Le nostre certificazioni

Nutrirsi in estate per resistere al caldo

Una delle cose principali da fare appena ci si sveglia la mattina è una ricca colazione. Durante l’estate abbiamo l’imbarazzo della scelta nel selezionare frutta di stagione succosa e colorata. Quindi mangiare cibi freschi e iniziare la giornata con un bel bicchiere d’acqua aiuta a partite con più energia.

Possibilmente evitate di bere troppo caffè perché impedisce l’assorbimento delle vitamine che vengono ingerite tramite la frutta. La caffeina, inoltre, induce la vasodilatazione nelle arteriole renali stimolando la diuresi e quindi la perdita di liquidi.

Corso E-Bike Tour Leader Courmayeur

Due cose molto importanti da preparare prima di partire in bici sono una bella borraccia con sali minerali e una di acqua. Magnesio e potassio sono due minerali essenziali per il nostro organismo e vanno reintegrati, a piccoli sorsi, durante la nostra pedalata.

Il potassio è il minerale che regola i fluidi nel nostro corpo, l’integrità delle cellule e la contrazione muscolare. Il magnesio invece permette la produzione di energia, favorisce il mantenimento di un pH equilibrato nel sangue, regola il ritmo cardiaco e ha un’azione vasodilatatrice. Inoltre aiuta a tenere lontani i temuti crampi.

Non dimenticatevi di mangiare durante il vostro giro in bici. Portate sempre con voi una barretta, della frutta secca o un frutto. Il caldo tende a non farvi sentire la fame ma reintegrare è molto importante, soprattutto per quanto riguarda gli zuccheri e inoltre facilita il recupero delle forze dopo l’allenamento. 

Corso Guide Bardonecchia

Un’altra cosa fondamentale quando si effettua un giro in bici da corsa o in mountain bike, è pensare se sul vostro tragitto ci siano fontanelle o punti dove riempire la borraccia. Cercate di non rimanere mai senza acqua poiché in estate potreste disidratarvi velocemente rischiando i crampi o nel peggiore dei casi un colpo di calore o un collasso.

E-Bike Fantic Corso Guide a Montebelluna

Per approfondire questo argomento iscriviti al nostro corso: La nutrizione, l’integrazione e la moderna preparazione sportiva nel ciclismo e nello sport.

PRESTO LE NUOVE DATE!

Il corso è aperto a tutti ed in particolare agli appassionati che vogliono approfondire e concretizzare sul campo le più attuali metodiche riguardanti le strategie alimentari e l’integrazione nell’ambito sportivo ed agonistico per incrementare le prestazioni, favorire la diminuzione dei tempi di recupero e prolungare lo stato di forma.

Se desideri altre informazioni puoi inviare una e-mail a adriana.pirovano@scuoladimtb.eu oppure telefonare al numero 02/55211039 o inviare un fax al numero 02/55213793. Naturalmente puoi anche venirci a trovare in Sede dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 18,00 concordando un incontro.

Social Media

Altri articoli

Biomeccanica e dolore sacro-iliaco

La pratica del ciclismo non viene considerata come uno sport rischioso per i dolori lombari, tanto che spesso viene consigliato per riabilitare l’apparato locomotore proprio perché si

Blog Accademia Nazionale di Mountain Bike

Rivoluzione Cross Country

La storia ci insegna che la disciplina principe delle ruote ha sempre messo la performance in primissimo piano a discapito del divertimento e appagamento nella

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione

… in preparazione

… in preparazione

… in preparazione

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

… in preparazione

… in preparazione