Le nostre certificazioni

Il 2022 sarà l’anno giusto per scoprire l’Italia grazie al cicloturismo. Iscriviti ai nostri corsi

L’Italia osservata sul piano dell’attrattiva cicloturistica è un “microcosmo” in espansione, sia per i viaggiatori italiani e sia per i turisti stranieri. I motivi? Una rete di ciclovie – più o meno lunghe – in espansione da nord a sud del Bel Paese; comprensori attrezzati con proposte a misura di biker; tour operator attivi nel settore del turismo a due ruote.

La “fotografia” di questo fenomeno importante nell’economia turistica italiana è scattata dal secondo rapporto Isnart (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche)-Legambiente, relativo all’intero 2021.

Una premessa è d’obbligo: per “cicloturismo” nello studio in questione s’intendono le tipologie di vacanza nelle quali l’attività sulle due ruote rivesta un ruolo rilevante nell’esperienza di viaggio (e non una breve “parentesi” occasionale, come potrebbe essere il noleggio o l’utilizzo di una bicicletta per una rapida pedalata di pochi chilometri).

I NUMERI DEI CICLOTURISTI

Nel 2020 i cicloturisti che hanno viaggiato in Italia hanno generato 55,1 milioni di pernottamenti (dei quali 34,4 milioni stranieri) generando una spesa totale stimata in 4,6 miliardi di euro (2,9 da parte degli stranieri).

Durante la vacanza beni e servizi collegati all’alloggio e alla ristorazione assorbono il 64% del budget degli stranieri (61% italiani) con una spesa media giornaliera di 75 euro. Tra i servizi acquistati il noleggio di attrezzature sportive interessa il 4% dei cicloturisti con una spesa media giornaliera di 40 euro per gli stranieri, 26 per gli italiani.

Un tratto della ciclabile sul Lario che collega Lecco ad Abbadia Lariana. Masperi

L’IMPATTO DEL CICLOTURISMO NELLE VARIE REGIONI 

Nel rapporto Isnart-Legambiente si calcola che in Italia siano disponibili 58 mila chilometri di itinerari cicloturistici (tra ciclabili, ciclopedonali e ciclovie) dei quali 3.250 chilometri in Trentino che ogni anno attirano 16 milioni di presenze turistiche (su un movimento totale di 100 milioni), attivando un volume d’affari di 1 miliardo di euro in termini di spesa legata al turismo.

Il caso del Trentino dimostra come l’impatto economico di ogni chilometro di ciclabile sia pari a circa 338 mila euro (in media) così calcolati: servono tra i 30 e i 170 mila euro per costruire 1 chilometro di ciclabile, e tra 2 e 6 mila euro l’anno per oneri di manutenzione. Ne consegue che se l’intera rete ciclabile italiana fosse pienamente e stabilmente impiegata (con la medesima spesa della regione citata) l’impatto del cicloturismo in Italia sarebbe 5 volte superiore a quello attuale. Mentre tale voce si moltiplicherebbe di 8 volte in 9 diverse regioni italiane dove il potenziale cicloturistiche è già esistente e, senza la costruzione di particolari nuove infrastrutture, ma solo valorizzando più concretamente quelle già esistente, il volano economico sarebbe così espandibile.

Iscriviti ai nostri Corsi Nazionali per Guide di Mountain Bike: fai diventare la tua passione la tua nuova professione!

I prossimi corsi: 24/27 febbraio 2022 – Finale Ligure (SV)

Se desideri altre informazioni puoi inviare una e-mail a adriana.pirovano@scuoladimtb.eu oppure telefonare al numero 02/55211039 o inviare un fax al numero 02/55213793. Naturalmente puoi anche venirci a trovare in Sede dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 18,00 concordando un incontro.

Social Media

Altri articoli

E-bike, ecco cos’è

Chi si avvicina per la prima volta a questo tipo di mezzi ha probabilmente bisogno di alcune indicazioni di base.Quindi, in pratica, che cos’è una e-bike? E

Bike Fitting

Postura e Biomeccanica

L’INFLUENZA DELLA POSTURA SULLA PEDALATA Lo studio della postura in bicicletta è una componente fondamentale del ciclismo moderno, per evitare moltissime patologie infiammatorie talvolta molto

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione

… in preparazione

… in preparazione

… in preparazione

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

… in preparazione

… in preparazione