Le nostre certificazioni

Tecnica di guida Mountain Bike: come pedalare nel fango

Il fango può rendere l’uscita un incubo perchè parliamo del nemico numero 1 del mountain biker.

Il fango si insinua in ogni dove tra i componenti della nostra bici. Si attacca ovunque, portando con se pietrisco e detriti vari che vanno a bloccare le parti in movimento. Cambio, deragliatore, pacco pignoni sono le parti più colpite, ma anche pedali, forcella, passaggi ruota e freni.

Il fango ha un forte potere abrasivo, con la conseguenza di una rapidissima usura di tutte le parti in movimento della bici. 

Uno su tutti: la catena. Con il fango tende a rompersi facilmente, specialmente negli incroci con rapporti duri.

Che dire poi dei freni; spesso le pastiglie si consumano molto velocemente, tanto che pastiglie nuove possono consumarsi anche in una sola giornata.

Verrebbe da dire che con troppo fango è meglio non uscire ma, se non ne potete farne a meno ecco qualche dritta che potrebbe facilitarvi la vita:

1. Gomme apposite

Una vista ravvicinata delle gomme montate sulla S-Works Demo di Loïc Bruni

Prendete in considerazione l’opportunità di montare gomme apposite. Si tratta di coperture con tassellatura rada per scaricare eventuale fango. La mescola è morbida ed il volume abbondante per assicurare grip anche su sassi e radici viscide.

Le gomma da fango in genere sono comunque più strette delle gomme da asciutto, concepite per tagliare meglio il fango e ridurre la resistenza all’avanzamento.

Quelle da FR e DH che hanno una tassellatura rada e con tasselli molto alti, e una mescola ultra morbida per dare il meglio in discesa.

Quelle da XC che sono pensati per scaricare bene e dare il massimo in termini di trazione per la salita.

2. Parafanghi

Il parafango della "family" Lupato Brothers

Meglio di no! Da fastidio nei movimenti (il parafango anteriore interferisce con le gambe, quello posteriore da fastidio nei fuori sella) e soprattutto crea dei pericolosi accumuli di fango. In alcuni telai full l’ammortizzatore è molto esposto. All’anteriore moto meglio un paraspruzzi tra archetto della forcella e testa della stessa. Sul retro, per prevenire danni all’ammortizzatore e per prevenire l’ingresso di sporco nel manicotto dello stesso, è meglio applicare delle protezioni, anche fai da te.

3. Il lavaggio della bici

Lavaggio bici, un servizio essenziale

Dopo il fango c’è un solo modo per liberarsene: il lavaggio con l’idropulitrice.

Fatelo subito! Il fango quando si secca è molto difficile da togliere. Anche perchè trattiene per molto tempo l’umidità al suo interno e l’umidità favorisce l’ossidazione delle parti in acciaio, specie la catena.

E subito dopo una bella lubrificata!

___________________________________________________

Iscriviti ai nostri corsi che si terranno a Manerba del Garda il 31 Ottobre e il 14 Novembre 2020: ABCiclando: migliora la tua tecnica di guida!

Se desideri altre informazioni puoi inviare una e-mail a adriana.pirovano@scuoladimtb.eu oppure telefonare al numero 02/55211039 o inviare un fax al numero 02/55213793. Naturalmente puoi anche venirci a trovare in Sede dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 18,00 concordando un incontro.

Social Media

Altri articoli

Blog Accademia Nazionale di Mountain Bike

Bikepacking

Cosa portare per essere autosufficienti? Quando si parla di autosufficienza in avventure in mountain bike che vedono i biker impegnati per più giorni, si parla

Biomeccanica e dolore sacro-iliaco

La pratica del ciclismo non viene considerata come uno sport rischioso per i dolori lombari, tanto che spesso viene consigliato per riabilitare l’apparato locomotore proprio perché si

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione

… in preparazione

… in preparazione

… in preparazione

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

… in preparazione

… in preparazione