PARTNER UFFICIALE DEL CICLISMO DAL 1996

Le nostre certificazioni

Professione Guida… con ottimismo!!!

Corso Guide a Montebelluna

L’Accademia Nazionale di Mountain Bike non si ferma e sta già programmando i prossimi appuntamenti formativi per:

La professione di Guida di Mountain Bike

Siamo ottimisti che la situazione presto migliorerà e piano piano, se tutti rispetteremo le regole, tornerà alla normalità. Proprio per questo noi vogliamo farci trovare pronti e stiamo preparando i prossimi appuntamenti che, salvo necessità contingenti, saranno:

Rimini 16/19 Aprile 2020 Ed. N.127

Finale Ligure (SV) 14/17 Maggio 2020 Ed. N.128

Calalzo di Cadore (BL) 11/14 Giugno 2020 Ed. N.129

guida corsi.jpg

La Guida di Mountain Bike rappresenta le straordinarie potenzialità professionali proprie di una figura protagonista di un settore turistico, quello delle escursioni, delle vacanze e dei viaggi in bici, in grande e continuo sviluppo.

La Guida di Mountain Bike è un operatore motivato ed ambizioso, un professionista capace di conoscere e valorizzare al meglio la mountain bike ed in genere il mezzo bici in tutti i suoi aspetti, con un’ottima conoscenza del territorio, della sua cultura e della sua ospitalità: uno sportivo in grado di condurre, in tutta sicurezza, gruppi di persone.

La Guida di Mountain Bike può operare, senza limiti e restrizioni, in tutta Italia, in Europa e nel resto del mondo. Un’assicurazione con copertura globale in tutti i continenti, la collaborazione certificata ed esclusiva con il tour operator Italy Bike Tours e il riconoscimento professionale (legge n.4 del 14 gennaio 2013 del Ministero dello Sviluppo Economico), fanno della Guida di Mountain Bike una dei principali protagonisti del cicloturismo e del cicloescursionismo, in particolare, ma non in modo esclusivo, nella disciplina del fuoristrada.

guida corsi 2.jpg

Il profilo della Guida di Mountain Bike

Una Guida di Mountain Bike deve essere in grado di gestire, in completa autonomia e con la nostra collaborazione, la propria professione:

  • conoscere approfonditamente il proprio territorio, possedere un ottimo livello di operatività e buone capacità gestionali delle attività, anche quelle di carattere promozionale, pubblicitario ed assicurativo
  • possedere ottime doti di interrelazione e di mediazione, di attenzione verso gli altri, per le situazioni e i dettagli organizzativi
  • padronanza delle tecniche di conduzione della mountain bike e della bici in genere, essere in grado di fronteggiare gli imprevisti tecnici e meccanici di emergenza
  • avere competenza di materie di base quali la topografia e l’orientamento, la preparazione atletica, la corretta alimentazione ed integrazione e, in genere, i grandi temi delle professioni outdoor.

Una concreta opportunità di lavoro

L’Italia è realmente il paese dove più di ogni altro si può sviluppare una straordinaria attività cicloturistica e cicloescursionistica: l’abbondanza di percorsi, un territorio unico e straordinario ed una vasta rete di strutture turistiche offrono grandi opportunità per una crescita professionale delle Guide di Mountain Bike.

guida corsi 3.jpg

La Guida di Mountain Bike trova inoltre un importante supporto da tutta la nostra organizzazione ed in particolare:

  • offrire una concreta opportunità di lavoro sia all’interno dell’organizzazione che attraverso le nostra attività di tour operating
  • supporto nell’organizzare eventi sul territorio o sviluppare programmi didattici nelle scuole
  • promuovere l’attività verso gli enti e le istituzioni del territorio
  • Facilitare il contatto con gli operatori del settore e la stampa specializzata
  • consulenza nella preparazione del materiale informativo, supporto nella presentazione dei programmi, e molto altro ancora.

Il programma del corso Guide di Mountain Bike

Il Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike ha una durata di quattro giorni (da giovedì mattina a domenica pomeriggio) ed è suddiviso in modo equilibrato tra uscite in mountain bike e lezioni in aula. Il primo giorno, dopo la registrazione, la presentazione dei partecipanti e la suddivisione in gruppi di lavoro, vengono effettuati i controlli sull’efficenza dei mezzi e suggeriti, con l’assistenza dei Tour Leader dello Staff, gli assetti più adeguati.

Nel pomeriggio del primo giorno, sempre in affiancamento allo Staff, inizia l’esperienza di Guida di Mountain Bike, si analizzano modelli comportamentali, le dinamiche che regolano i rapporti interpersonali all’interno dei gruppi e vengono effettuati i primi esercizi di equilibrio e controllo dinamico della bici.

Gli esercizi sono finalizzati ad aspetti specificatamente pratici: la tecnica e la posizione in sella, gli esercizi di guida della mountain bike, gli interventi meccanici di emergenza, la conduzione di gruppi, gli esercizi di orientamento, ecc.

Il programma prosegue nei giorni successivi sempre suddiviso tra uscite in mountain bike e lezioni in aula. L’impegno per i partecipanti è anche serale con riflessioni sui temi affrontati nella giornata, sulla conduzione e il comportamento dei rispettivi gruppi e lo svolgimento di test di apprendimento individuali.

In aula vengono affrontate materie indispensabili per chi vuole fare di questa passione per la bici una professione, tra cui:

  • preparazione della bici e attrezzature per le escursioni
  • meccanica e manutenzione della bici
  • alimentazione sportiva ed integrazione
  • preparazione atletica della Guida di Mountain Bike
  • topografia e orientamento
  • utilizzo del GPS e tracciatura dei percorsi
  • elementi di primo soccorso
  • analisi degli aspetti fiscali ed assicurativi
  • relazioni con operatori turistici nazionali e internazionali

Le lezioni possono venire integrate dalla proiezione delle video-riprese effettuate nella giornata. Durante lo svolgimento del corso vengono effettuati test su tutte le materie affrontate.

La ricerca di miglioramento tecnico, culturale e professionale della Guida presuppone un’attività di aggiornamento continuo. I quattro giorni di corso sono pertanto da considerare come l’inizio di un importante cammino personale che potrà essere fatto individualmente o con il supporto della nostra organizzazione. Torna alla Home

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social Media

Altri articoli

Biciclette e Torx, il futuro?

Torx è il nome commerciale di un tipo di vite con testa caratterizzata da un incavo a forma di stella a sei punte. Sviluppato dalla Camcar LLC di Acument Global Technologies (ex Camcar Textron), questo

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti 2020

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
10 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
11 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

E-Bike: corso di specializzazione sull’utilizzo e la manutenzione
12 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Fondare e gestire una ciclofficina
13 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
17 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
18 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
9 Gennaio 2023
11 Gennaio 2023
13 Gennaio 2023
16 Gennaio 2023
18 Gennaio 2023
20 Gennaio 2023
23 Gennaio 2023
25 Gennaio 2023
27 Gennaio 2023
30 Gennaio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
14/15 e 21/22 Gennaio 2023 – Abbiategrasso (MI)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
28 Gennaio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
29 Gennaio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Febbraio 2023
3 Febbraio 2023
7 Febbraio 2023
8 Febbraio 2023
10 Febbraio 2023
22 Febbraio 2023
24 Febbraio 2023
27 Febbraio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
4 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
5 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
6 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
16/19 Febbraio 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
8 Marzo 2023
15 Marzo 2023
17 Marzo 2023
29 Marzo 2023
31 Marzo 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
2/5 Marzo 2023 – Como (CO)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Marzo 2023 – Roma
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
17/19 Marzo 2023 – Sestri Levante (GE)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
23/26 Marzo 2023 – San Vincenzo (LI) – Costa degli Etruschi
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
1 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
2 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Fondare e gestire una ciclofficina
3 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Workshop avanzato sulla progettazione e costruzione dei telai
12/13/14 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
15 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
16 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
17 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Gravity Tour Leader
21/23 Aprile 2023 – Rive Rosse (BI)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
27/30 Aprile 2023 – Reggio Emilia (RE)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
6 Maggio 2023
7 Maggio 2023
22 Maggio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
11/14 Maggio 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
19/21 Maggio 2023 – Desenzano (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
25/28 Maggio 2023 – Folgaria (TN)
Info e iscrizioni

Gravity Tour Leader
26/28 Maggio 2023 – Folgaria (TN)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Giugno 2023
4 Giugno 2023
16 Giugno 2023
19 Giugno 2023
30 Giugno 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
17 Giugno 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
18 Giugno 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
22/25 Giugno 2023 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Luglio 2023
21 Luglio 2023
25 Luglio 2023
28 Luglio 2023
31 Luglio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
8/9 Luglio 2023 – Treviso
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
13/16 Luglio 2023 – Varese
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
22 Luglio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
23 Luglio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
24 Luglio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
24/27 Agosto 2023 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Settembre 2023
4 Settembre 2023
29 Settembre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
2 Settembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
3 Settembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
9/10 Settembre 2023 – Bologna
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
15/17 Settembre 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
21/24 Settembre 2023 – Treviso
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
2 Ottobre 2023
27 Ottobre 2023
30 Ottobre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
5/8 Ottobre 2023 – San Vincenzo (LI)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
14/15 Ottobre 2023 – Roma
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
19/22 Ottobre 2023 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
28 Ottobre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
29 Ottobre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
17 Novembre 2023
20 Novembre 2023
27 Novembre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Gravity Tour Leader
3/5 Novembre 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
9/12 Novembre 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
18 Novembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
19 Novembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Workshop avanzato sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Novembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Dicembre 2023
15 Dicembre 2023
18 Dicembre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
9 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
10 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
11 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni