Le nostre certificazioni

Biomeccanica e dolore sacro-iliaco

La pratica del ciclismo non viene considerata come uno sport rischioso per i dolori lombari, tanto che spesso viene consigliato per riabilitare l’apparato locomotore proprio perché si riduce il carico ponderale sulle articolazioni della colonna.

Tuttavia, può succedere che alcuni atleti lamentino problemi a carico della colonna vertebrale e del bacino.

Il bacino è una struttura ossea composta da ileo, ischio e pube, dal sacro ed il coccige. Non è una struttura fusa ma è il risultato della giunzione tra le ossa iliache ed il sacro attraverso l’articolazione sacro iliaca e le due ossa iliache attraverso le due ossa pubiche.

Uno dei più comuni mal di schiena nel ciclismo è dovuto alla disfunzione sacro-iliaca.

I SINTOMI

Il dolore nella zona sacro iliaca viene definito come “un chiodo” che punge, il dolore nella vita quotidiana può essere aggravato dallo stare in piedi per lungo tempo, dal sostenere il peso corporeo più su una gamba rispetto all’altra e  può rendere difficili i normali movimenti, mentre nel ciclismo il dolore risulta invalidante maggiormente in salita a causa dello stress della struttura muscolare e legamentosa che viene sollecitata e nella pedalata agile per il continuo e ripetuto movimento delle articolazioni sacro iliache.

LE CAUSE

Le cause del dolore o della limitazione funzionale sono da attribuirsi a:

  • evento traumatico diretto su un fianco destro o sinistro (per esempio in seguito a caduta accidentale);
  • sforzi in flessione/torsione del tronco;
  • cattivo riallineamento del bacino dopo il parto;
  • elevata sollecitazione a livello muscolare durante la pedalata

LA CURA

Dopo aver valutato la presenza di eventuali dismetrie degli arti inferiori mediante esame del biomeccanico e test Osteopatici si passa ad un trattamento di biomeccanica mirato per normalizzare gli emi bacini per eliminare il dolore acuto.

Per saperne di più, frequenta il nostro corso:

Social Media

Altri articoli

Acquistare una Mountain Bike usata

Acquistare una mountain bike usata, pur sembrando un’azione semplice, nasconde numerose insidie spesso poco visibili all’occhio poco esperto. Come primo approccio possiamo consigliare la lettura

Viaggiare in bici, vantaggi su 2 ruote

Sono sempre di più le persone che nel mondo utilizzano la bicicletta come mezzo di trasporto per esplorare nuovi paesi. Viaggiare sulle due ruote comporta tantissimi vantaggi: si

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione

… in preparazione

… in preparazione

… in preparazione

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

… in preparazione

… in preparazione