PARTNER UFFICIALE DEL CICLISMO DAL 1996

Le nostre certificazioni

Trasmissione, sbagliando si impara ma fare un corso è meglio!

C’è sempre un momento in cui, prendiamo coraggio e decidiamo di mettere le mani sulla nostra bicicletta, senza l’aiuto di un meccanico. La cosa migliore sarebbe, prima di farlo, acquisire le competenze necessarie attraverso un corso di meccanica base o, perché no, avanzata.

Questo non sempre accade e, di conseguenza, si commettono errori, persino in operazioni apparentemente semplici come la manutenzione della trasmissione.

Ecco gli errori più comuni:

Imbrattare la catena di olio lubrificante

La lubrificazione della catena è fondamentale per la sua durata ed il buon funzionamento della trasmissione, ma non bisogna esagerare. Un eccesso di olio lubrificante produce solo danni: lo sporco si mescola all’olio in eccesso, formando un pastone fortemente abrasivo. Il risultato è che invece che allungare la vita alla nostra catena, la accorciamo. La procedura corretta prevede la lubrificazione maglia a maglia dei soli rullini della catena. L’eccesso di olio che fuoriesce dai rullini va poi rimosso con un panno.

Il prodotto giusto

Quando è asciutto e polveroso dovremo utilizzare un olio “secco” che non faccia attaccare la polvere, mentre quando è bagnato o fangoso dovremo applicare un olio più persistente che non venga lavato via dall’acqua.

manu lavaggio.jpg

La catena va inoltre lavata regolarmente.

Almeno ogni volta che si lava la bici, la catena va sgrassata e spazzolata per rimuovere le incrostazioni di sporco. Applicare olio su una catena “inraciata” non serve ad altro che aumentare l’accumulo di sporco. L’utilizzo dei giusti lubrificanti facilita l’operazione di pulizia ed il mantenimento della catena pulita ma lubrificata al punto giusto.

Il WD-40 come lubrificante

Sono in tanti ad utilizzare ancora il WD40 per lubrificare la catena o la trasmissione. Il WD40 nella sua formulazione originale non è un lubrificante e il suo potere lubrificante è minimo ed è funzionale alla sola funzione di sbloccaggio. Non è assolutamente persistente e viene disperso dopo pochissimo utilizzo. Non è quindi adatto alla lubrificazione della catena, la quale se trattata con questo prodotto rimane secca dopo pochissimi chilometri percorsi. Sugli snodi e sui cuscinetti l’azione detergente del prodotto è molto deleteria: va a rimuovere il grasso di protezione o di lubrificazione, facendo lavorare a secco le parti e lasciandole esposte all’ossidazione ed all’ingresso di acqua. Oggi WD40 è una grossa azienda che produce numerosi prodotti, tra i quali anche un ottimo olio lubrificante per le catene da bicicletta.

manu wd.png

Pasticciare con i registri di fine corsa

Uno degli errori più comuni tra i biker novizi è quello di pasticciare con i registri di fine corsa nel tentativo di regolare il cambio. Se il cambio è stato regolato correttamente in passato è assolutamente inutile agire sui registri di fine corsa, ma bisogna solo agire sul registro di tensione posto dietro il manettino.

Quando la bici o le guaine sono nuove, può capitare un certo “assestamento”. L’assestamento è dovuto dal rilassamento dei capoguaina che potrebbero non essere stati inseriti completamente fino in fondo. Questo fenomeno si verifica anche per irregolarità nel taglio della guaina, non si tratta per forza di imperizia del meccanico che ha lavorato sulla bici. E’ quindi frequente che il cambio possa perdere precisione dopo i primi utilizzi. Il problema si risolve agendo sul registro di tensione, regolandolo in modo che la catena salga e scenda in maniera rapida e precisa (solitamente si deve aumentare la tensione di qualche scatto).

manu fine corsa.jpg

Regolare in maniera sbagliata la distanza del deragliatore

La regolazione della distanza della puleggia superiore del deragliatore dai pignoni è diventata sulle trasmissioni moderne (11 e 12 velocità) di primaria importanza. Se non regolato correttamente, il nostro deragliatore non funziona. Sono tanti i bikers che si dimenticano di questo importante registro, dimenticandosi che questa distanza va regolarmente controllata perchè non è raro che la vite si possa allentare da sola a seguito delle vibrazioni indotte dalla guida fuoristrada.

manu dist.jpg

Non sostituire la catena per tempo

La catena è un componente soggetto ad usura e come tale va sostituito quando eccessivamente usurato. L’utilizzo di una catena troppo usurata (e quindi allungata) causa una straordinaria usura dei pignoni e delle corone ed il loro conseguente rapido deterioramento. La causa è che la catena ha un passo più lungo di quello dei denti.

manu catena.jpg

Per risparmiare Sostituite la catena prima che il suo allungamento superi il valore critico degli 0,80 mm ed inizia a mangiare pignoni e corone. La catena costa molto meno del resto della trasmissione e sostituirla per tempo permette agli altri componenti di durare molto di più.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social Media

Altri articoli

Viaggiare in bici, vantaggi su 2 ruote

Sono sempre di più le persone che nel mondo utilizzano la bicicletta come mezzo di trasporto per esplorare nuovi paesi. Viaggiare sulle due ruote comporta tantissimi vantaggi: si

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti 2020

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
10 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
11 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

E-Bike: corso di specializzazione sull’utilizzo e la manutenzione
12 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Fondare e gestire una ciclofficina
13 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
17 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
18 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
9 Gennaio 2023
11 Gennaio 2023
13 Gennaio 2023
16 Gennaio 2023
18 Gennaio 2023
20 Gennaio 2023
23 Gennaio 2023
25 Gennaio 2023
27 Gennaio 2023
30 Gennaio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
14/15 e 21/22 Gennaio 2023 – Abbiategrasso (MI)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
28 Gennaio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
29 Gennaio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Febbraio 2023
3 Febbraio 2023
7 Febbraio 2023
8 Febbraio 2023
10 Febbraio 2023
22 Febbraio 2023
24 Febbraio 2023
27 Febbraio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
4 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
5 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
6 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
16/19 Febbraio 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
8 Marzo 2023
15 Marzo 2023
17 Marzo 2023
29 Marzo 2023
31 Marzo 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
2/5 Marzo 2023 – Como (CO)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Marzo 2023 – Roma
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
17/19 Marzo 2023 – Sestri Levante (GE)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
23/26 Marzo 2023 – San Vincenzo (LI) – Costa degli Etruschi
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
1 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
2 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Fondare e gestire una ciclofficina
3 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Workshop avanzato sulla progettazione e costruzione dei telai
12/13/14 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
15 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
16 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
17 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Gravity Tour Leader
21/23 Aprile 2023 – Rive Rosse (BI)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
27/30 Aprile 2023 – Reggio Emilia (RE)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
6 Maggio 2023
7 Maggio 2023
22 Maggio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
11/14 Maggio 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
19/21 Maggio 2023 – Desenzano (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
25/28 Maggio 2023 – Folgaria (TN)
Info e iscrizioni

Gravity Tour Leader
26/28 Maggio 2023 – Folgaria (TN)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Giugno 2023
4 Giugno 2023
16 Giugno 2023
19 Giugno 2023
30 Giugno 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
17 Giugno 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
18 Giugno 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
22/25 Giugno 2023 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Luglio 2023
21 Luglio 2023
25 Luglio 2023
28 Luglio 2023
31 Luglio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
8/9 Luglio 2023 – Treviso
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
13/16 Luglio 2023 – Varese
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
22 Luglio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
23 Luglio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
24 Luglio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
24/27 Agosto 2023 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Settembre 2023
4 Settembre 2023
29 Settembre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
2 Settembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
3 Settembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
9/10 Settembre 2023 – Bologna
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
15/17 Settembre 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
21/24 Settembre 2023 – Treviso
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
2 Ottobre 2023
27 Ottobre 2023
30 Ottobre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
5/8 Ottobre 2023 – San Vincenzo (LI)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
14/15 Ottobre 2023 – Roma
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
19/22 Ottobre 2023 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
28 Ottobre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
29 Ottobre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
17 Novembre 2023
20 Novembre 2023
27 Novembre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Gravity Tour Leader
3/5 Novembre 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
9/12 Novembre 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
18 Novembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
19 Novembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Workshop avanzato sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Novembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Dicembre 2023
15 Dicembre 2023
18 Dicembre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
9 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
10 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
11 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni