fbpx

PARTNER UFFICIALE DEL CICLISMO DAL 1996

Le nostre certificazioni

Aprire un negozio di bici online

Aprire un negozio di bici online è un progetto non da poco. Quasi paragonabile all’apertura di un negozio “tradizionale”. Le cose da gestire sono veramente tante e, talvolta, non vengono tutte considerate dagli aspiranti negozianti.

Le piattaforme

Se il tuo progetto è di aprire un negozio di bici online, sicuramente non hai che l’imbarazzo della scelta tra le piattaforme destinate a questo scopo. Le più diffuse sono sicuramente eBay, Amazon, Etsy, ma anche Facebook e Instagram. Se però vuoi essere indipendente, ovviamente anche stavolta ti suggerisco di usare WordPress. La prima cosa da fare, però, è scegliere l’hosting giusto per il tuo shop online. Ad esempio è ottimo SiteGround, che garantisce prestazioni eccellenti, un altissimo livello di sicurezza e un supporto tecnico sempre disponibile, anche in italiano. Ovviamente ce ne sono tanti altri molto validi.

Lo studio degli strumenti che permettono di aprire un negozio online

WordPress è il numero uno perché ti permette di guadagnare online e gestire un negozio online in totale autonomia, grazie a WooCommerce e alle sue estensioni gratuite e a pagamento, senza bisogno di ricorrere ad uno sviluppatore per modificare o aggiornare i tuoi prodotti.

Aprire un negozio online con WooCommerce

Detto questo, WooCommerce è uno strumento che ha centinaia di opzioni e che, per essere utilizzato al meglio, richiede un po’ di pratica ma è di sicuro l’ideale se vuoi aprire un negozio online ecommerce.

L’eCommerce di bici è un business

Per aprire un negozio online, dovrai gestire la contabilità come per qualunque altro business.

Prima di cominciare con la tua attività, ti consiglio di rivolgerti al tuo commercialista di fiducia o alla Camera di Commercio della tua città per maggiori informazioni.

Sono previsti diversi costi per chi intende aprire un negozio online, che riguardano non solo le spese di gestione (come dominio e hosting), ma anche gli obblighi fiscali.

Solo un bravo commercialista saprà dirti esattamente quante tasse si pagano per aprire un negozio online, che dipendono innanzitutto dal codice Ateco dell’azienda (il codice che identifica il tipo di attività) e dal fatturato (che sarà minimo perché sei all’inizio). Bisognerà poi valutare i costi fissi della partita IVA, quantificare le spese deducibili e i contributi previdenziali.

La domanda che inizialmente tutti si pongono è se per aprire un negozio online sia necessario aprire la partita IVA. Possiamo dirti con certezza che la partita IVA deve essere aperta se l’attività è continuativa e non saltuaria. Forse hai sentito parlare che è obbligatoria se superi i 5000 euro: non è proprio così.

Indipendentemente da quanto guadagni, se l’attività di vendita online è continuativa, ossia tutti i mesi hai un ricavo, allora dovrai aprire la partita IVA. Se invece vendi un prodotto ogni tanto e, quindi, la tua attività è saltuaria, non è necessaria la partita IVA. Il limite di 5000 euro di compensi serve a stabilire quando bisogna iscriversi alla gestione separata dell’INPS.

ecomm look.jpg

Le fotografie delle bici

Uno dei fattori determinanti nel successo di uno shop online sono le immagini dei prodotti. Dal momento che i potenziali clienti non possono toccare e vedere le biciclette dal vivo, è fondamentale che le fotografie siano di ottima qualità e che mostrino tutti i dettagli importanti. Un’altra osservazione da non trascurare: le immagini sono anche uno degli elementi più “pesanti” di una pagina web, nel senso che la dimensione del file incide notevolmente sui tempi di caricamento delle pagine. Utilizza degli strumenti di ottimizzazione delle immagini per aumentare la velocità del tuo sito.

Descrizioni precise e chiare delle biciclette

Oltre alle foto, le bici hanno anche bisogno di descrizioni. Queste dovranno, ovviamente, includere tutte le informazioni necessarie all’utente per valutare se fare un acquisto o meno. Per esempio: misure, componenti, informazioni sulla manutenzione di un prodotto, eccetera. Anche in questo caso, prima di aprire un negozio online valuta con attenzione se sarai in grado di scrivere tutte le descrizioni personalmente, oppure se hai le risorse per rivolgerti ad un copywriter esterno. Infatti, non dovrai solamente scrivere una descrizione, ma dovrai anche farlo in ottica SEO, se vuoi essere rintracciabile nel web. La creazione dei contenuti è un passaggio al quale prestare la giusta attenzione se non vuoi commettere degli errori che penalizzano il posizionamento sui motori di ricerca.

Oltre alle descrizioni dei prodotti, dovrai creare anche i testi per le pagine del sito: Chi Siamo, Termini & Condizioni, Privacy Policy, eccetera.

Pagamento sicuro

Il sistema di pagamento è una componente essenziale di un negozio online. Se sei agli inizi, PayPal è probabilmente la scelta migliore: si tratta infatti di un circuito sicuro, riconosciuto a livello globale e che permette di avere una facile gestione di tutti i pagamenti in entrata. Al momento di aprire un negozio online, è meglio creare un account PayPal Business, il tipo di account offerto da PayPal per le aziende. Come tutti gli altri sistemi di pagamento online, applica però una commissione su ciascuna vendita. E’ importante leggere con attenzione tutti i dettagli sul servizio di pagamento scelto e di includere eventuali costi nel tuo budget.

e commerce pay pal.jpg

Il servizio di spedizioni più conveniente

Le spedizioni sono sempre una nota dolente per chi intende aprire un negozio online. La spedizione può incidere notevolmente sull’importo totale addebitato al cliente.

Assicurati quindi di valutare i servizi offerti dai vari corrieri e scegliere quello che ha il migliore rapporto qualità/prezzo.

ecomm pacco.jpg

Organizza le spedizioni

E’ ovvio che dovrai fisicamente processare l’ordine, cioè preparare il pacco della bicicletta da spedire e consegnarlo al corriere. Detto questo, è importante che ci sia sempre una persona pronta a gestire gli ordini entro un paio di giorni dal pagamento del cliente.

Conclusione

Queste sono solo alcune delle cose da sapere prima di aprire un negozio di bici online; senza dubbio, non sono tutte. Sono però importanti e ti permetteranno di avere una buona panoramica sulle varie attività da svolgere per avviare il tuo Bike-eCommerce.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social Media

Altri articoli

E-bike, ecco cos’è

Chi si avvicina per la prima volta a questo tipo di mezzi ha probabilmente bisogno di alcune indicazioni di base.Quindi, in pratica, che cos’è una e-bike? E

Buon compleanno Yeti ARC, 35 anni e non sentirli!

Fonte: https://yeticycles.com/bikes/arc-35th-anniversary Yeti ARC 35th Anniversary Edition: la hardtail di punta del marchio americano si presenta in una edizione limitata (soli 100 pezzi) che si ispira come

Bike Fitting

Postura e Biomeccanica

L’INFLUENZA DELLA POSTURA SULLA PEDALATA Lo studio della postura in bicicletta è una componente fondamentale del ciclismo moderno, per evitare moltissime patologie infiammatorie talvolta molto

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti 2020

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
10 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
11 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

E-Bike: corso di specializzazione sull’utilizzo e la manutenzione
12 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Fondare e gestire una ciclofficina
13 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
17 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
18 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
9 Gennaio 2023
11 Gennaio 2023
13 Gennaio 2023
16 Gennaio 2023
18 Gennaio 2023
20 Gennaio 2023
23 Gennaio 2023
25 Gennaio 2023
27 Gennaio 2023
30 Gennaio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
14/15 e 21/22 Gennaio 2023 – Abbiategrasso (MI)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
28 Gennaio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
29 Gennaio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Febbraio 2023
3 Febbraio 2023
7 Febbraio 2023
8 Febbraio 2023
10 Febbraio 2023
22 Febbraio 2023
24 Febbraio 2023
27 Febbraio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
4 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
5 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
6 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
16/19 Febbraio 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
8 Marzo 2023
15 Marzo 2023
17 Marzo 2023
29 Marzo 2023
31 Marzo 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
2/5 Marzo 2023 – Como (CO)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Marzo 2023 – Roma
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
17/19 Marzo 2023 – Sestri Levante (GE)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
23/26 Marzo 2023 – San Vincenzo (LI) – Costa degli Etruschi
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
1 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
2 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Fondare e gestire una ciclofficina
3 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Workshop avanzato sulla progettazione e costruzione dei telai
12/13/14 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
15 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
16 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
17 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Gravity Tour Leader
21/23 Aprile 2023 – Rive Rosse (BI)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
27/30 Aprile 2023 – Reggio Emilia (RE)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
11/14 Maggio 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
19/21 Maggio 2023 – Desenzano (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
25/28 Maggio 2023 – Folgaria (TN)
Info e iscrizioni

Gravity Tour Leader
26/28 Maggio 2023 – Folgaria (TN)
Info e iscrizioni

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…