fbpx

PARTNER UFFICIALE DEL CICLISMO DAL 1996

Le nostre certificazioni

Ciclismo e App: così lontani, così vicini

Allenamento

Non sembra vero, se lo avessimo detto o immaginato solo pochi mesi fa ci avrebbero scambiato per pazzi o, alla meglio, gli sceneggiatori di un film di fantascienza. Invece no, è tutto tragicamente vero: tutti noi dobbiamo restare a casa perché un terribile virus sta minacciando le nostre vite. Questo vale anche per noi ciclisti, “finalmente” abbiamo una scusa per riposare un po’. Ma tutto questo finirà, torneremo presto a pedalare all’aperto, su strada, nei boschi. Allora dobbiamo farci trovare pronti. Non possiamo star fermi sul divano a mangiare e a metter su chili. No!!! Dobbiamo pianificare un futuro che arriverà presto, dobbiamo pianificare la nostra formazione futura e continuare ad allenarci, in casa. Mantenersi attivi significa contribuire al miglioramento della salute psicofisica e del sistema immunitario.

Così lontani, così vicini

Non sarete soli, davvero, perché la tecnologia oggi vi consente di connettervi con le persone, gli atleti e persino di proiettarvi fuori dal salotto per vivere esperienze che, forse, non avreste mai vissuto.

Vi presentiamo di seguito quelle che a nostro giudizio sono le 5 migliori app (o software) più divertenti per un allenamento indoor in bici fuori dall’ordinario.

app garmin.png

1. Sufferfest

Questa app è il risultato del detto inglese “no pain, no gain”, senza sofferenza, non c’è vittoria: una miscela di filmati di gara, messaggi motivazionali e ispirazionali per diventare ciclisti più forti e determinati. È tutto basato sulla teoria dell’allenamento a intervalli, ce ne sono oltre 50 strutturati, progettati da allenatori di livello mondiale e personalizzati per raggiungere gli obiettivi a cui si lavora. Inoltre, lavora su 4 parametri – 4Dimensional Power – invece del solo FTP (Functional Treshold Power, la resistenza del ciclista) per fornire un quadro completo includendo l’abilità nello scatto, il rendimento di punta e la resistenza nel breve e nel lungo periodo. Non ricrea un vero e proprio mondo virtuale da esplorare, ma i filmati e le colonne sonore delle gare più dure dei professionisti sono avvincenti e soprattutto distraggono mentre si pedala. Oltre all’allenamento sui rulli, Sufferfest offre anche programmi di yoga e allenamento della forza pensati per le esigenze dei ciclisti. Si sincronizza con Strava, Garmin e TrainingPeaks. Costo: 12 € al mese.

app sufferest.jpg

2. Zwift

È probabilmente la più amata. Si tratta praticamente di un videogame che premia l’utente con punti esperienza che consentono di ottenere attrezzature e kit. La sua forza sono i percorsi, ovvero i 7 “mondi” da pedalare, e la possibilità di fare uscite di gruppo. Uscite… in casa, ovviamente. È totalmente immersiva e la si può considerare un gioco multiplayer che permette di connettersi a utenti di tutto il mondo. Può essere connessa a Strava. Costa 14,99 € al mese.

3. TrainerRoad

È un’app per migliorare le performance in termini di velocità. Si concentra sulle sessioni di allenamento di alta qualità e obiettivi da raggiungere, calibrando il training sui livelli personali di preparazione. È piuttosto “seria”, precisa e ha un altissimo punteggio anche tra le recensioni degli utenti. Gli allenamenti sono considerati dalla stragrande maggioranza degli utenti efficaci e scientifici. Costa 18,50 € al mese.

4. RGT Cycling

RGT Cycling, una volta conosciuto come Road Grand Tours, è nato sulla falsa riga di Zwift, permettendo di pedalare su percorsi virtuali, predefiniti e molto realistici, ad esempio il Passo dello Stelvio, Capo Formentor, il Paterberg o Pienza, e di farlo insieme ad altri utenti. Le features che lo caratterizzano sono Real Training, per allenarsi, Real Roads, per percorrere le ricostruzioni ultra realistiche delle strade più belle; Real Events and Races, per competere con altri ciclisti in gare virtuali; Magic Roads, per percorrere qualunque strada si voglia con la sola integrazione di un file GPX. Costo: 14 € al mese, ma esiste anche una versione gratuita di base.

app zwift_0.jpg

5. Rouvy

Rouvy offre all’utente oltre 3000 video geolocalizzati, una simulazione di rotte e gare – eventi UCI o il Tour de France – utilizzando algoritmi avanzati e tecnologia a realtà mista (virtuale e aumentata). I percorsi aumentati di Rouvy combinano riprese video di alta qualità e geo-sincronizzate con avatar in 3D animati, che danno sensazioni e ed esperienze più realistiche. È puro intrattenimento, ma è compatibile con gli allenamenti di TrainingPeaks e Sufferfest. Costo: € 5,80 al mese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social Media

Altri articoli

Rulli, meglio non esagerare

Ecco settembre e, ovviamente, arrivando le piogge, tutti i ciclisti si butteranno sui rulli. Per allenarsi, per mantenersi in forma o semplicemente per svagare la

Il Cigar Tool di Crankbrothers

Comunicato Ufficiale Crankbrothers ha inventato un nuovo strumento, il Cigar Tool, che si monta sul lato del portaborraccia e ospita una manciata di oggetti essenziali

Automobilisti, il rispetto del ciclista

Piccola guida per l’automobilista distratto che non può perdere tempo. Evitando in questa sede eventuali considerazioni sul codice della strada e la sua applicazione, su

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti 2020

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
10 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
11 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

E-Bike: corso di specializzazione sull’utilizzo e la manutenzione
12 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Fondare e gestire una ciclofficina
13 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
17 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
18 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
9 Gennaio 2023
11 Gennaio 2023
13 Gennaio 2023
16 Gennaio 2023
18 Gennaio 2023
20 Gennaio 2023
23 Gennaio 2023
25 Gennaio 2023
27 Gennaio 2023
30 Gennaio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
14/15 e 21/22 Gennaio 2023 – Abbiategrasso (MI)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
28 Gennaio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
29 Gennaio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Febbraio 2023
3 Febbraio 2023
7 Febbraio 2023
8 Febbraio 2023
10 Febbraio 2023
22 Febbraio 2023
24 Febbraio 2023
27 Febbraio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
4 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
5 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
6 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
16/19 Febbraio 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
8 Marzo 2023
15 Marzo 2023
17 Marzo 2023
29 Marzo 2023
31 Marzo 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
2/5 Marzo 2023 – Como (CO)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Marzo 2023 – Roma
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
17/19 Marzo 2023 – Sestri Levante (GE)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
23/26 Marzo 2023 – San Vincenzo (LI) – Costa degli Etruschi
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
1 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
2 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Fondare e gestire una ciclofficina
3 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Workshop avanzato sulla progettazione e costruzione dei telai
12/13/14 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
15 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
16 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
17 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Gravity Tour Leader
21/23 Aprile 2023 – Rive Rosse (BI)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
27/30 Aprile 2023 – Reggio Emilia (RE)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
11/14 Maggio 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
19/21 Maggio 2023 – Desenzano (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
25/28 Maggio 2023 – Folgaria (TN)
Info e iscrizioni

Gravity Tour Leader
26/28 Maggio 2023 – Folgaria (TN)
Info e iscrizioni

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…