Le nostre certificazioni

Il nostro partner Fantic ha acquistato lo storico marchio Bottecchia

L’azienda e storico marchio italiano Bottecchia Cicli è stata acquisita da Fantic Motor. L’operazione si è conclusa lo scorso giovedì 7 luglio con la firma del passaggio di proprietà che vede Fantic ampliare ulteriormente i propri orizzonti di mercato anche nel segmento delle biciclette “muscolari” oltre che elettriche.

Questo grazie alla linea completa a catalogo Bottecchia che spazia dalle bici da corsa, gravel e mtb dedicate al professionismo, alle eBike, e ancora alle bici city e trekking muscolari. Un’eccellenza italiana che è prossima a tagliare il traguardo dei 100 anni di storia.

Parte integrante dell’operazione è stata Deutsche Bank, che è intervenuta a supporto di Fantic nella gestione dell’acquisition financing attraverso un‘operazione strutturata dal team Business Banking della Bank For Entrepreneurs Italy.

Fantic si è avvalsa inoltre nella finalizzazione dell’operazione del contributo dello studio di società di consulenza Be Advisor con il founder dott. Renzo Berto e l’associate dott.ssa Laura Famengo supportati per la parte legale dall’avv. Davide Frau e dall’avv. Matteo Marciano di PWC.

Bottecchia: un marchio con alle spalle grandi successi

La storia di Bottecchia ebbe inizio nel luglio del 1924 quando un giovane atleta Ottavio Bottecchia, di professione muratore, stupì il mondo intero diventando il primo italiano a vincere il Tour de France, indossando la maglia gialla dalla prima all’ultima tappa.

Un’impresa che portò alla nascita, nel 1926, delle prime bici da corsa con il marchio Bottecchia Cicli. Nel corso degli anni Bottecchia ha portato al successo grandi campioni nelle più prestigiose competizioni internazionali.

Due edizioni del Giro d’Italia sono state vinte da atleti in sella a bici del marchio italiano: nel 1966 Gianni Motta vincitore della 49esima edizione e nel 1979 Giuseppe Saronni dominatore del 62° Giro d’Italia e di tanti prestigiosi appuntamenti internazionali.

Le dichiarazioni

“Bottecchia si è distinta nel tempo per continuità, solidità, qualità assoluta e continua a essere in un trend estremamente positivo. L’acquisizione da parte di Fantic è avvenuta in una logica di completamento gamma prodotto, forti dell’esperienza di Bottecchia nella produzione di biciclette con una gamma di prodotti di qualità assoluta. Bottecchia vanta inoltre una rete vendita molto strutturata con oltre 400 dealers in tutto il mondo. Vista la stima verso l’attuale proprietà, la grande professionalità e serietà sempre dimostrata, l’intero management è stato confermato così come tutti gli attuali dipendenti in forza all’azienda. Pieno appoggio anche al Reparto Corse, il Bottecchia Factory Team, che sarà riconfermato e potenziato nelle prossime stagioni”, ha spiegato Mariano Roman ceo di Fantic.

Tiziano Busin, presidente di Fantic, ha commentato: “Questa acquisizione è da ritenersi strategica per rafforzare soprattutto l’area Urban eBike dove il mercato si sta sempre più espandendo. Bottecchia consentirà al gruppo Fantic di sfruttare importanti sinergie produttive e commerciali che si verranno a creare in comune”.

Marco Turato, responsabile commerciale di Bottecchia Cicli, ha aggiunto: “La storia del brand, l’esperienza e le conoscenze maturate negli ultimi 20 anni di gestione di Bottecchia sono un valore inestimabile di questa azienda, che ci ha permesso di raggiungere importanti risultati a livello internazionale. Tutto il nostro team è entusiasta di questo importante progetto con il gruppo Fantic Motor, leader del mercato che ha raggiunto una crescita esponenziale negli ultimi anni. Il mercato attuale richiede sempre più competenze, tecnologie e risorse, che solo grandi gruppi riescono a fornire. Per questo l’acquisizione da parte di Fantic amplierà le capacità e potenzialità di entrambi i marchi, per raggiungere assieme più grandi obiettivi”.

Iscriviti al Corso E-Bike: corso di specializzazione sull’utilizzo e la manutenzione delle biciclette a pedalata assistita che si terrà a Milano il 17 ottobre 2022.

Il corso si svolgerà presso la sede dell’Accademia Nazionale di Mountain Bike in Via Avezzana N.1 a Milano, dove abitualmente vengono ospitati tutti i corsi d’aula.

Social Media

Altri articoli

Nutrizione: Gel e ciclismo

In questo articolo parleremo di sport gel, ovvero gel a base di carboidrati (e altri ingredienti) utilizzati principalmente durante gli allenamenti e le gare da

biomeccanica e piedi nel ciclismo

Biomeccanica, dolore ai piedi nel ciclismo

Uno dei problemi più comuni riscontrati tra i ciclisti è il dolore ai piedi che può manifestarsi sotto forma di gonfiore, perdita di sensibilità, infiammazione, indolenzimento. Rispetto

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione

… in preparazione

… in preparazione

… in preparazione

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

… in preparazione

… in preparazione