PARTNER UFFICIALE DEL CICLISMO DAL 1996

Le nostre certificazioni

Montare il deragliatore fai da te, ti spieghiamo come

In questo periodo, il tempo di certo non manca a noi ciclisti, costrtetti come siamo a restare in casa. Allora potremmo sfruttare il tempo mettendo le mani sui componenti delle nostre bici. Oggi, vediamo come montare un deragliatore ma, per imparare a fare tutto il resto, ma proprio tutto, vi consigliamo di iscrivervi ai nostri corsi di meccanica, avanzato e di base.

Per montare bene il deragliatore si deve porre attenzione principalmente a due parametri: l’allineamento con la catena e la distanza dagli ingranaggi della moltiplica.

Il primo valore richiede il parallelismo tra catena e deragliatore in modo che l’azione di questo possa essere efficace e veloce. Il secondo fa riferimento ai due millimetri circa che devono passare tra i denti dell’ingranaggio maggiore e la gabbietta guidacatena.

Una volta messo in posizione e fissato con la brugola che agisce sul supporto o sulla fascetta si monta il cavo di comando. Va agganciato nella parte posteriore e tirato con una pinza in modo che non risulti lento. Prima di agire conviene portare i registri a zero in modo da recuperare il cedimento fisiologico del cavetto nuovo.

deragliatore 1 regolazione.jpg

Infine bisogna agire sulle viti di regolazione per evitare che la catena possa cadere a causa di una deragliata eccessiva sulla pedivella o sulla scatola del movimento centrale.

Si ricordi che la vite superiore agisce sulla corsa interna mentre l’inferiore sulla corsa esterna del guidacatena.

deragliatore regolazione_2.jpg

Basta un cacciavite a stella per regolare la corsa del deragliatore. Nell’immagine sopra si agisce sulla regolazione interna, più si serra la vite minore sarà la libertà di movimento del guidacatena.

Attenzione a questa distanza: da qui dipende la precisione di funzionamento. La misura ideale è di 2 o 3 millimetri.

deragliatore 3 montaggio.jpg

La freccia indica la direzione lungo cui tira il cavo di comando. Il ritorno è assicurato dalla molla interna. Nel cerchietto invece ecco la brugola (da 5 mm) da stringere per il serraggio del cavetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social Media

Altri articoli

Regolare il deragliatore in 5 mosse

Una parte importante della trasmissione è il Deragliatore Anteriore che serve per cambiare dalla corona più piccola a quella più grande e viceversa tramite una pressione della parte

Blog Accademia Nazionale di Mountain Bike

Come pulire la Mountain Bike

Non è un lavoro da sottovalutare quello di tenere la bici pulita. Può fare una grande differenza perché la bici guadagna subito un paio di

Buon compleanno Yeti ARC, 35 anni e non sentirli!

Fonte: https://yeticycles.com/bikes/arc-35th-anniversary Yeti ARC 35th Anniversary Edition: la hardtail di punta del marchio americano si presenta in una edizione limitata (soli 100 pezzi) che si ispira come

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti 2020

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Dicembre 2023
15 Dicembre 2023
18 Dicembre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
2/3 Dicembre 2023 – Desenzano del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
9 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
10 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
11 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
27 Gennaio 2024 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
28 Gennaio 2024 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
15/18 Febbraio 2024 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
24/25 Febbraio 2024 – Desenzano del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
9/10 Marzo 2024 – Roma
Info e iscrizioni

… in allestimento

… in allestimento

… in allestimento

… in allestimento

… in allestimento

… in allestimento

… in allestimento

… in allestimento

… in allestimento