Le nostre certificazioni

2020, record per l’industria della bicicletta italiana

Corso Bike Fitting

Fonte Bikeortrade

Il 2020 pare sarà un anno record per l’industria della bicicletta italiana e per l’economia della bicicletta nazionale in generale. La pandemia, in primo luogo e conseguentemente il bonus mobilità, hanno dato un enorme impulso al mercato; tanto che oggi trovare alcuni modelli di bicicletta nei negozi è diventato difficile.

Il boom delle vendite di biciclette in Italia è stato così forte che Confindustria Ancma stima una crescita di oltre il 20% rispetto ai dati del 2019. Pertanto, si prevede che entro la fine del 2020 l’Italia supererà i 2 milioni di biciclette vendute, con circa 2.100.000-2.150.000 unità, mentre nel 2019 ci si è fermati a 1.713.000 unità. Queste 400.000 biciclette aggiuntive sono state vendute tutte tra giugno e novembre. Per quanto riguarda la tipologia, di queste: 30-35.000 sono eBike: ciò significa che nel 2020 i veicoli elettrici raggiungeranno circa le 230.000 unità complessive, contro le 195.000 del 2019. Tra i modelli più venduti, le eMtb, ma la vera sorpresa è il boom delle eBike da città e da trekking che hanno rappresentato quasi il 50% dei nuovi acquisti. Cosa che sembrerebbe indicare un cambiamento di mentalità nella popolazione dello stivale.

Il bonus mobilità ha guidato l’ascesa dei numeri

Il merito dell’enorme successo delle vendite di biciclette in Italia va senza dubbio anche al “bonus mobilità” assegnato dal Ministero dell’Ambiente. Ma non solo, da quando il Covid ha influenzato la vita di tutti i giorni, gli italiani hanno adottato un approccio più sostenibile e una diversa consapevolezza della bici, o almeno, così pare. Inoltre, c’è una rete estesa (in aumento) di piste ciclabili e corsie riservate alle bici. Insomma, probabilmente stanno cambiando abitudini e ripensando alla bicicletta come mezzo di trasporto.

Ma quanto durerà questa tendenza? “C’è molto entusiasmo nell’industria italiana in questo momento, ma anche molta cautela”, spiega Piero Nigrelli di Confindustria Ancma che si domanda se queste cifre negli anni a venire si consolideranno o addirittura diminuiranno. “Certamente gli incentivi non esisteranno più il prossimo anno, ma noi, come Acma, stiamo lavorando ad altre tipologie di incentivi finalizzati ad aumentare la mobilità in bicicletta nelle città. Il cambio di atteggiamento degli italiani nei confronti dell’uso della bici e il proliferare di piste ciclabili nelle principali città italiane ci fanno sperare che questa tendenza non si inverta”.

La lotta per accaparrarsi bici e bonus

I fondi stanziati dal Ministero dell’Ambiente per il bonus mobilità sono stati (a oggi) pari a 215 milioni di euro, ma altri pare siano in arrivo. Questi corrispondono a circa 600.000 richieste se si considera un rimborso medio di 350-400 euro ciascuna.

Nelle prime 24 ore dall’apertura della piattaforma web quasi 600.000 utenti collegati al portale (in un range di circa 4.500 click al minuto), questo spesso si è tradotto in lunghe attese, impossibilità di utilizzare il portale per motivi tecnici, problemi di validazione dell’acquisto e così via. La sera i fondi erano già praticamente esauriti. Il ministero ha assicurato che farà il possibile per recuperare nuovi fondi per rimborsare chi ha già effettuato acquisti entro il 2 novembre. Ci sarà tempo fino al 9 dicembre per pre-registrarsi al portale. Le preiscrizioni permetteranno al Ministero di capire quante risorse sono necessarie per rimborsare chi ha già speso i propri soldi.

Allo stesso tempo chi, dopo aver passato un’intera giornata online, è finalmente riuscito a ottenere un buono per un futuro acquisto, potrebbe non essere in grado di usarlo, o usarlo male, vista la carenza di prodotti, calcolando che esso va speso entro un mese dalla data di richiesta.

Iscriviti al nostro corso che si terrà a Milano il 5/6 dicembre 2020: Bicycle Store Management: come avviare, gestire o rilanciare con successo un negozio di biciclette

Se desideri altre informazioni puoi inviare una e-mail a adriana.pirovano@scuoladimtb.eu oppure telefonare al numero 02/55211039 o inviare un fax al numero 02/55213793. Naturalmente puoi anche venirci a trovare in Sede dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 18,00 concordando un incontro.

Social Media

Altri articoli

I tubeless per mountain bike

Il funzionamento dei pneumatici Tubeless per MTB verte tutto attorno ad una tecnologia sprovvista di camera d’aria (in inglese, “tube” significa camera d’aria e “less”

Cicloturismo con i bambini, un mondo da scoprire

I percorsi migliori per le famiglie sono quelli che scorrono prevalentemente su pista ciclabile separata dal traffico automobilistico. Delle ciclovie dotate di molti servizi per il turista in bicicletta

Ciclismo, quanto conta l’aspetto mentale?

Una squadra agonistica per poter primeggiare, deve essere composta sicuramente da corridori dalle importanti condizioni fisico/atletiche e accuratamente preparati dal punto di vista tecnico tattico.

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione

… in preparazione

… in preparazione

… in preparazione

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

… in preparazione

… in preparazione