fbpx

PARTNER UFFICIALE DEL CICLISMO DAL 1996

Le nostre certificazioni

Ultimo trimestre ricco di appuntamenti per l’Accademia Nazionale di Mountain Bike

Un 2020 particolare si avvia verso l’autunno, autunno ricco di numerosi appuntamenti.

Novità poi per il 2021 che strizzeranno l’occhio anche al mondo “strada”.

Questi i prossimi appuntamenti:

Ottobre

MECCANICA BASE
MILANO (SEDE ACCADEMIA) – 17/18 ottobre 2020

Il Corso Base di specializzazione in meccanica, tecnica e manutenzione è l’appuntamento che tutti gli appassionati di bici non devono perdere. Un corso con un programma che consente facilmente di diventare completamente autonomi nella manutenzione ordinaria del proprio mezzo.

CORSO NAZIONALE GUIDE MOUNTAIN BIKE

Desenzano D/G (BS) – 22/25 Ottobre 2020 – ED. N.136

La Guida di Mountain Bike rappresenta le straordinarie potenzialità professionali proprie di una figura protagonista di un settore turistico, quello delle escursioni, delle vacanze e dei viaggi in bici, in grande e continuo sviluppo.

La Guida di Mountain Bike è un operatore motivato ed ambizioso, un professionista capace di conoscere e valorizzare al meglio la mountain bike ed in genere il mezzo bici in tutti i suoi aspetti, con un’ottima conoscenza del territorio, della sua cultura e della sua ospitalità: uno sportivo in grado di condurre, in tutta sicurezza, gruppi di persone.

La Guida di Mountain Bike può operare, senza limiti e restrizioni, in tutta Italia, in Europa e nel resto del mondo. Un’assicurazione con copertura globale in tutti i continenti, la collaborazione certificata ed esclusiva con il tour operator Italy Bike Tours e il riconoscimento professionale (legge n.4 del 14 gennaio 2013 del Ministero dello Sviluppo Economico), fanno della Guida di Mountain Bike una dei principali protagonisti del cicloturismo e del cicloescursionismo, in particolare, ma non in modo esclusivo, nella disciplina del fuoristrada.

NOVEMBRE

BIKE FITTING
MILANO (SEDE ACCADEMIA) – 7 novembre 2020

L’obiettivo del corso è formare biomeccanici e permettere ai ciclisti di posizionarsi sul mezzo nel modo corretto.

La biomeccanica studia come le leggi fisiche della meccanica entrino in rapporto con la sfera biologica dell’uomo. 

La complessità di questa scienza deriva dal fatto di dover applicare le leggi meccaniche, che definiscono il moto, le forze che lo generano e regolano, e i teoremi che sono stati elaborati, su un sistema così articolato com’è l’essere umano. Per questo la complessità della biomeccanica stessa richiede una notevole preparazione, con competenze variegate in meccanica e anatomia.

NUTRIZIONE E INTEGRAZIONE
MILANO (SEDE ACCADEMIA) – 8 novembre 2020

Il corso è aperto a tutti ed in particolare agli appassionati che vogliono approfondire e concretizzare sul campo le più attuali metodiche riguardanti le strategie alimentari e l’integrazione nell’ambito sportivo ed agonistico per incrementare le prestazioni, favorire la diminuzione dei tempi di recupero e prolungare lo stato di forma.

PROGETTAZIONE TELAI E TECNICHE DI SALDATURA

MILANO (SEDE ACCADEMIA) – 11/13 Novembre 2020

Un appuntamento atteso non solo dagli appassionati ma anche da numerosi operatori del settore. Un appuntamento dedicato a tutte le fasi che costituiscono l’ideazione e la realizzazione di un telaio di bicicletta. Un percorso estremamente completo e concreto: si inizierà dall’analisi delle geometrie e dei materiali sino ad arrivare ad esercitazioni pratiche sulla saldatura. Non è comunque necessario possedere basi tecniche specifiche perché si partirà dai fondamentali.

MECCANICA AVANZATA
MILANO (SEDE ACCADEMIA) – 28/29 novembre 2020

Il Corso Avanzato di specializzazione in meccanica, tecnica e manutenzione è oggi l’appuntamento più completo e professionale, sia in termini di contenuti che di metodologia formativa, per un pubblico molto eterogeneo: l’appassionato evoluto, il negoziante che vuole confrontarsi con la propria esperienza, i meccanici ciclisti, gli apprendisti e meccanici di officina, i responsabili delle riparazioni nei negozi di biciclette.

DICEMBRE

BIKE STORE MANAGEMENT
MILANO (SEDE ACCADEMIA) – 5/6 dicembre 2020

Biciclette, un universo affascinante, un settore economico ancora in espansione e con grandi potenzialità di business. Ma spesso solo tecnica e passione non sono sufficienti per ottenere risultati commerciali positivi. Occorre essere in grado di scegliere i migliori prodotti da proporre, offrire il miglior servizio pre e post vendita, sviluppare un’organizzazione motivata e capace, un controllo di gestione efficiente, ecc.

Desideri avviare un negozio di vendita e di riparazione di biciclette tutto tuo e sei alla ricerca di idee e suggerimenti? Sei titolare di un negozio di biciclette e vuoi approfondire aspetti legati alla tua attività e cogliere tutte le attività di business? Quali siano i tuoi obiettivi, l’appuntamento con la due giorni del Bicycle Store Management è quello che fa per te!

WORKSHOP RUOTE
MILANO (SEDE ACCADEMIA) – 12 dicembre 2020


Il Master Workshop sulle ruote è un imperdibile master di alta formazione specializzata e di grande livello tecnico: da quali componenti scegliere a come pianificarne la costruzione, dal montaggio completo a come rimediare alle deformazioni. L’appuntamento più completo e professionale, sia in termini di contenuti che di metodologia formativa, per un pubblico molto eterogeneo: l’appassionato evoluto, il negoziante che vuole confrontarsi con la propria esperienza, i meccanici ciclisti, gli apprendisti e meccanici di officina, i responsabili delle riparazioni nei negozi di biciclette. Il tutto con la testimonianza di docenti che operano quotidianamente nel settore di loro competenza e con la collaborazione di importanti aziende del settore.

Un appuntamento che non solo vi permetterà di alzare moltissimo il vostro livello di autonomia ma anche di poter cominciare a pensare, per chi lo sogna, di pianificare una propria attività nel mondo della ciclo manutenzione, proprio grazie ai preziosi consigli di chi tutti i giorni si confronta con le opportunità e anche le problematiche di questo importante mercato.

WORKSHOP SOSPENSIONI
MILANO (SEDE ACCADEMIA) – 13 dicembre 2020

Il Master Workshop su Forcelle ed Ammortizzatori (Rock Shox, Fox, ecc.) è un imperdibile master di alta formazione specializzata e di grande livello tecnico: forcelle ed ammortizzatori analizzati sino al cuore dei sistemi, ricambi e manutenzioni ordinarie e straordinarie, l’appuntamento più completo e professionale, sia in termini di contenuti che di metodologia formativa, per un pubblico molto eterogeneo: l’appassionato evoluto, il negoziante che vuole confrontarsi con la propria esperienza, i meccanici ciclisti, gli apprendisti e meccanici di officina, i responsabili delle riparazioni nei negozi di biciclette. Il tutto con la testimonianza di docenti che operano quotidianamente nel settore di loro competenza e con la collaborazione di importanti aziende del settore.
Un appuntamento che non solo vi permetterà di alzare moltissimo il vostro livello di autonomia ma anche di poter cominciare a pensare, per chi lo sogna, di pianificare una propria attività nel mondo della ciclo manutenzione, proprio grazie ai preziosi consigli di chi tutti i giorni si confronta con le opportunità e anche le problematiche di questo importante mercato.


FONDARE UNA CICLOFFICINA

MILANO (SEDE ACCADEMIA) – 15 dicembre 2020

Biciclette, un universo affascinante, un settore economico ancora in espansione e con grandi potenzialità di business. Ma spesso solo tecnica e passione non sono sufficienti per ottenere risultati commerciali positivi. Occorre essere in grado di scegliere i migliori prodotti da proporre, offrire il miglior servizio pre e post vendita, sviluppare un’organizzazione motivata e capace, un controllo di gestione efficiente, ecc.

Desideri avviare un negozio di vendita e di riparazione di biciclette tutto tuo e sei alla ricerca di idee e suggerimenti? Sei titolare di un negozio di biciclette e vuoi approfondire aspetti legati alla tua attività e cogliere tutte le attività di business? Quali siano i tuoi obiettivi, l’appuntamento con Fondare una e gestire una ciclofficina è quello che fa per te!

CICLOTURISMO E BIKEPACKING
MILANO (SEDE ACCADEMIA) – 19/20 dicembre 2020

Il corso è aperto a tutti coloro che amano andare in bici non solo con una visione sportiva, ma soprattutto a chi vorrebbe provare l’esperienza di viaggiare sulle due ruote ed ha ancora molti dubbi su come farlo. 

Durante gli incontri saranno trattati tutti gli elementi necessari per intraprendere un viaggio in bici, sia turistico su brevi distanze e in condizioni favorevoli, sia su lunghe distanze con situazioni climatiche e territoriali più difficili.

AGENDA CORSI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social Media

Altri articoli

Bicicletta da donna e biomeccanica

Donne  e uomini hanno misure antropometriche ben diverse e questo ovviamente si riflette sulla costruzione del telaio, sul posizionamento in sella e addirittura sull’allenamento. Finora

Il Cigar Tool di Crankbrothers

Comunicato Ufficiale Crankbrothers ha inventato un nuovo strumento, il Cigar Tool, che si monta sul lato del portaborraccia e ospita una manciata di oggetti essenziali

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti 2020

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
10 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
11 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

E-Bike: corso di specializzazione sull’utilizzo e la manutenzione
12 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Fondare e gestire una ciclofficina
13 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
17 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
18 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
9 Gennaio 2023
11 Gennaio 2023
13 Gennaio 2023
16 Gennaio 2023
18 Gennaio 2023
20 Gennaio 2023
23 Gennaio 2023
25 Gennaio 2023
27 Gennaio 2023
30 Gennaio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
14/15 e 21/22 Gennaio 2023 – Abbiategrasso (MI)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
28 Gennaio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
29 Gennaio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Febbraio 2023
3 Febbraio 2023
7 Febbraio 2023
8 Febbraio 2023
10 Febbraio 2023
22 Febbraio 2023
24 Febbraio 2023
27 Febbraio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
4 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
5 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
6 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
16/19 Febbraio 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
8 Marzo 2023
15 Marzo 2023
17 Marzo 2023
29 Marzo 2023
31 Marzo 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
2/5 Marzo 2023 – Como (CO)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Marzo 2023 – Roma
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
17/19 Marzo 2023 – Sestri Levante (GE)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
23/26 Marzo 2023 – San Vincenzo (LI) – Costa degli Etruschi
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
1 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
2 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Fondare e gestire una ciclofficina
3 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Workshop avanzato sulla progettazione e costruzione dei telai
12/13/14 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
15 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
16 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
17 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Gravity Tour Leader
21/23 Aprile 2023 – Rive Rosse (BI)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
27/30 Aprile 2023 – Reggio Emilia (RE)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
11/14 Maggio 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
19/21 Maggio 2023 – Desenzano (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
25/28 Maggio 2023 – Folgaria (TN)
Info e iscrizioni

Gravity Tour Leader
26/28 Maggio 2023 – Folgaria (TN)
Info e iscrizioni

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…