Le nostre certificazioni

La dieta del ciclista: panettone sì ma dopo, una bella pedalata!

natale 2020 in bici e a tavola

Dal cenone della Vigilia al pranzo di Natale, senza rinunciare alla tradizionale tavola di Santo Stefano, la dieta del ciclista è messa a dura prova dalle festività. Come “sopravvivere”, dunque, alle abbuffate natalizie, arrivando in forma alla notte di Capodanno?

Chi pratica sport è particolarmente attento al proprio benessere, supportando l’allenamento con una sana alimentazione.

Durante tutto l’anno, la dieta del ciclista comporta l’assunzione di tutti i nutrienti necessari a fornire energia durante lo sforzo fisico, garantendo al contempo una corretta rigenerazione muscolare. Un’alimentazione sana e variata comporterà, quindi, un equilibrato apporto di vitamine, proteine, grassi e carboidrati semplici. Tuttavia, pranzi e cene in famiglia mettono alla prova anche l’atleta più diligente.

godersi le feste a tavola senza mai smettere di pedalare

Gli alimenti consigliati e quali i cibi da evitare?

Durante le feste è giusto concedersi il piacere di stare a tavola, cercando però di mantenere la glicemia stabile. Non esistono alimenti consigliati o da evitare in assoluto. Esistono invece strategie per restare in forma. Innanzitutto, durante le feste è importante continuare ad allenarsi. L’attività sportiva determina, infatti, un dispendio energetico elevato, predisponendo chi va in bici, ad esempio, a non avere significative alterazioni della glicemia legate all’assunzione di cibi calorici e ricchi di carboidrati ad alto indice glicemico. 

Si può mangiare tutto, ma facendo un po’ di attenzione a pane, pasta, patate e dolci, consumati più frequentemente durante le festività. È bene tenere a bada il consumo di carboidrati ad alto indice glicemico durante la settimana, riducendone la quantità e curandone l’abbinamento con una fonte proteica.

pedalare almeno 1h prima delle mangiate natalizie

Come “sopravvivere” quindi alle abbuffate natalizie?

Il consiglio è di fare una bella pedalata prima dell’abbuffata natalizia, presentandosi a tavola dopo un bel giro in bicicletta di almeno un’ora e mezza. Pedalando, infatti, il ciclista utilizza il piccolo serbatoio di zuccheri accumulati nei muscoli e nel fegato. Avendo esaurito questa scorta, a tavola potrà consumare anche carboidrati ad alto indice glicemico, andando a reintegrare il serbatoio di zuccheri rimasto vuoto, senza rinunciare a pandoro e panettone.

Mantenersi in forma dentro e fuori

Via libera, dunque, a pranzi e cene in famiglia, pandoro e torrone, salumi e lasagne. La dieta del ciclista, come tutte le diete, mira al benessere globale della persona, che passa anche attraverso il piacere di stare insieme e gustare appieno l’atmosfera delle feste.

Ma approfittiamo delle meritate vacanze anche per dedicare più tempo allo sport, per iniziare il nuovo anno con energia e senza dover ricorrere a diete “post natalizie” non sempre amiche della salute.

lezione in aula Accademia Nazionale di Mountain Bike

Iscriviti al nostro corso che si terrà a Milano il 21 Marzo 2021: La nutrizione, l’integrazione e la moderna preparazione sportiva nel ciclismo e nello sport.

Il corso è aperto a tutti ed in particolare agli appassionati che vogliono approfondire e concretizzare sul campo le più attuali metodiche riguardanti le strategie alimentari e l’integrazione nell’ambito sportivo ed agonistico per incrementare le prestazioni, favorire la diminuzione dei tempi di recupero e prolungare lo stato di forma.

Se desideri altre informazioni puoi inviare una e-mail a adriana.pirovano@scuoladimtb.eu oppure telefonare al numero 02/55211039 o inviare un fax al numero 02/55213793. Naturalmente puoi anche venirci a trovare in Sede dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 18,00 concordando un incontro.

Social Media

Altri articoli

Blog Accademia Nazionale di Mountain Bike

Gravel, ciclocross e… confusione!!!

Nel panorama delle biciclette da sterrato recentemente si è affacciata la Gravel Bike, bicicletta che ha ulteriormente arricchito e confuso la scelta del modello ideale

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione

… in preparazione

… in preparazione

… in preparazione

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

… in preparazione

… in preparazione