fbpx

PARTNER UFFICIALE DEL CICLISMO DAL 1996

Le nostre certificazioni

Cross Country: un 2020 full

Blog Accademia Nazionale di Mountain Bike

Grazie alle tecnologie moderne, ai pesi più contenuti e alle soluzioni tecniche sempre più evolute, le biammortizzate da cross country e marathon hanno raggiunto delle prestazioni nel pedalato molto simili, a volte migliori, di quelle offerte dalle front suspension. Allo stesso tempo, però, sono più confortevoli, più stabili sui terreni sconnessi e donano più sicurezza nei tratti veloci.

Ma quali saranno le tendenze e le novità sulle full da Xc 2020?

La Trek Supercaliber è forse la full da xc più “rivoluzionaria” del 2020.

Al momento non ci sono state rivoluzioni: solo Trek, con la Supercaliber, ha lanciato un segnale importante anticipando una probabile tendenza per il futuro, ossia l’idea di full “ibrida” con escursione ridotta che potrebbe piacere molto agli agonisti.

Gli Altri marchi

Alcune aziende lavorano sul peso, limando materiale o ottimizzando il loro impiego mantenendo la rigidità e le altre qualità del telaio. Altri lavorano sulle geometrie e sui componenti: sterzo sempre più aperto con rake della forcella ridotto, piantone molto in piedi, cerchi con canale dai 25 ai 30 mm, gomme di sezione sempre maggiore (quasi tutti i telai sono predisposti per sezioni di 2.3″-2.4″), forcelle con steli maggiorati che arrivano fino ai 120 mm di escursione, reggisella telescopici e così via.

Forcella da 34 e travel > 100

Le forcelle con steli da 34 e il travel superiore a quello classico da 100 mm stanno diventando un must anche sulle bici di serie.

Un dettaglio curioso sono le guaine nascoste Se già il gruppo Sram AXS elimina quella del cambio, FSA ha pensato alla totale pulizia realizzando una piega e un attacco manubrio predisposti per il passaggio parzialmente integrato di tutte le altre. In realtà, anche Magura ha in cantiere qualcosa di simile, ma vedremo quanto questa soluzione prenderà piede da qui in avanti. FSA ha ideato il sistema ICR, che nasconde corde, guaine e tubi freno all’interno di piega, attacco e tubo di sterzo. La bici ne guadagna in pulizia estetica, mentre la praticità è discutibile.

RDR-Italia-Ares-844x633_0.jpg

Concludendo

Le full da Xc 2020 sono molto simili alle trail bike di qualche anno fa, ma sono più leggere ed offrono un assetto in sella più racing. In poche parole, l’asticella delle prestazioni sale sempre di più, mentre i limiti di queste bici diminuiscono aumentando, di conseguenza, il divertimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social Media

Altri articoli

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti 2020

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
10 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
11 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

E-Bike: corso di specializzazione sull’utilizzo e la manutenzione
12 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Fondare e gestire una ciclofficina
13 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
17 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
18 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
9 Gennaio 2023
11 Gennaio 2023
13 Gennaio 2023
16 Gennaio 2023
18 Gennaio 2023
20 Gennaio 2023
23 Gennaio 2023
25 Gennaio 2023
27 Gennaio 2023
30 Gennaio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
14/15 e 21/22 Gennaio 2023 – Abbiategrasso (MI)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
28 Gennaio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
29 Gennaio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Febbraio 2023
3 Febbraio 2023
7 Febbraio 2023
8 Febbraio 2023
10 Febbraio 2023
22 Febbraio 2023
24 Febbraio 2023
27 Febbraio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
4 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
5 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
6 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
16/19 Febbraio 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
8 Marzo 2023
15 Marzo 2023
17 Marzo 2023
29 Marzo 2023
31 Marzo 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
2/5 Marzo 2023 – Como (CO)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Marzo 2023 – Roma
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
17/19 Marzo 2023 – Sestri Levante (GE)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
23/26 Marzo 2023 – San Vincenzo (LI) – Costa degli Etruschi
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
1 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
2 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Fondare e gestire una ciclofficina
3 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Workshop avanzato sulla progettazione e costruzione dei telai
12/13/14 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
15 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
16 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
17 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Gravity Tour Leader
21/23 Aprile 2023 – Rive Rosse (BI)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
27/30 Aprile 2023 – Reggio Emilia (RE)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
11/14 Maggio 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
19/21 Maggio 2023 – Desenzano (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
25/28 Maggio 2023 – Folgaria (TN)
Info e iscrizioni

Gravity Tour Leader
26/28 Maggio 2023 – Folgaria (TN)
Info e iscrizioni

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…