fbpx

PARTNER UFFICIALE DEL CICLISMO DAL 1996

Le nostre certificazioni

Novità 2020: RockShox Pike Ultimate

pike cop

L’attuale struttura della RockShox Pike è stata presentata nella primavera del 2017 e ha portato un risparmio di peso di 160 grammi. L’anno successivo l’aggiornamento principale è stata la cartuccia Charger 2 accompagnata dalle tenute SKF. Più recentemente RockShox ha introdotto la Charger 2.1 per le versioni Signature delle sue sospensioni.

Il principale difetto della Charger 2 era una leggera spigolosità e un range limitato della compressione alle alte velocità. La Charger 2.1 ha rimediato a quei problemi grazie a un nuovo pacco lamellare ma anche a una fascia del pistone migliorata e una tenuta SKF, entrambi dettagli che aiutano a ridurre l’attrito e migliorano la sensibilità sui piccoli urti. Anche la compressione alle basse velocità è stata rivista con un nuovo profilo dell’ago. Considerando che abbiamo avuto modo di provare la forcella dalla scorsa estate, ecco il giudizio sul lungo termine.

Dettagli

  • 27.5″ e 29″
  • Escursione disponibile da 120mm a 160mm
  • Offsets: 37mm (27.5″), 42mm (29″), 46mm (27.5″), 51mm (29″)
  • Boost con sede Torque Cap
  • Cartuccia idraulica Charger 2.1
  • Tenute SKF
  • 1832 grammi (120mm / 27.5″)
  • 1030€ (intorno ai 7/800€ online)

La testa della cartuccia Charger 2.1 è sigillata da una tenuta SKF, marchio sempre più presente nelle tenute delle sospensioni RockShox.

Le nuove forcelle sono dotate di perno ruota senza leva quick release che consente di risparmiare peso, tanto ormai chiunque porta con sé un multi tool.

Sul campo

pike bike.jpg

A confronto con la precedente Pike, è più permissiva tra le mani.

Quando i trail si fanno più impegnativi, la forcella sembra meno nervosa e questo comportamento più docile è probabilmente da attribuire alla migliore compressione alle alte velocità, che è il coronamento della cartuccia Charger 2.1.

Sulla Charger 2 impostando più di 1 click da tutto aperto sulle HSC, la forcella diventava piuttosto ruvida. Con questa, invece, si può arrivare a 4 click rimanendo maneggevole, il che indica che il suo range di regolazione è valido per un ampia varietà di rider sia come peso che come abilità. In generale la forcella è più scorrevole.

Possiamo invece parlare delle prestazioni generali della Pike Ultimate, senza doverla paragonare al modello precedente. Per quanto lo chassis sia più leggero di quello della Lyrik, è adeguato al suo compito .

Rispetto alla Fox 34 standard e anche la versione leggera Step Cast, lo chassis della Pike offra maggiore rigidezza e quindi migliore maneggevolezza, soprattutto a confronto con la Step Cast. Non si può dire che sia migliore della 34 ma che sia la più maneggevole delle due.

Inoltre c’è la fondamentale differenza tra le due cartucce con Fox che ha il lockout e RockShox che è più regolabile nella compressione alle alte velocità.

La revisione della cartuccia idraulica è più complessa ma un bravo meccanico con i giusti attrezzi può eseguirla facilmente.

pike 1.jpg

Conclusioni

L’ultima versione di questa forcella era piuttosto buona ma RockShox ha trovato spazio per ulteriori miglioramenti senza drastici cambiamenti. Chi ha una forcella RockShox 2018/2019, se lo desidera, può optare per l’upgrade alla cartuccia idraulica Charger 2.1. È un po’ costosa ma possono diventare soldi ben spesi se la si sceglie come opzione al posto del service della cartuccia, quando arriva il momento di doverla spurgare. Tutto sommato con continui aggiustamenti la Pike resta sempre un’ottima e versatile forcella di media escursione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social Media

Altri articoli

Blog Accademia Nazionale di Mountain Bike

SMP F30c: Design in Libertà

Se è vero che il marchio di fabbrica di Selle SMP è il canale centrale, caratteristica che è la base di sviluppo di ogni prodotto,

Viaggiare in bici, vantaggi su 2 ruote

Sono sempre di più le persone che nel mondo utilizzano la bicicletta come mezzo di trasporto per esplorare nuovi paesi. Viaggiare sulle due ruote comporta tantissimi vantaggi: si

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti 2020

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
10 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
11 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

E-Bike: corso di specializzazione sull’utilizzo e la manutenzione
12 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Fondare e gestire una ciclofficina
13 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
17 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
18 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
9 Gennaio 2023
11 Gennaio 2023
13 Gennaio 2023
16 Gennaio 2023
18 Gennaio 2023
20 Gennaio 2023
23 Gennaio 2023
25 Gennaio 2023
27 Gennaio 2023
30 Gennaio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
14/15 e 21/22 Gennaio 2023 – Abbiategrasso (MI)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
28 Gennaio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
29 Gennaio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Febbraio 2023
3 Febbraio 2023
7 Febbraio 2023
8 Febbraio 2023
10 Febbraio 2023
22 Febbraio 2023
24 Febbraio 2023
27 Febbraio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
4 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
5 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
6 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
16/19 Febbraio 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
8 Marzo 2023
15 Marzo 2023
17 Marzo 2023
29 Marzo 2023
31 Marzo 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
2/5 Marzo 2023 – Como (CO)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Marzo 2023 – Roma
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
17/19 Marzo 2023 – Sestri Levante (GE)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
23/26 Marzo 2023 – San Vincenzo (LI) – Costa degli Etruschi
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
1 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
2 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Fondare e gestire una ciclofficina
3 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Workshop avanzato sulla progettazione e costruzione dei telai
12/13/14 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
15 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
16 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
17 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Gravity Tour Leader
21/23 Aprile 2023 – Rive Rosse (BI)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
27/30 Aprile 2023 – Reggio Emilia (RE)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
11/14 Maggio 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
19/21 Maggio 2023 – Desenzano (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
25/28 Maggio 2023 – Folgaria (TN)
Info e iscrizioni

Gravity Tour Leader
26/28 Maggio 2023 – Folgaria (TN)
Info e iscrizioni

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…