fbpx

PARTNER UFFICIALE DEL CICLISMO DAL 1996

Le nostre certificazioni

La forcella ed il suo grande “stress”!

I dati variano da produttore a produttore ma puoi tenere a mente queste indicazioni:

  • Prima di ogni uscita: controlla la pulizia, lo stato e la lubrificazione degli steli
  • Ogni 40 ore (~20 uscite): spurga l’olio della cartuccia idraulica e sostituisci gli anelli raschiatori
  • Ogni 100 ore (~50 uscite): spurga e sostituisci il kit guarnizioni completo

La revisione ogni 100 ore è abbastanza complicata. Consigliamo di rivolgersi a uno specialista.

Ma ecco come puoi fare da solo la revisione ogni 40 ore.

Tempo: 3H30

Livello: DIFFICILE

Set di chiavi Allen | Smontacopertone | Panno pulito | Attrezzo per montare l’anello raschiatore | Chiave a bussola | Misurino | Olio forcella | Grasso guarnizione/forcella | Kit guarnizione esterna (o anello raschiatore)

Step:

Attenzione: qualche step può variare in base al modello della forcella. Raccomandiamo di consultare il libretto delle istruzioni presente sul sito della marca.

  1. Se hai una forcella ad aria, sgonfia interamente la camera. Se hai una forcella a molla elicoidale, smonta il tappo sulla parte superiore dello stelo lato molla per farla uscire
  2. Smonta i pulsanti di regolazione e le viti alla base dei foderi. Lascia qualche giro e batti con la mazzetta per « scollare » le cartucce dai foderi. Successivamente togli le viti. Attenzione: uscirà una piccola quantità di olio da questi fori
  3. Separa steli e foderi tirando con decisione
  4. Usa lo smontacopertone per togliere gli anelli raschiatori e le spugnette dei foderi
  5. Pulisci l’interno dei foderi e lo spazio delle guarnizioni con un panno pulito
  6. Monta le nuove spugnette precedentemente imbevute di olio e rimonta i nuovi anelli raschiatori lubrificati con l’attrezzo specifico.
    Usa la mazzetta in caso di bisogno
  7. Smonta i pulsanti di regolazione e i tappi degli steli. Metti l’olio in un misurino per controllare la quantità di olio necessaria durante il rimontaggio.
    Aziona il pistone 1 o 2 volte per scaricare tutto l’olio: fai questa operazione uno stelo alla volta
  8. Riempi gli steli con l’olio nuovo. Fai riferimento alle indicazioni del produttore per la viscosità e la quantità. Controlla la quantità di olio uscita
  9. Rimonta i tappi superiori e i pulsanti di regolazione
  10. Pulisci gli steli con un panno pulito e lubrifica abbondantemente gli anelli raschiatori
  11. Rimonta gli steli nei foderi facendo in modo che gli anelli raschiatori scorrano lungo gli steli
  12. Prima di assemblare completamente le due parti, inserisci il liquido di sospensione nei fori inferiori dei foderi e premi completamente gli steli
  13. Rimonta le viti e i pulsanti alla base dei foderi
  14. Se hai una forcella ad aria, metti la pressione adatta al tuo peso. Se hai una forcella a molla elicoidale, puoi rimontarla: aziona a mano qualche volta la forcella per verificare che tutto funzioni correttamente

La manutenzione della forcella è terminata.
Ricordati di lubrificare regolarmente gli steli per conservare la sensibilità e proteggere l’attrezzatura.

Iscriviti al nostro corso che si terrà a Milano il 13 dicembre 2020: Master Workshop su Forcelle ed Ammortizzatori

Se desideri altre informazioni puoi inviare una e-mail a adriana.pirovano@scuoladimtb.eu oppure telefonare al numero 02/55211039 o inviare un fax al numero 02/55213793. Naturalmente puoi anche venirci a trovare in Sede dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 18,00 concordando un incontro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social Media

Altri articoli

Gli pneumatici della Mountain Bike

Gli pneumatici (ovvero le coperture) della mountain bike sono un elemento che a volte è sottovalutato rispetto ad altri, più tecnologicamente “attraenti”. Non dobbiamo però dimenticare che dal

C’era una volta il ciclismo

Se siete ciclisti consumati vi sarà sicuramente successo di sentire commenti quantomeno buffi di persone che non si sono mai interessate al ciclismo. Per esempio

Corso Guide a Montebelluna

Professione Guida… con ottimismo!!!

L’Accademia Nazionale di Mountain Bike non si ferma e sta già programmando i prossimi appuntamenti formativi per: La professione di Guida di Mountain Bike Siamo

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti 2020

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
10 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
11 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

E-Bike: corso di specializzazione sull’utilizzo e la manutenzione
12 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Fondare e gestire una ciclofficina
13 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
17 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
18 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
9 Gennaio 2023
11 Gennaio 2023
13 Gennaio 2023
16 Gennaio 2023
18 Gennaio 2023
20 Gennaio 2023
23 Gennaio 2023
25 Gennaio 2023
27 Gennaio 2023
30 Gennaio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
14/15 e 21/22 Gennaio 2023 – Abbiategrasso (MI)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
28 Gennaio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
29 Gennaio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Febbraio 2023
3 Febbraio 2023
7 Febbraio 2023
8 Febbraio 2023
10 Febbraio 2023
22 Febbraio 2023
24 Febbraio 2023
27 Febbraio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
4 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
5 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
6 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
16/19 Febbraio 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
8 Marzo 2023
15 Marzo 2023
17 Marzo 2023
29 Marzo 2023
31 Marzo 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
2/5 Marzo 2023 – Como (CO)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Marzo 2023 – Roma
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
17/19 Marzo 2023 – Sestri Levante (GE)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
23/26 Marzo 2023 – San Vincenzo (LI) – Costa degli Etruschi
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
1 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
2 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Fondare e gestire una ciclofficina
3 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Workshop avanzato sulla progettazione e costruzione dei telai
12/13/14 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
15 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
16 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
17 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Gravity Tour Leader
21/23 Aprile 2023 – Rive Rosse (BI)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
27/30 Aprile 2023 – Reggio Emilia (RE)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
11/14 Maggio 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
19/21 Maggio 2023 – Desenzano (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
25/28 Maggio 2023 – Folgaria (TN)
Info e iscrizioni

Gravity Tour Leader
26/28 Maggio 2023 – Folgaria (TN)
Info e iscrizioni

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…