023
13 Gennaio 2023
16 Gennaio 2023
18 Gennaio 2023
20 Gennaio 2023
23 Gennaio 2023
25 Gennaio 2023
27 Gennaio 2023
30 Gennaio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
14/15 e 21/22 Gennaio 2023 – Abbiategrasso (MI)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
28 Gennaio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
29 Gennaio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Febbraio 2023
3 Febbraio 2023
7 Febbraio 2023
8 Febbraio 2023
10 Febbraio 2023
22 Febbraio 2023
24 Febbraio 2023
27 Febbraio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
4 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
5 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
6 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
16/19 Febbraio 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
8 Marzo 2023
15 Marzo 2023
17 Marzo 2023
29 Marzo 2023
31 Marzo 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
2/5 Marzo 2023 – Como (CO)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Marzo 2023 – Roma
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
17/19 Marzo 2023 – Sestri Levante (GE)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
23/26 Marzo 2023 – San Vincenzo (LI) – Costa degli Etruschi
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
1 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
2 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Fondare e gestire una ciclofficina
3 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Workshop avanzato sulla progettazione e costruzione dei telai
12/13/14 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
15 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
16 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
17 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Gravity Tour Leader
21/23 Aprile 2023 – Rive Rosse (BI)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
27/30 Aprile 2023 – Reggio Emilia (RE)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
6 Maggio 2023
7 Maggio 2023
22 Maggio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
11/14 Maggio 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
19/21 Maggio 2023 – Desenzano (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
25/28 Maggio 2023 – Folgaria (TN)
Info e iscrizioni

Gravity Tour Leader
26/28 Maggio 2023 – Folgaria (TN)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Giugno 2023
4 Giugno 2023
16 Giugno 2023
19 Giugno 2023
30 Giugno 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
17 Giugno 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
18 Giugno 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
22/25 Giugno 2023 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Luglio 2023
21 Luglio 2023
25 Luglio 2023
28 Luglio 2023
31 Luglio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
8/9 Luglio 2023 – Treviso
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
13/16 Luglio 2023 – Varese
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
22 Luglio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
23 Luglio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
24 Luglio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
24/27 Agosto 2023 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Settembre 2023
4 Settembre 2023
29 Settembre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
2 Settembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
3 Settembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
9/10 Settembre 2023 – Bologna
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
15/17 Settembre 2023 – (Località da definire)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
21/24 Settembre 2023 – Veneto (Località da definire)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
2 Ottobre 2023
27 Ottobre 2023
30 Ottobre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
5/8 Ottobre 2023 – San Vincenzo (LI)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
14/15 Ottobre 2023 – Roma
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
19/22 Ottobre 2023 – Località da definire
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
28 Ottobre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
29 Ottobre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
17 Novembre 2023
20 Novembre 2023
27 Novembre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Gravity Tour Leader
3/5 Novembre 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
9/12 Novembre 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
18 Novembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
19 Novembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Workshop avanzato sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Novembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Dicembre 2023
15 Dicembre 2023
18 Dicembre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
9 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
10 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
11 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni