Le nostre certificazioni

Un plauso al nostro partner Fantic: 0.25€ al km se vai al lavoro in ebike

In un momento complicato come questo, ci fa molto piacere porre in evidenza una bella iniziativa di un nostro partner, leader del mercato e-bike, Fantic.

Comunicato stampa

La mobilità sostenibile è da sempre al centro del progetto di Fantic. Oggi ancor più diventa un valore a tutela della salute dei propri dipendenti e collaboratori. Per questo Fantic ha messo a punto un progetto dedicato mirato alla salvaguardia dell’ambiente, partendo proprio dalla riduzione dell’utilizzo delle automobili sulle strade, favorendo al tempo stesso uno stile di vita sano.

Un progetto per incentivare l’attività motoria quotidiana , utilizzando le Ebike Fantic come mezzo per andare al lavoro, riducendo così le emissioni di CO2 nell’ambiente a tutto vantaggio della salute pubblica. Fantic ha deciso di intraprendere questa strada partendo dal suo interno, promuovendo un piano mirato alla mobilità per andare al lavoro. Un progetto che potrà essere replicato anche da altre realtà aziendali che troveranno in Fantic il partner ideale, usufruendo di un sistema già rodato.

La proposta, dedicata ai dipendenti Fantic, prevede un prezzo speciale di acquisto sulla gamma Fantic Ebike e ISSIMO e la possibilità di pagamento attraverso addebito mensile in busta paga. Ma c’è di più. Fantic riconoscerà ogni mese uno speciale contributo economico in busta paga dedicato ai dipendenti che utilizzeranno una Ebike o ISSIMO come mezzo di spostamento per recarsi al lavoro.

Sarà infatti riconosciuto un gettone giornaliero equivalente a circa 0,25 euro a chilometro percorso per andare e tornare dal lavoro in Ebike o ISSIMO ai dipendenti aderenti a questo progetto. La durata dell’iniziativa dedicata ai dipendenti Fantic è valida dal 29/05/2020 al 31/12/2021.

fantic 025.jpg

“Questo progetto spiega Mariano Roman, amministratore delegato e socio di Fantic rientra perfettamente nel DNA della nostra azienda. Una società orientata ad un’economia green, allo sviluppo sostenibile. Dobbiamo essere i primi a dare il buon esempio. Sono convinto che saranno molte le aziende che seguiranno questo tipo di percorso. Per primi cercheremo di coinvolgere in questa iniziativa tutte le aziende facenti parte del gruppo Venetwork.”

Nei giorni scorsi l’iniziativa è stata illustrata ai dipendenti Fantic che hanno accolto con entusiasmo l’opportunità di poter dare il proprio contributo per la salvaguardia di ambiente e salute usufruendo al tempo stesso anche di agevolazioni ed incentivi messi a loro disposizione dall’azienda. Presso le sedi Fantic sono già state allestite le postazioni, adibite a posteggio e ricarica dei mezzi, riservate ai dipendenti che stanno già aderendo all’iniziativa.

Ripartire non è mai stato così green con Fantic. Diamoci tutti da fare tutelando salute e ambiante. Iniziamo dai piccoli gesti quotidiani che, grazie alla partecipazione di più persone, possono diventare davvero grandi!

Social Media

Altri articoli

La salita, l’essenza del ciclismo

di Konrad Iarussi La multidisciplinarietà del giorno d’oggi ha fatto fare passi in avanti sia alla bici da corsa che alla mountain bike mescolando tecniche,

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione

… in preparazione

… in preparazione

… in preparazione

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

… in preparazione

… in preparazione