Le nostre certificazioni

Scopriamo i pedali delle nostre Guide, naturalmente Look!

Look ha scritto una parte importante della storia del ciclismo, realizzando il primo pedale clipless per bici da strada. Di recente l’azienda francese è tornata al mondo del fuoristrada con la gamma X-Track specifica per MTB, prima con i pedali da XC e ora con le versioni EN-Rage ed EN-Rage Plus, dedicate rispettivamente al trail e all’enduro.

pedali look en rage

La piattaforma in alluminio degli X-Track EN-Rage si differenzia da quella della versione Plus da enduro per la superficie della piattaforma leggermente inferiore. 545mm² e 63mm di larghezza contro i 664mm² e 67mm di larghezza dei Plus. Inoltre la versione Plus è dotata di una coppia di pin sulla parte anteriore della piattaforma.

La superficie dei Plus è indicata da Look per scarpe con suola che va dai 105 ai 115mm di larghezza mentre la versione da trail ha una superficie ottimizzata per scarpe con suole larghe dai 95 ai 105mm.

Ai lati del sistema clipless il pedale è dotato di due aree di appoggio piatte e zigrinate che offrono grip e supporto alla suola sia quando si è agganciati che quando si appoggia il piede provvisoriamente senza agganciarsi.

look enrage plus

Lo spessore di 19mm della piattaforma nella sua parte centrale è il minimo necessario per ospitare il sistema clipless. Anteriormente e posteriormente invece lo spessore si riduce considerevolmente con una forma smussata, allo scopo di ridurre il rischio di impatto contro rocce sporgenti.

Gli X-Track EN-Rage ruotano su di un robusto perno in acciaio al cromo molibdeno il quale scorre all’interno di una boccola nel lato del pedale vicino alla pedivella mentre nel punto più esterno del perno il peso del rider viene distribuito su di una coppia di cuscinetti a sfera, sigillati dall’esterno da un tappo dotato di guarnizioni in gomma. La qualità dei cuscinetti e il sistema di isolamento è adeguato alla destinazione d’uso dato che i cuscinetti sono ancora in ottime condizioni, puliti e lubrificati.

look enrage nel fango

Il sistema clipless utilizzato da Look per i suoi pedali off-road è lo SPD di Shimano che anche nel caso degli X-Track è dotato di regolazione del precarico della molla, utile a configurare la forza necessaria per agganciare e sganciare il piede.

Le tacchette fornite da Look sono pressoché identiche a quelle di Shimano e infatti sui pedali X-Track si possono utilizzare indifferentemente tacchette Look o Shimano, così come le tacchette Look funzionano sui pedali SPD Shimano.

Il range di libertà di movimento della tacchetta all’interno del meccanismo è di 6° mentre l’inclinazione necessaria per sganciare il piede è di 13°.

A dispetto delle dimensioni relativamente ridotte, l’appoggio è sufficientemente ampio. Sono pedali dalla piattaforma volutamente snella, ben diversi dai pedali a piattaforma molto larga destinati alle discipline gravity, tuttavia l’appoggio risulta più che adeguato.

La forma parecchio smussata della piattaforma riduce il rischio di impatti con le rocce e inoltre aiuta a posizionare facilmente il piede per agganciare. Rispetto ai pedali Shimano, con i quali condividono il sistema SPD, risultano più fluidi sia ad agganciare che a sganciare, con una sensazione di minore attrito di metallo contro metallo della tacchetta contro le placche di aggancio e di conseguenza una maggiore scorrevolezza, pur garantendo una piacevole reazione secca e decisa quando si aggancia.

Il precarico della molla sortisce un buon effetto con un range ottimale di regolazione che offre un azionamento molto morbido del sistema SPD a precarico minimo e un azionamento deciso e solido a precarico massimo. La qualità e la durata dei cuscinetti è molto buona e in generale il pedale è robusto e durevole.

Iscriviti ai nostri Corsi Nazionali per Guide di Mountain Bike: fai diventare la tua passione la tua nuova professione!

Ecco i primi appuntamenti per il 2021:

– 23/26 Settembre 2021 – Rimini (RN)

Se desideri altre informazioni puoi inviare una e-mail a adriana.pirovano@scuoladimtb.eu oppure telefonare al numero 02/55211039 o inviare un fax al numero 02/55213793. Naturalmente puoi anche venirci a trovare in Sede dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 18,00 concordando un incontro.

Social Media

Altri articoli

Blog Accademia Nazionale di Mountain Bike

I Materiali: Il Composito

FIBRA DI CARBONIO E RESINE Il carbonio è un termine improprio che si riferisce al Composito, in quanto il materiale utilizzato per la costruzione di

Allenamento e maltempo, si può

La base dell’allenamento è la programmazione, che ci viene in aiuto anche d’inverno quando le giornate non sembrano essere adatte agli allenamenti in bici. Preparare

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione

… in preparazione

… in preparazione

… in preparazione

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

… in preparazione

… in preparazione