PARTNER UFFICIALE DEL CICLISMO DAL 1996

Le nostre certificazioni

10 cose che in bici non dovete proprio trascurare!

Corso E-Bike Tour Leader Courmayeur

1 – IL CASCO. DOPO UNA CADUTA.

Siete caduti, avete colpito la testa ma il vostro casco sembra apparentemente non aver subito danni?

Buttatelo. I maggiori costruttori di caschi consigliano di cambiare il casco dopo un urto, pena la non sicurezza al prossimo impatto.

Un piccolo sacrificio economico che và affrontato dopo una caduta.

2 – IL CARBONIO.

Conoscete il famoso “effetto vetro” che può succedere alle parti in carbonio? Praticamente vi si può sgretolare in mano, come un bicchiere rotto.

La causa può essere un impatto precedente, che ha rovinato la fibra interna senza lasciare trasparire la rottura.

Questo succede sicuramente con i telai di importazione e anche con i telai di grandi marchi, prodotti totalmente con la fibra di carbonio, mentre succede meno con telai dove la fibra di carbonio è spesso lavorata con kevlar che la rende più elastica e resistente alle rotture.

Se il vostro telaio in carbonio ha subito un impatto e sembra illeso, fatelo comunque controllare da un costruttore, che può valutare la fibra di carbonio negli strati più interni.

10 tranquillità in bici carbonio

3 – MANUBRIO E ATTACCO.

I costruttori Mondiali consigliano di cambiare manubrio e attacco ogni 2 anni, per la vostra incolumità.

Motivo? La stragrande maggioranza delle barre e curve sono in alluminio, materiale soggetto a forte deterioramento ed allungamento della lega. L’indebolimento dell’alluminio nel corso del tempo è un fatto certo, e la sicurezza può venirne meno.

4 – I TACCHETTI DEI PEDALI A SGANCIO RAPIDO.

Immaginate che si rompa la punta del vostro tacchetto delle scarpe da corsa.

Cosa può succedere? Se state pedalando a ritmo costante vi può “scappare” il piede lateralmente, ma se state scattando e siete a massimo impegno, il rischi è trovarvi in terra senza sapere perché.

Non aspettate di arrivare alla totale usura dei tacchetti prima di sostituirli, per la vostra tranquillità in bici.

5 – GLI PNEUMATICI.

Sembra banale, ma a volte può succedere, in questo Mondo sporco in cui viviamo, di calpestare un frammento di vetro.

Questo non ci fa forare, anzi non avvertiamo proprio nulla, e finiamo il nostro giro in bici inconsapevoli.

Solo che il frammento ha tagliato la parte superficiale di una delle nostre gomme, danneggiando anche la tela, che lascia trasparire un filo di camera d’aria, quasi invisibile. Dieci giorni dopo mentre siamo in discesa, lo pneumatico decide di esplodere.

Pensateci e date un occhio alle vostre gomme: la vostra tranquillità in bici passa anche dalle cose scontate.

6– I GUANTI.

I guanti non servono solo a stringere meglio il manubrio o ad asciugarsi il sudore dalla fronte.

Sono principalmente una protezione: quando cadete la prima cosa che mettete avanti sono infatti le mani.

Smettetela di pensare all’abbronzatura del dorso della mano e preoccupatevi della vostra incolumità.

7 – LA CATENA.

La catena và oliata in modo che l’olio rimanga solamente all’interno delle maglie, pulendola esternamente.

E’ diffusissimo vedere catene molto unte fra i ciclisti, ma si tratta di una situazione pericolosa che può far appiccicare lo sporco alla catena per poi farla spezzare di colpo quando trova un imprevisto nella rotazione, come il passaggio stretto fra le pulegge del cambio o una cambiata sotto sforzo.

Il rischio e di sentirsi mancare la terra da sotto ai piedi.

8 – SELLA E REGGISELLA.

Forse a qualche biker meno accorto è successo di atterrare male da un salto, colpire di peso il sellino e trovarsi in terra.

Sella e reggisella sono fra i 5 punti fondamentali di appoggio alla bicicletta, con manubrio e pedali, quindi dovrebbe essere naturale prestarci attenzione.

Non è raro vedere selle piegate al limite della rottura con ciclista che ci pedala sopra totalmente ignaro ed in piena tranquillità.

9 – GLI OCCHIALI.

Gli occhiali da bici sono tecnici per diversi motivi. Tralasciando la qualità delle lenti che non ci interessa in questa sede, l’occhiale tecnico deve essere in grado di rompersi senza creare schegge pericolose per l’occhio. Non usate mai occhiali da vista in bici: risolvete il problema con occhiali tecnici graduati o con lenti a contatto.

10 – LO STILE DI GUIDA.

E’ fondamentale per ogni componente della bici il tipo di sollecitazione a cui viene sottoposto.

E’ chiaro che il cicloturista che pedala solo su asfalto ad andatura limitata manterrà la sua bici intatta per molti anni, mentre l’endurista che pratica saltuariamente gare e che comunque si allena con tempi in discesa, nonostante utilizzi materiali di tutto rispetto darà un imput molto usurante alle parti meccaniche.

Questa è la prima cosa da tenere a mente nella manutenzione della bici, e anche durante l’acquisto di una bici usata.

E poi lo stile di guida cambia totalmente quando siamo in gruppo.

Iscriviti ai nostri Corsi Nazionali per Guide di Mountain Bike: fai diventare la tua passione la tua nuova professione!

Ecco i primi appuntamenti per il 2021

– Finale Ligure (SV) 25/28 Febbraio 2021

– Finale Ligure (SV) 25/28 Marzo 2021

– Rimini (RN) 22/25 Aprile 2021- Manerba del Garda (BS) 27/30 Maggio 2021

Se desideri altre informazioni puoi inviare una e-mail a adriana.pirovano@scuoladimtb.eu oppure telefonare al numero 02/55211039 o inviare un fax al numero 02/55213793. Naturalmente puoi anche venirci a trovare in Sede dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 18,00 concordando un incontro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social Media

Altri articoli

Regolare il deragliatore in 5 mosse

Una parte importante della trasmissione è il Deragliatore Anteriore che serve per cambiare dalla corona più piccola a quella più grande e viceversa tramite una pressione della parte

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti 2020

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
10 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
11 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

E-Bike: corso di specializzazione sull’utilizzo e la manutenzione
12 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Fondare e gestire una ciclofficina
13 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
17 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
18 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
9 Gennaio 2023
11 Gennaio 2023
13 Gennaio 2023
16 Gennaio 2023
18 Gennaio 2023
20 Gennaio 2023
23 Gennaio 2023
25 Gennaio 2023
27 Gennaio 2023
30 Gennaio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
14/15 e 21/22 Gennaio 2023 – Abbiategrasso (MI)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
28 Gennaio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
29 Gennaio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Febbraio 2023
3 Febbraio 2023
7 Febbraio 2023
8 Febbraio 2023
10 Febbraio 2023
22 Febbraio 2023
24 Febbraio 2023
27 Febbraio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
4 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
5 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
6 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
16/19 Febbraio 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
8 Marzo 2023
15 Marzo 2023
17 Marzo 2023
29 Marzo 2023
31 Marzo 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
2/5 Marzo 2023 – Como (CO)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Marzo 2023 – Roma
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
17/19 Marzo 2023 – Sestri Levante (GE)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
23/26 Marzo 2023 – San Vincenzo (LI) – Costa degli Etruschi
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
1 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
2 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Fondare e gestire una ciclofficina
3 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Workshop avanzato sulla progettazione e costruzione dei telai
12/13/14 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
15 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
16 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
17 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Gravity Tour Leader
21/23 Aprile 2023 – Rive Rosse (BI)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
27/30 Aprile 2023 – Reggio Emilia (RE)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
6 Maggio 2023
7 Maggio 2023
22 Maggio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
11/14 Maggio 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
19/21 Maggio 2023 – Desenzano (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
25/28 Maggio 2023 – Folgaria (TN)
Info e iscrizioni

Gravity Tour Leader
26/28 Maggio 2023 – Folgaria (TN)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Giugno 2023
4 Giugno 2023
16 Giugno 2023
19 Giugno 2023
30 Giugno 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
17 Giugno 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
18 Giugno 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
22/25 Giugno 2023 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Luglio 2023
21 Luglio 2023
25 Luglio 2023
28 Luglio 2023
31 Luglio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
8/9 Luglio 2023 – Treviso
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
13/16 Luglio 2023 – Varese
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
22 Luglio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
23 Luglio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
24 Luglio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
24/27 Agosto 2023 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Settembre 2023
4 Settembre 2023
29 Settembre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
2 Settembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
3 Settembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
9/10 Settembre 2023 – Bologna
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
15/17 Settembre 2023 – (Località da definire)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
21/24 Settembre 2023 – Veneto (Località da definire)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
2 Ottobre 2023
27 Ottobre 2023
30 Ottobre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
5/8 Ottobre 2023 – San Vincenzo (LI)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
14/15 Ottobre 2023 – Roma
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
19/22 Ottobre 2023 – Località da definire
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
28 Ottobre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
29 Ottobre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
17 Novembre 2023
20 Novembre 2023
27 Novembre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Gravity Tour Leader
3/5 Novembre 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
9/12 Novembre 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
18 Novembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
19 Novembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Workshop avanzato sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Novembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Dicembre 2023
15 Dicembre 2023
18 Dicembre 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
9 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
10 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
11 Dicembre 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni