PARTNER UFFICIALE DEL CICLISMO DAL 1996

Le nostre certificazioni

Componenti su cui investire per alleggerire la bicicletta

Alleggerire la bici è una delle esigenze più sentite di ogni ciclista, fino a diventare una vera ossessione.

Un’attenzione, quella legata al peso, che si è fatta ancora maggiore con l’avvento delle bici a disco che, mediamente, sono tra i 300 ed i 500 grammi più pesanti di quelle per freno tradizionale. 

Per i pro’ si tratta di una questione determinante, poiché a volte le gare si vincono o perdono per pochi secondi e, in questi casi, qualche decina di grammi può fare la differenza.

Nel caso cicloamatori o cicloturisti, si tratta più spesso di un vezzo, ma anche di una faccenda psicologica: avere la bici più leggera del nostro amico/rivale ci fa sentire più forti.

Anche se magari siamo qualche chilo in più del peso forma, la cosa più importante è alleggerire la bici, come più importante è, effettivamente, avere una bici rigida e reattiva.

peso salita.jpg

Oltre l’aspetto psicologico

Al di là dell’aspetto psicologico, però, è innegabile che in salita la variabile peso (ciclista + bici) ha una grande importanza.

E’ difficile fare una stima oggettiva, poiché vengono chiamate in causa parecchie variabili, ma ragionando senza la pretesa di fornire un dato scientifico, 500 grammi significano circa 1 minuto in più su una salita di un’ora al 6-7%.

Nulla al caso

E’ ovvio che per ottenere un peso piuma non si può trascurare nulla e ogni parte può giocare un ruolo importante per limare qualche grammo ma è sempre meglio concentrarsi su quelle che incidono più di altre, sia in termini di delta di peso, sia di miglioramento delle prestazioni della bici in relazione al costo da sostenere.

peso fsa gr.jpg

Ruote

Le ruote sono il componente che incide maggiormente sulle prestazioni delle bici.

E’ in particolare il peso del cerchio a giocare un ruolo determinante, poiché si tratta di una massa rotante.

Alleggerire 100 grammi da un cerchio è molto più utile che togliere 50 o 100 grammi da componenti “statici” come un attacco o un manubrio.

Considerate che passando da una coppia di ruote entry level a una di alta qualità, non è difficile risparmiare 500 grammi di peso.

Questo upgrade ha un costo non banale, ma ne vale la pena.

peso gomme.jpg

Gomme

Si parla spesso dell’importanza di ruote leggere, ma non altrettanto frequentemente si presta la giusta importanza agli pneumatici.

Scegliere la gomma giusta permette di risparmiare parecchi grammi, tra l’altro collocati tutti nella parte più esterna del cerchio, dunque quella in cui si “sentono” di più.

Il tutto con una differenza di prezzo che è ancora accettabile se paragonata a quella da sostenere per altri componenti.

Tra un copertoncino di alta gamma e uno da allenamento, a parità di misura si possono risparmiare tra i 70 e gli 100 grammi a coppia. Tra un copertoncino per camera d’aria e uno tubeless ready la differenza può arrivare anche a 180 grammi.

A proposito di camera d’aria, anche qui si possono risparmiare parecchi grammi senza spendere troppi euro, poiché tra un prodotto di qualità ed uno economico c’è una bella differenza di peso, oltre che di qualità e resa.

Chi privilegia comfort e durata, non si curerà molto del peso e andrà su misure più larghe e prodotti più longevi.

Ma chi ama la salita e vuole alleggerire la bici, scegliendo con attenzione può limare il peso di parecchie decine di grammi con un costo relativamente contenuto.

peso pignoni.jpg

Pacco pignoni

Sappiamo tutti che la differenza principale tra i gruppi top di gamma e quelli di media gamma sta più nel peso che nella funzionalità.

Ma ragionando sul gruppo a livello complessivo a volte si perde di vista dove sono concentrate le differenze di peso più sostanziali.

Il pacco pignoni è proprio uno dei componenti che permette di guadagnare di più in fatto di leggerezza.

Tra una cassetta e l’altra, ad esempio, a parità di dentatura ci possono essere circa 100 grammi di differenza, che se ragioniamo con i prezzi che si trovano on line possono essere risparmiati con circa 150 euro di investimento (la differenza di prezzo tra una cassetta base e una top).

peso rs.jpg

Reggisella

Perché il reggisella e non la sella?

Perché a nostro avviso nella scelta della sella è più importante tenere in considerazione il comfort che la leggerezza.

Scegliere una sella 100 grammi più leggera di un’altra, ma non riuscire a starci sopra non ha molto senso.

Un upgrade sul reggisella, invece, può garantire più di un vantaggio.

In primo luogo di peso, perché tra un reggisella in carbonio di alta qualità e uno in alluminio possono esserci oltre 100 grammi di differenza.

Inoltre un reggisella in carbonio ben fatto permette maggiore flessione e dunque una migliore capacità di assorbimento delle asperità dell’asfalto.

Per saperne di più, segui i nostri corsi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social Media

Altri articoli

Il giusto posizionamento in e-bike

Sebbene di solito non prestiamo sufficiente attenzione, prendere la giusta posizione durante la guida della nostra e-Bike è essenziale per farlo in sicurezza, per proiettare

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti 2020

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
10 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
11 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

E-Bike: corso di specializzazione sull’utilizzo e la manutenzione
12 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Fondare e gestire una ciclofficina
13 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
17 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
18 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
9 Gennaio 2023
11 Gennaio 2023
13 Gennaio 2023
16 Gennaio 2023
18 Gennaio 2023
20 Gennaio 2023
23 Gennaio 2023
25 Gennaio 2023
27 Gennaio 2023
30 Gennaio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
14/15 e 21/22 Gennaio 2023 – Abbiategrasso (MI)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
28 Gennaio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
29 Gennaio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Febbraio 2023
3 Febbraio 2023
7 Febbraio 2023
8 Febbraio 2023
10 Febbraio 2023
22 Febbraio 2023
24 Febbraio 2023
27 Febbraio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
4 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
5 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
6 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
16/19 Febbraio 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
8 Marzo 2023
15 Marzo 2023
17 Marzo 2023
29 Marzo 2023
31 Marzo 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
2/5 Marzo 2023 – Como (CO)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Marzo 2023 – Roma
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
17/19 Marzo 2023 – Sestri Levante (GE)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
23/26 Marzo 2023 – San Vincenzo (LI) – Costa degli Etruschi
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
1 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
2 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Fondare e gestire una ciclofficina
3 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Workshop avanzato sulla progettazione e costruzione dei telai
12/13/14 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
15 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
16 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
17 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Gravity Tour Leader
21/23 Aprile 2023 – Rive Rosse (BI)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
27/30 Aprile 2023 – Reggio Emilia (RE)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
6 Maggio 2023
7 Maggio 2023
22 Maggio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
11/14 Maggio 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
19/21 Maggio 2023 – Desenzano (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
25/28 Maggio 2023 – Folgaria (TN)
Info e iscrizioni

Gravity Tour Leader
26/28 Maggio 2023 – Folgaria (TN)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Giugno 2023
4 Giugno 2023
16 Giugno 2023
19 Giugno 2023
30 Giugno 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
17 Giugno 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
18 Giugno 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
22/25 Giugno 2023 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Luglio 2023
21 Luglio 2023
25 Luglio 2023
28 Luglio 2023
31 Luglio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
8/9 Luglio 2023 – Treviso
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
13/16 Luglio 2023 – Varese
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
22 Luglio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
23 Luglio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
24 Luglio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
24/27 Agosto 2023 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Settembre 2023
4 Settembre 2023
29 Settembre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
2 Settembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
3 Settembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
9/10 Settembre 2023 – Bologna
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
15/17 Settembre 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
21/24 Settembre 2023 – Treviso
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
2 Ottobre 2023
27 Ottobre 2023
30 Ottobre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
5/8 Ottobre 2023 – San Vincenzo (LI)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
14/15 Ottobre 2023 – Roma
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
19/22 Ottobre 2023 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
28 Ottobre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
29 Ottobre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
17 Novembre 2023
20 Novembre 2023
27 Novembre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Gravity Tour Leader
3/5 Novembre 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
9/12 Novembre 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
18 Novembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
19 Novembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Workshop avanzato sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Novembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Dicembre 2023
15 Dicembre 2023
18 Dicembre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
9 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
10 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
11 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni