Le nostre certificazioni

Guardando al futuro, novità Rockshox 2021

Dal comunicato ufficiale di ROCKSHOX, arrivano con un po’ di anticipo le novità RockShox 2021 e ci sono aggiornamenti importanti per quanto riguarda le forcelle dedicate al trail, enduro ed e-Bike:

IL DEBONAIR AGGIORNATO

Il sistema di molla ad aria DebonAir, registrabile in molteplici modi, è pronto ad affrontare qualsiasi tracciato. Risposta super-morbida fin dall’inizio della corsa, adesso mantiene più alta la quota del manubrio e aumenta la propria fiducia sui percorsi tecnici.

PIÙ FIDUCIA: OTTIMIZZATO PER UNA MIGLIORE ESPERIENZA SUI TRACCIATI

Ogni millimetro ha un grande valore, soprattutto quando si parla di affrontare in discesa percorsi ripidi e tecnici. Sviluppato seguendo i consigli dei rider, il sistema di molla ad aria DebonAir presenta un supporto iniziale maggiore e aumenta in modo notevole la fiducia durante l’uscita. È stato necessario giusto qualche ritocco: spostando il pistone dell’aria verso l’incavo abbiamo aumentato la quota dal fondo corsa al Sag, in modo da avere un supporto iniziale più sostenuto e allo stesso tempo la possibilità di utilizzare ogni singolo millimetro della corsa disponibile per vincere qualsiasi ostacolo.

rev 2021.jpg

PIKE: UN VERO PRODIGIO SUI SENTIERI

Progettata per le attuali super-bici che dominano i sentieri e pronta per ogni idea che avete in mente. Soddisfa tutte le esigenze, ogni singolo dettaglio è fatto per diminuire gli attriti, portare al minimo la fatica del rider e permettere un controllo ineguagliabile su ogni tracciato.

rev2021 2.jpg

PIKE ULTIMATE

Un vero prodigio sui sentieri che non vediamo l’ora di montare sulle nostre e vostre bici. Presenta la molla ad aria DebonAir™ aggiornata che insieme all’idraulica Charger™ 2.1 permette un controllo ineguagliabile sui sentieri, su ogni curva e su ogni buca. Le tenute SKF a bassissimo attrito e il fluido idraulico Maxima Plush lavorano insieme per ridurre gli attriti, il rumore e per fornire prestazioni che durano nel tempo.

Caratteristiche

• La molla ad aria ampiamente regolabile DebonAir, aggiornata, permette un’assoluta fluidità fin dall’inizio e mantiene la forcella sostenuta per una totale affidabilità sui tracciati più ripidi

• L’idraulica Charger 2.1 è progettata per ridurre la fatica sulle mani e combattere gli attriti indesiderati: aumenta la fiducia del rider e migliora il controllo su qualsiasi tracciato

• L’idraulica Charger 2.1 RC2 permette il controllo indipendente della compressione alle alte e basse velocità • Le tenute SKF a bassissimo attrito permettono performance della forcella che durano nel tempo e migliorano il feeling generale con la sospensione • Il fluido idraulico Maxima Plush riduce gli attriti e diminuisce il rumore del sistema • Finitura Gloss Silver Signature

SPECIFICHE

• DIAMETRO RUOTA: 27.5″, 29″

• CORSA: 130 mm, 140 mm, 150 mm

• IDRAULICA: Charger 2.1 RC2

• OFFSET (RAKE): 37 mm (27.5″), 46 mm (27.5”), 42 mm (29″), 51 mm (29″)

• STELI: 35 mm alluminio a spessore conico

PIKE SELECT

La Pike Select unisce la molla ad aria DebonAir aggiornata con l’idraulica Charger RC, perfetta per ogni vostra fantastica uscita. In più, abbiamo aggiunto il fluido Maxima Plush che aiuta a ridurre gli attriti, il rumore del sistema e che permette di far filare tutto sempre liscio come l’olio, uscita dopo uscita.

Caratteristiche

• La molla ad aria ampiamente regolabile DebonAir, aggiornata, permette un’assoluta fluidità fin dall’inizio e mantiene la forcella sostenuta per una totale affidabilità sui tracciati più ripidi

• L’idraulica Charger RC ha il controllo della compressione alle basse velocità

• Il fluido idraulico Maxima Plush riduce gli attriti e diminuisce il rumore del Sistema

SPECIFICHE

• DIAMETRO RUOTA: 27.5″, 29″

• CORSA: 130 mm, 140 mm, 150 mm

• IDRAULICA: Charger RC

• OFFSET (RAKE): 37 mm (27.5″), 46 mm (27.5”), 42 mm (29″), 51 mm (29″)

• STELI: 35 mm alluminio a spessore conico

LYRIK: RAGGIUNGERE L’AMBITA VETTA

Per scendere bisogna prima salire. Raggiungere l’ambita vetta. Più ripidi, più lunghi, con più rocce e adesso anche con più sezioni di trasferimento: in tutto il mondo chi fa enduro si sta sempre più specializzando. Un’escursione da sogno in alta montagna oppure il podio della gara domenicale, la Lyrik è pronta per aiutarti nella loro conquista.

rev2021 0_0.jpg

LYRIK ULTIMATE

Progettata non solo per la sezione in discesa, ma anche per la parte in salita. Sicura su qualsiasi traiettoria difficile, la Lyrik Ultimate presenta una molla ad aria DebonAir aggiornata e la nostra idraulica Charger 2.1 che permettono un controllo e una precisione inimitabili sui tracciati. Le tenute SKF a bassissimo attrito e il fluido idraulico Maxima Plush lavorano insieme per ridurre gli attriti, il rumore e per fornire inimitabili prestazioni della forcella dall’alba al tramonto.

Caratteristiche

• La molla ad aria ampiamente regolabile DebonAir, aggiornata, permette un’assoluta fluidità fin dall’inizio e mantiene la forcella sostenuta per una totale affidabilità sui tracciati più ripidi

• L’idraulica Charger 2.1 è progettata per ridurre la fatica sulle mani e combattere gli attriti indesiderati: aumenta la fiducia del rider e migliora il controllo su qualsiasi tracciato

• L’idraulica Charger 2.1 RC2 permette il controllo indipendente della compressione alle alte e basse velocità

• Le tenute SKF a bassissimo attrito permettono performance della forcella che durano nel tempo e migliorano il feeling generale con la sospensione

• Il fluido idraulico Maxima Plush riduce gli attriti e diminuisce il rumore del sistema

• Colori “BoXXer” Red Signature e Ultimate High Gloss Black

• Grafiche Ultimate a scelta

SPECIFICHE

• DIAMETRO RUOTA: 27.5″, 29″

• CORSA: 150 mm, 160 mm, 170 mm, 180 mm

• IDRAULICA: Charger 2.1 RC2

• OFFSET (RAKE): 37 mm (27.5″), 46 mm (27.5”), 42 mm (29″), 51 mm (29″)

• STELI: 35 mm alluminio a spessore conico

LYRIK SELECT

Per le salite, le discese e tutto quello che sta in mezzo. La Lyrik Select mette insieme la molla ad aria DebonAir™ aggiornata con la rinomata idraulica Charger™ RC per controllo e precisione inimitabili sui tracciati. Il fluido idraulico Maxima Plush riduce gli attriti, il rumore e fornisce prestazioni che durano nel tempo.

Caratteristiche

• La molla ad aria ampiamente regolabile DebonAir, aggiornata, permette un’assoluta fluidità fin dall’inizio e mantiene la forcella sostenuta per una totale affidabilità sui tracciati più ripidi

• L’idraulica Charger RC ha il controllo della compressione alle basse velocità

• Il fluido idraulico Maxima Plush riduce gli attriti e diminuisce il rumore del Sistema

SPECIFICHE

• DIAMETRO RUOTA: 27.5″, 29″

• CORSA: 150 mm, 160 mm, 170 mm, 180 mm

• IDRAULICA: Charger RC

• OFFSET (RAKE): 37 mm (27.5″), 46 mm (27.5″), 42 mm (29″), 51 mm (29″)

• STELI: 35mm alluminio a spessore conico

YARI: IL LASCIAPASSARE PER LE GRANDI AVVENTURE

La RockShox Yari sfrutta la struttura rigida e tosta della Lyrik: è progettata per chi fa enduro di livello come anche per chi usa le e-Mtb.

YARI RC

La Yari sfrutta la rigida e tosta struttura della Lyrik ed è completata dalla molla ad aria DebonAir™ aggiornata e dalla sperimentata idraulica Motion Control. È progettata per chi fa enduro di livello come anche per chi usa le e-Mtb.

Caratteristiche

• La molla ad aria ampiamente regolabile DebonAir, aggiornata, permette un’assoluta fluidità fin dall’inizio e mantiene la forcella sostenuta per una totale affidabilità sui tracciati più ripidi

• Nuove grafiche con un impatto visivo moderno

• Idraulica Motion Control con registro della compressione alle basse velocità

• Struttura derivata dalla Lyrik

SPECIFICHE

• DIAMETRO RUOTA: 27.5″, 29″, 29″+

• CORSA: 150 mm, 160 mm, 170 mm, 180 mm

• IDRAULICA: Motion Control

• OFFSET (RAKE): 46 mm (27.5”), 42 mm (29″), 51 mm (29″+)

• STELI: 35 mm alluminio a spessore conico

REVELATION

Con gli steli da 35mm e la struttura derivata dalla Pike, la Revelation è pronta ad affrontare sfide sempre più impegnative su qualsiasi tracciato.

REVELATION RC

La Revelation è cresciuta ed è pronta a spingersi su qualsiasi tracciato. Piena di qualità, la Revelation presenta la molla ad aria DebonAir aggiornata con l’idraulica Motion Control e gli steli da 35 mm con finitura Fast Black.

Caratteristiche

• La molla ad aria ampiamente regolabile DebonAir, aggiornata, permette un’assoluta fluidità fin dall’inizio e mantiene la forcella sostenuta per una totale affidabilità sui tracciati più ripidi

• Nuove grafiche con un impatto visivo moderno

• Idraulica Motion Control con registro della compressione alle basse velocità fino al blocco

• Steli da 35mm con finitura Fast Black

• Struttura derivata dalla Pike

SPECIFICHE

• DIAMETRO RUOTA: 27.5″, 29″

• CORSA: 120 mm, 130 mm, 140 mm, 150 mm

• IDRAULICA: Motion Control

• OFFSET (RAKE): 46 mm (27.5”), 42 mm (29″)

• STELI: 35 mm alluminio a spessore conico

Social Media

Altri articoli

Ecco come allenarsi per il Gravel

Il trend del momento è senza dubbio il gravel. E’ una specialità che accorpa appassionati di diverse discipline: gli stradisti, che mirano a variare il

Blog Accademia Nazionale di Mountain Bike

I Materiali: l’Alluminio

Facile da lavorare, reperibile a bassi costi e, anche se soggetto ad invecchiamento, è stato visto subito di buon occhio dalle aziende per la produzione

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione

… in preparazione

… in preparazione

… in preparazione

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

… in preparazione

… in preparazione