PARTNER UFFICIALE DEL CICLISMO DAL 1996

Obiettivo del Corso

In collaborazione con i Coach di Gravity School Srl

Una tre giorni immersi nell’universo Enduro e All Mountain per migliorare se stessi e diventare una Guida di riferimento: E-Gravity Tour Leader ©.
Appuntamento riservato alle bike a pedalata assistita ed adatto a chi ha già un livello di riding intermedio 

La diffusione delle e-bike, sappiamo sta crescendo sempre più, è una grande opportunità che non sempre viene sfruttata al meglio, soprattutto in discese impegnative. Per questo abbiamo deciso di inserire questo Corso per formare E-Gravity Tour Leader che sappiano guidare un gruppo in percorsi di discesa con passaggi tecnici impegnativi.

Un incontro che svilupperà e maturerà anche le capacità individuali di saper condurre un gruppo in condizioni tecniche impegnative e con ritmi adeguati ai propri colleghi o clienti di quel momento, sia per trascorrere una semplice giornata di divertimento all’aria aperta sia se l’obiettivo è prepararsi per un momento di agonismo.

Praticare, consigliare e riflettere insieme per divertirsi in mountain bike ma anche per migliorare qualitativamente la performance generale, questi gli obiettivi dell’appuntamento. Le uscite saranno mirate alla tecnica All Mountain ed Enduro, sarà quindi necessario l’utilizzo di bici con forcella da 130/160 mm, biammortizzata, in buone condizioni e gommata correttamente. Anche l’abbigliamento e l’attrezzatura dovranno essere adeguati e adatti a tutte le condizioni meteo. All’atto dell’iscrizione verrà fatto un pre check sul partecipante e sulla bici.

L’appuntamento è suddiviso tra uscite in bici e momenti in aula.

Il corso è a numero chiuso, per fornire la massima disponibilità. Invitiamo gli interessati ad inviare tempestivamente la richiesta di partecipazione. Al termine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

 

La Gravity School nata 2008, è tra le prime scuole di mountain bike in Italia con all’attivo ormai un migliaio di corsi. L’esperienza non si sviluppa solo nell’insegnamento verso i rider, ma anche alla formazione dei Coach Gravity School che devono avere caratteristiche ben precise, skill adeguate e doti di comunicazione adatte ad ogni livello e tipologia di partecipante. Per questo siamo felici di collaborare con l’Accademia Nazionale di Mountain Bike nella formazione di E-Gravity Tour Leader che siano in grado di guidare i loro futuri clienti con la stessa professionalità e modalità.
Focus di Gravity School sarà infatti supportare la tecnica di insegnamento, l’approccio al cliente, all’ostacolo, alla spiegazione dei passaggi. Perché, spesso, saper fare non significa saperlo insegnare

Programma del Corso

Il Corso è suddiviso in tre giornate con inizio la mattina del Venerdì e il termine Domenica pomeriggio. Il percorso formativo prevede una progressione didattica studiata per fornire il massimo contributo alle esigenze personali.
Il programma, infatti, pur seguendo con attenzione la scaletta prevista è studiato per adeguarsi al livello di preparazione dei partecipanti e fornire tutti gli strumenti informativi indispensabili per arricchire il proprio bagagli personale e professionale. Sarà possibile inoltre fare riprese filmate e/o registrazioni audio dell’intera tre giorni. Durante il corso ci saranno dei momenti specifici di verifica di quanto appreso.

  • Consegna dei documenti, certificato medico, tabelle porta numero, ecc.
  • Presentazione dello Staff, del programma e dei partecipanti
  • Controllo generale degli assetti delle bici, regolazioni generali, setup sospensioni, ecc.
  • Consigli generali sulla scelta della bici, sugli accessori e sull’abbigliamento, cenni sul primo soccorso.
  • Ottimizzazione nella scelta dei percorsi, cenni sulla manutenzione e la tracciatura.
  • Esercizi fondamentali, scelta delle traiettorie, passaggio ostacoli, scelta dei rapporti, posizione in sella, cambio pesi, ritmo di pedalata, ricerca della fluidità, defaticamento.
  • Cambi di carico, frenate di inserimento, traiettorie, uscite dalle curve, tecnica ed utilità dei salti, sfruttamento delle contropendenze, ecc.
  • Partenza in salita su fondo compatto, mosso, rocce, ecc.
  • Passaggi tecnici specifici su rocce, radici, sassi, ecc.
  • Analisi dei filmati e valutazione generale sul gruppo.
  • Problematiche sugli interventi meccanici di emergenza.
  • Analisi, scelta dei percorsi, supporti tecnici e cartografici
  • Consigli sull’utilizzo del GPS.
  • Problematiche emerse nella conduzione dei gruppi.
  • Aspetti fiscali ed assicurativi, la promozione dell’attività sul territorio, ecc.
  • Consuntivo delle attività e tavola rotonda.
Corso Gravity Tour Leader Sestri Levante
Visione filmati Gravity Tour leader
Corso E-Bike Tour Leader

Modalità e costi di partecipazione

Il costo complessivo di partecipazione per le tre giornate è di 320,00 Euro (IVA esclusa). Al corso dovrà essere aggiunta la Quota Associativa all’Accademia Nazionale di Mountain Bike di 35,00 Euro. A tutti i partecipanti verrà fornita la copertura assicurativa per l’intera durata del corso. Il costo non comprende la sistemazione alberghiera ma è prevista una interessante convenzione sia per i partecipanti che per gli accompagnatori. Effettuato il pagamento chiediamo di anticiparci, via fax o e-mail, la copia del bonifico. Indispensabile è anche l’invio di due foto formato tessera.

Il pagamento dovrà essere effettuato mediante bonifico bancario ad: Italy Bike Tours S.r.l. Agenzia di Viaggi e Tour Operator presso Crédit Agricole Italia IBANIT34B0623001632000056580389 BIC: CRPPIT2P499

Modulo di preiscrizione

Fill out my online form.

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione

… in preparazione

… in preparazione

… in preparazione

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

… in preparazione

… in preparazione