PARTNER UFFICIALE DEL CICLISMO DAL 1996

Le nostre certificazioni

FSA Gradient Wider: la qualità del carbonio a buon prezzo

Blog Accademia Nazionale di Mountain Bike

Le ruote in carbonio sono uno degli upgrade più richiesti dagli appassionati di mountain bike, ma il prezzo è spesso un problema.

Poiché l’aneddoto “mangi quel che paghi” spesso vale, le ruote in carbonio tendono ad essere più rigide, più reattive, offrono una velocità di rotolamento più efficiente e sono più leggere dell’alluminio. Ovviamente il costo è spesso doppio o addirittura triplo rispetto a un set di ruote in alluminio. Nel corso degli anni, però, i prezzi delle ruote in carbonio sono diminuiti e sono più abbordabili.

In particolare, FSA ha un nuovo set di ruote in carbonio con un prezzo incredibile: Le Gradient.

Specifiche

  • Set di ruote in carbonio da 27,5 o 29 pollici
  • Compatibile tubeless, 24 raggi per ruota
  • Forma asimmetrica con offset 4 mm, profondità 30 mm, 35 mm EW, 29 mm IW
  • Attacco rotore ISO a 6 bulloni
  • Sei cuscinetti a cartuccia
  • Raggi a 2 croci a doppio spessore con nippli in ottone
  • Alluminio a 6 nottoli per ruota libera Shimano 9-11sp o SRAM XD 10-12sp
  • Garanzia di due anni
  • Peso: R – 937 g, F- 768 g, totale 1.705 g
  • Prezzo sotto i 1500 euro

Informazioni

Ci sono alcune cose che vale la pena notare: Prima di tutto, la differenza di peso è minima rispetto a un set di ruote in carbonio più costoso. Il set di ruote FSA Gradient è basato su 24 raggi sia anteriori che posteriori: FSA afferma di poter raggiungere la tensione e la rigidità desiderate con soli 24 raggi, mentre molti altri cerchi per mountain bike utilizzano una disposizione a 28 o 32 fori.

Per l’enduro o le discese più difficili, FSA consiglia di utilizzare un inserto per pneumatici e / o pneumatici a doppia carcassa.

FSA ha raggiunto la rigidità desiderata anche con un design asimmetrico del cerchione. Un design asimmetrico compensa il foro del raggio dal centro del cerchio e consente una migliore triangolazione dei raggi e del mozzo per una migliore rigidità laterale nella ruota.

I test

Eccellenti sono i test sulle Gradient: ruote solide in ogni condizione, dando il massimo sul veloce tecnico con rocce. L’idea è quella di irrigidire la ruota per una migliore resistenza al rotolamento e meno flessibilità, ma non così tanto da sembrare imprecisa o troppo rigida quando si guida fra le rocce.

FSAGradient-9859-1170x780.jpg

Concludendo

Le Gradient Wider FSA in carbonio sono solide e resistenti oltre ad ad avere il prezzo più competitivo tra le ruote di questo livello. Il mozzo posteriore non è il top rispetto ad altri, ma le ruote sono nettamente più convenienti.

Per i rider che desiderano velocità di rotolamento, reattività e rigidità delle ruote in carbonio senza un costo eccessivo, le ruote Gradient sono la soluzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social Media

Altri articoli

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti 2020

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Dicembre 2023
15 Dicembre 2023
18 Dicembre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
2/3 Dicembre 2023 – Desenzano del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
9 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
10 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
11 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
27 Gennaio 2024 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
28 Gennaio 2024 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
15/18 Febbraio 2024 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
24/25 Febbraio 2024 – Desenzano del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
9/10 Marzo 2024 – Roma
Info e iscrizioni

… in allestimento

… in allestimento

… in allestimento

… in allestimento

… in allestimento

… in allestimento

… in allestimento

… in allestimento

… in allestimento