Le nostre certificazioni

Giornata mondiale della bicicletta, il simbolo di una vita sana

Tutti in sella e pedalare. Oggi, mercoledì 3 giugno 2020 si celebra la Giornata Mondiale della Bicicletta e mai come quest’anno si sente il bisogno di spegnere i motori e farsi accarezzare dal vento, restando in equilibrio su due ruote. Sudare è l’ultimo dei problemi, c’è bisogno di libertà e spensieratezza, ecco perché la bici è tornata prepotentemente sulla strada. Chi l’aveva abbandonata in cantina l’ha rispolverata, chi non ce l’aveva è corso a comprarla, anche grazie agli incentivi statali. È la rivincita della bicicletta, compagna di viaggio e di vita.

Chi ha inventato la bicicletta?

È al conte francese Mede De Sivrac che viene attribuita l’invenzione della bicicletta moderna. Il suo celerifero costruito nel XVIII secolo (un’asse di legno che collega due ruote poste alle sue estremità) è stato il primo prototipo di veicolo a due ruote. In seguito ci furono numerosi progressi tecnologici che portarono nei primi del Novecento anche alla nascita di due grandi giri di ciclismo su strada, il Tour de France e il Giro d’Italia.

3 giu 1 bici.png

Il documento dell’ONU per un mondo su due ruote

Il 12 Aprile 2018 le Nazioni Unite hanno dichiarato il 3 giugno come Giornata Mondiale della Bicicletta. Nel documento, per cui si sono espressi a favore tutti i 193 Stati Membri, si invita gli stessi a migliorare la sicurezza sulle strade e ad inserire la bici e le infrastrutture ad essa legate in un programma di mobilità integrata.

Regalati un corso

Per festeggiare questo stravagante anniversario, puoi pensare di fare un regalo a te stesso e alla tua fedele compagna a due ruote: un corso di specializzazione.

Noi della Accademia Nazionale di Mountain Bike, ne organizziamo per tutte le esigenze, dai più teorici ai più pratici, dalla meccanica alla biomeccanica, dalla nutrizione ai corsi per diventare Guida.

Dai un’occhiata al nostro calendario dei corsi.

3 giu acc.jpg

Gli accessori fanno la differenza

Puoi anche pensare a regalarti degli accessori da uno dei nostri partner.

3 giu garmin.jpg

Dai caschi ai ciclocomputer , dalle scarpe agli occhiali, da un nuovo paio di ruote ad un completino tecnico: oggi sono gli accessori a fare la differenza.

3 giu rudy.jpg

Bonus mobilità e boom del mercato

Grazie all’allentamento delle misure anti Covid, alle nuove piste ciclabili realizzate in città e al Buono Mobilità messo a disposizione dal Governo, il mercato delle biciclette e dei monopattini è esploso.

Nel 2020 si venderanno 400mila pezzi in più, merito degli incentivi statali, ma non solo.

La stima è dell’Associazione nazionale ciclo, motociclo e accessori (Ancma) e si basa su dati concreti.

Sulla base di questo e considerata la dote del provvedimento, al momento pari a 120milioni di euro, la misura potrebbe generare vendite per 400mila pezzi, tra biciclette elettriche e muscolari», ha spiegato il direttore settore ciclo di Confindustria Ancma, al Sole 24 ore.

In Italia nel 2019 sono state vendute 1,5 milioni di biciclette: l’effetto incentivi potrebbe quindi generare una crescita del mercato superiore al 25 per cento.

Social Media

Altri articoli

novità reggisella con inclinazione

L’inclinazione in un click!

L’avvento dei reggisella telescopici ebbe un risultato straordinario sulle prestazioni, sulla tecnica e sullo stile di guida nel trail riding e nell’enduro, soprattutto con i

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione

… in preparazione

… in preparazione

… in preparazione

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

… in preparazione

… in preparazione