Le nostre certificazioni

Come montare e smontare la cassetta pignoni

L’operazione di montare e smontare il pacco pignoni è davvero semplice, ma come tutte le cose, anche le più semplici, vanno spiegate e le indicazioni sono valide per tutti i tipi di bici: dalla mountain bike alla gravel, dalla citybike a quella da corsa.

Gli attrezzi

Per montare e smontare il pacco pignoni servono pochi ma indispensabili attrezzi, non sostituibili con altri magari “meno consoni ma che possono andare bene lo stesso”.

Questo è ciò che occorre:

Chiave per cassette: Shimano-Sram o Campagnolo, e le si trova facilmente in commercio. Servirà per bloccare e sbloccare il pacco pignoni. Grasso: ce ne sono di diversi tipi, a voi la scelta di quello che preferite. Sarà da applicare sulla filettatura della ghiera. Chiave a frusta: verrà utilizzata nello smontaggio per tenere fermo il pacco pignoni mentre si svita la ghiera.

pignoni frusta e chiave.jpg

Step 1: montare il pacco pignoni

Per montare il pacco pignoni come prima cosa bisogna inserirlo sulla cassetta della ruota libera. Sia i pignoni che la cassetta hanno delle scalanature che dovranno combaciare.

Può venire più semplice smembrare il pacco pignoni e inserire pignone per pignone: in questo caso assicurarsi semplicemente che l’ordine dei pignoni sia quello iniziale. Bisognerà infilare i pignoni dal più grande al più piccolo, e dovranno essere visibili “i numeri dei denti” del pignone stesso (stampati sulla parte esterna di ognuno di essi).

A questo punto non resta che ingrassare la ghiera e avvitarla a mano dopo l’inserimento del pignone più piccolo.

Step 2: fissare il pacco pignoni

Fissare il pacco pignoni è l’operazione più importante, ma anche la più semplice. Inserire la chiave per cassette all’interno del corpetto, e stringer in senso orario. Nulla di più. Se avete a disposizione una chiave dinamometrica, stringete a 40Nm.

pignoni chiave ghiera.jpg

Smontare il pacco pignoni

Smontare il pacco pignoni è un’operazione altrettanto semplice quanto montarlo. Prendere la ruota e metterla a terra. Con la mano sinistra, bloccare il pacco pignoni utilizzando la chiave a frusta. Con la mano destra inserire la chiave per cassetta all’interno della ghiera, e girare in senso antiorario.

pignoni shimano.jpg

Se state estraendo un pacco pignoni che è rimasto avvitato per parecchio tempo, quest’ultima operazione potrebbe risultare un po’ difficile perché trovereste parecchia resistenza. Non preoccupatevi e imprimete la forza necessaria, fino a quando non si allenterà facendo il classico “scatto”.

Conclusioni

Montare e smontare il pacco pignoni sono due azioni molto semplici ma estremamente utili, non solo quando abbiamo una ruota o un pacco pignoni nuovi, ma anche per la pulizia periodica delle parti interessate.

Inoltre, per gli agonisti, potrebbe essere utile cambiare la cassetta in base al percorso di gara e scegliere la dentatura più adatta.

Social Media

Altri articoli

La salita, l’essenza del ciclismo

di Konrad Iarussi La multidisciplinarietà del giorno d’oggi ha fatto fare passi in avanti sia alla bici da corsa che alla mountain bike mescolando tecniche,

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione

… in preparazione

… in preparazione

… in preparazione

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

… in preparazione

… in preparazione