Le nostre certificazioni

FSA perde peso con la gamma per Mountain Bike KFX!

Blog Accademia Nazionale di Mountain Bike

FSA è orgogliosa di lanciare la nuova gamma KFX, offrendo una nuova selezione di componenti leggeri e rigidi per mountain bike.

GUARNITURA KFX 1X.

La nuova pedivella da Mtb modulare in alluminio ultraleggero di FSA porta l’innovazione dei componenti a un livello superiore. E’ forgiata e quindi lavorata con precisione al CNC con tecnologia di incollaggio avanzata, il processo di fabbricazione riduce drasticamente il peso aumentando la rigidità. La guarnitura FSA KFX 1X è abbinata alla corona MegaTooth di FSA per offrire le massime prestazioni in condizioni estreme. La KFX è un’opzione ideale per i bikers che cercano una guarnitura di alto livello e che garantisca delle alte prestazioni.

BENEFICI

• Sistema modulare

• Super leggera

• In alluminio forgiato

• Lavorata a CNC

SPECIFICHE TECNICHE

• Lunghezza pedivelle: 170, 175 mm

• Fattore Q: 169 mm

• Linea catena: 48,8 mm

• 38, 36, 34, 32, 30, 28T

• Finitura nera anodizzata

PESO

• 520 grammi

KFX STEM

KFX STEM.jpg

L’attacco manubrio FSA KFX è forgiato in 3D e lavorato a CNC in lega AL2014. Quindi viene combinato con una struttura in carbonio che utilizza la tecnologia FSA CSI (Carbon Structural Integration). CSI è un processo che lega permanentemente carbonio e alluminio per creare un vero prodotto ibrido, con molti dei vantaggi dell’alluminio e del carbonio. I bikers hanno la possibilità di utilizzare questo attacco a + o -12° per adattarsi al proprio stile di guida.

BENEFICI

• AL2014 forgiato 3D e lavorato al CNC

• Carbon Structural Integration (CSI)

• Hardware in titanio

SPECIFICHE TECNICHE

• ± 12° x L60, 70, 80, 90, 100, 110, 120, 130, 140 mm

• Diametro morsetto manubrio Ø31,8 mm

• Altezza morsetto della forcella di 5 mm

PESO

• 143 grammi (100 mm)

MANUBRIO FLAT KFX

KFX MANUBRIO.jpg

Una scelta ultraleggera per i piloti Xc e Marathon: il manubrio FSA KFX Flat utilizza una struttura in carbonio composito per raggiungere un peso di soli 160 grammi nella larghezza di 700 mm. Il design esclusivo presenta un’area di bloccaggio centrale sfalsata in modo tale che la barra sia completamente piatta nella parte superiore. Il rinforzo interno e la tessitura superficiale assicurano un serraggio stabile allo stem. È rinforzato anche dove si attaccano i comandi e alle estremità.

BENEFICI

• Costruzione in composito di carbonio

• Design flat-top a tutta larghezza (in attesa di brevetto)

• Zona di fissaggio leva freno e zone terminali della piega rinforzate

• Zona di bloccaggio dello stem rinforzata e strutturata

• Compatibile con i sistemi Di2

SPECIFICHE TECNICHE

• Ø31,8 mm x L685, 700, 760 mm

• Backsweep di 9°, upsweep di 4°

• Finitura carbonio UD

PESO

• 155 grammi (685 mm) • 160 grammi (700 mm) • 165 grammi (760 mm)

MANUBRIO RISER KFX

Costruito pensando alla posizione del pilota e al comfort, il manubrio FSA KFX Low Riser presenta un backsweep di 9° e un upsweep di 4°. La finitura in carbonio UD e l’elegante grafica moderna creano una piega dal look aggressivo, che gestirà il percorso con comfort e stile. Le porte interne per il passaggio dei cavi Di2 completano il design ampiamente studiato. Pesa solo 155 grammi nella versione da 700 mm.

BENEFICI

• Costruzione in composito di carbonio

• Zone rinforzate della leva del freno

• Zona di bloccaggio dello stem rinforzata e strutturata

• Compatibile con i sistemi Di2

SPECIFICHE TECNICHE

• Ø31,8 mm x W660, 700 mm

• Rise di 18 mm

• Backsweep di 9°, upsweep di 4°

• Finitura carbonio UD

PESO

• 150 grammi (660 mm)

• 155 grammi (700 mm)

REGGISELLA KFX SB0

KFX REGGISELLA.jpg

Con il tubo e la testa formati da una sezione continua in fibra di carbonio, il reggisella FSA KFX SB0 è leggero e resistente. L’SB0 è dotato di un morsetto con zero offset (in linea) per offrire una posizione in sella più avanzata, con il morsetto superiore in lega forgiata che tiene saldamente la sella.

BENEFICI

• Minimal Top Clamp (MTC) in lega forgiata

• Zero offset per facilitare il posizionamento in sella

• Costruzione continua in un pezzo unico in fibra di carbonio

• Hardware in cromo-molibdeno M5

SPECIFICHE TECNICHE

• Adatto a carrelli standard da 7 mm

• L350, 400 mm x Ø27.2, Ø31.6 mm

• Zero arretramento

PESO

• 181 grammi (Ø27.2 x 350 mm)

Social Media

Altri articoli

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione

… in preparazione

… in preparazione

… in preparazione

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

… in preparazione

… in preparazione