PARTNER UFFICIALE DEL CICLISMO DAL 1996

Le nostre certificazioni

Rudy Project Crossway, leggero ed economico

FONTE COMUNICATO UFFICIALE

Il partner della Accademia Nazionale di Mountain Bike Rudy Project fonde, dal 1985, tecnologia d’avanguardia e design innovativo con stile italiano, artigianalità e cura dei particolari.
Il nuovo casco da Mtb Rudy Project Crossway ne è un esempio.

Rudy Project Crossway

Crossway è stato progettato per i biker che vogliono un casco bello, molto sicuro, comodo e soprattutto leggero e conveniente.
Rudy Project Crossway, infatti, è uno dei caschi più leggeri del suo segmento con un peso di soli 250 g nella taglia M.

Rudy Project Crossway

La leggerezza di Crossway si abbina alla massima sicurezza grazie alla compatta costruzione In-Mold e alla maggiore copertura sulla parte posteriore per dare più protezione alla delicata zona del collo.

Rudy Project Crossway

Anche dal punto di vista del comfort, Crossway è un casco che garantisce la massima comodità.
Le 23 prese d’aria con un ampio foro centrale sono progettate per incrementare la circolazione dell’aria all’interno del casco, mantenere la testa ventilata e accelerare l’evaporazione del sudore anche durante le uscite più calde.

Rudy Project Crossway

Inoltre, il sistema antiscalzamento RSR 10S con l’airframe frontale forato accelera il processo di evaporazione del sudore e allo stesso tempo permette di regolare la calzata sia verticalmente che orizzontalmente per garantire il massimo grado di personalizzazione e di comfort.

Rudy Project Crossway

Il frontino fornisce ulteriore protezione da luce, raggi solari e eventuali ostacoli che si incontrano lungo il percorso.
Crossway è anche dotato di retina bugstop per proteggere il rider dagli insetti durante l’attività.

Rudy Project Crossway è disponibile in un’ampia gamma di colori eleganti ed accattivanti: White Matte, Black Yellow Fluo (Shiny), Black Red (Shiny), Lead Black (Matte), Ocean/Pacific Blue (Matte), Lead/Orange Fluo (Shiny).

Taglie: S-M cm 55-58 / 21,7″- 22,8″, L cm 59-61 / 23,2″ – 24″

Peso: S-M g 250 – L g 270

Prezzo: € 99

Per scoprire tutti i segrteti del ciclismo, iscriviti ai nostri corsi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social Media

Altri articoli

Blog Accademia Nazionale di Mountain Bike

Il manubrio della Mountain Bike

IL DIAMETRO Il diametro al centro del manubrio, ovvero dove viene stretto l’attacco manubrio nel 95% dei casi è di 31.8mm. Nelle bici datate, entry

Moutain Bike, la giusta pressione

Spesso trascurata a scapito della taratura delle sospensioni, la giusta pressione delle gomme è tanto importante quanto un buon setup di forcella ed ammortizzatore.  Le

power fsa

Potenza normalizzata e potenza media

COS’E’ LA POTENZA NORMALIZZATA? La potenza normalizzata (spesso indicata dall’acronimo NP – Normalized Power) è una stima del wattaggio che avremmo potuto mantenere allo stesso

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti 2020

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Dicembre 2023
15 Dicembre 2023
18 Dicembre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
2/3 Dicembre 2023 – Desenzano del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
9 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
10 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
11 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
27 Gennaio 2024 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
28 Gennaio 2024 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
15/18 Febbraio 2024 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
24/25 Febbraio 2024 – Desenzano del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
9/10 Marzo 2024 – Roma
Info e iscrizioni

… in allestimento

… in allestimento

… in allestimento

… in allestimento

… in allestimento

… in allestimento

… in allestimento

… in allestimento

… in allestimento