Le nostre certificazioni

Regolare il cambio della Mountain Bike

La regolazione del cambio è uno degli aspetti della manutenzione di una bici, prima cosa da fare è controllare che il forcellino che sostiene il cambio (nome corretto deragliatore posteriore), non abbia preso botte, guardare se il cambio è allineato bene con l’asse del forcellino che lo sorregge, altrimenti non lavorerà mai bene.

Ecco i punti importanti per la regolazione:

regolare deragliatore punti.jpg

Vite B: serve a registrare la distanza della puleggia superiore nei confronti del pacco pignoni e specificatamente del pignone più piccolo per evitare interferenze fra di loro, avvitare se si vuole allontanare la puleggia (migliorando la silenziosità)

Vite H: (high) serve per regolare il fine corsa della catena sul pignone più piccolo in modo che non esca deragliando contro il telaio.

Vite L: (Low) serve per regolare il fine corsa della catena sul pignone più grande in modo che non esca deragliando contro i raggi della ruota. Registro: serve per regolare la tensione del cavo.

Ecco cosa fare:

1) Posizionare la catena sulla corona centrale.

2) Lasciare lento il cavo del deragliatore posteriore sul manubrio, avvitando la piccola ghiera (bulloncino) posto sul cavo comandi.

3) La puleggia superiore deve essere allineata con il pignone più piccolo (figura a destra), nel caso non lo fosse si svita o avvita la vite “B”.

4) Verificare che la catena non vada oltre il pignone più piccolo tirando anche il cambio verso di noi e girando i pedali, se non fosse centrata agire sulla vite “H”, avvitandola il cambio tende ad andare verso la ruota, svitandola.

5) Stessa operazione con la catena sul pignone più grande spingendo anche il cambio verso la ruota, centrare la catena in modo che non deragli sulla ruota agendo con la vite “L”.

6) Riposizionare la catena sul pignone piccolo e verificare, con uno scatto sul comando manubrio, che la catena salga regolarmente, se ciò non avviene svitare il pomellino di tensionamento del cavo (“registro” in figura), per farla scendere invece avvitarlo e proseguire per controllare la cambiata in tutti i pignoni.

Social Media

Altri articoli

Buon compleanno Yeti ARC, 35 anni e non sentirli!

Fonte: https://yeticycles.com/bikes/arc-35th-anniversary Yeti ARC 35th Anniversary Edition: la hardtail di punta del marchio americano si presenta in una edizione limitata (soli 100 pezzi) che si ispira come

Tour de France, impresa d’altri tempi

Dopo 3483 chilometri il Tour de France termina a Parigi con la classica passerella per velocisti che premia Sam Bennett, primo davanti a Pedersen e Sagan. Quinto Viviani, miglior azzurro al traguardo.

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione

… in preparazione

… in preparazione

… in preparazione

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

… in preparazione

… in preparazione