Le nostre certificazioni

L’Accademia che fa rete: un solo tesseramento, mille opportunità

Iscriversi all’Accademia Nazionale del Ciclismo non è soltanto un passo avanti nella propria formazione tecnica: è una scelta strategica, una presa di posizione. È dire al mondo: “Io voglio fare sul serio”. E chi lo fa, lo sa: qui non si impara soltanto a condurre gruppi, a leggere una mappa o a gestire un’emergenza. Qui si diventa professionisti completi del ciclismo applicato, capaci di muoversi nel mondo del cicloturismo sportivo con sicurezza, competenza e visione.

📚 La formazione è la colonna vertebrale. Ogni corso dell’Accademia è pensato per trasmettere non solo tecnica pura – dalla biomeccanica alla manutenzione sul campo, dalla gestione del gruppo alla cartografia – ma anche etica, comunicazione e sostenibilità. Perché oggi, chi accompagna in bici, non si limita a guidare: interpreta il territorio, costruisce esperienze, lascia un’impronta culturale e ambientale.

Ma non finisce qui.

Entrare in Accademia significa entrare in rete. Una rete solida, nazionale, fatta di partner selezionati che credono nel nostro progetto e investono in chi ne fa parte. E questo cambia tutto.

🔗 Ecco cosa significa, concretamente, far parte della community dell’Accademia:

  • 💡 Accesso a sconti esclusivi con marchi tecnici top di gamma come:
    • Maxiis: coperture professionali per MTB e gravel, ideali per ogni tipo di fondo, dalla ghiaia alla roccia viva.
    • Garmin: dispositivi GPS, smartwatch multisport, ciclocomputer. Il tuo compagno tecnologico su ogni trail.
    • EthicSport: integratori certificati e pensati per il ciclismo di endurance. Più performance, più recupero, più sicurezza.
    • Tanto altro e nuovi partner in arrivo
  • 🏨 Convenzioni con strutture ricettive bike friendly in tutta Italia: agriturismi, B&B, hotel specializzati nell’accoglienza cicloturistica, dotati di bike room, officina, lavanderia tecnica, menu personalizzati e navette per il recupero.
  • 🛠️ Agevolazioni nei migliori negozi bike e officine meccaniche, che riconoscono il valore del tesseramento e offrono supporto preferenziale, consulenza e condizioni dedicate.
  • 🎓 Accesso a workshop avanzati, eventi riservati e contenuti formativi di livello superiore, pensati per chi vuole aggiornarsi continuamente o entrare in nicchie di settore (e-bike professionale, gravel adventure, cicloturismo esperienziale, comunicazione digitale per guide, ecc.).
  • 🧭 Possibilità di entrare in circuiti di lavoro certificati, attraverso un sistema di matching tra guide formate e tour operator, strutture o enti del turismo che cercano professionisti seri e referenziati.
  • 📱 Area riservata con strumenti operativi (modelli di contratto, check-list escursioni, planner digitali, loghi e materiali) per gestire la propria attività in modo sempre più professionale.

💬 E poi c’è la rete umana. La community interna dell’Accademia è un luogo di scambio vivo, tra professionisti che si confrontano, si supportano, si aggiornano. Un acceleratore di crescita, anche relazionale, in un settore dove l’isolamento è il rischio più grande.


🎯 In sintesi: entrare nell’Accademia Nazionale del Ciclismo non è un costo. È un investimento.

In formazione, in strumenti, in visibilità, in opportunità. È trasformare una passione in una carriera, senza lasciare nulla al caso.

Chi entra in Accademia non cerca solo un tesserino: cerca un’identità professionale chiara, una rete credibile e strumenti concreti per costruirsi un futuro sostenibile nel mondo bike.

🚴‍♀️ Vuoi pedalare sul serio? Parti da qui.
👉 Iscriviti all’Accademia e pedala dove gli altri ancora stanno guardando la mappa.

Social Media

Altri articoli

Gravel vs Ciclocross, differenze

Quali sono le differenze determinanti fra una bici gravel ed una da ciclocross?In sostanza la gravel può essere considerata una evoluzione della bici da ciclocross

Buon compleanno Yeti ARC, 35 anni e non sentirli!

Fonte: https://yeticycles.com/bikes/arc-35th-anniversary Yeti ARC 35th Anniversary Edition: la hardtail di punta del marchio americano si presenta in una edizione limitata (soli 100 pezzi) che si ispira come

Altri articoli

Asiago, dove le Guide nascono sul campo

Il Corso Nazionale di MTB diventa esperienza totale. Dietro, la visione dell’Accademia che sta cambiando il mondo bike. 🚵‍♂️ L’altopiano come palestra naturale 27-29 giugno

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Aprile 2025
2 Aprile 2025
9 Aprile 2025
17 Aprile 2025
18 Aprile 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
4/5/6 Aprile – Rimini
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
5 Maggio 2025
6 Maggio 2025
13 Maggio 2025
14 Maggio 2025
21 Maggio 2025
22 Maggio 2025
28 Maggio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
24 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
25 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
30/31 Maggio – 1 Giugno 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Giugno 2025
11 Giugno 2025
12 Giugno 2025
17 Giugno 2025
18 Giugno 2025
24 Giugno 2025
25 Giugno 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
6/7/8 Giugno 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
14/15 Giugno 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
20/21/22 Giugno 2025 – San Benedetto Po (MN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
27/28/29 Giugno 2025 – Asiago (VI
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
12 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
13 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
18/19/20 Luglio 2025 – Bolzano (BZ)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
26/27 Luglio 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
29/30/31 Agosto 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
5/6/7 Settembre 2025 – Brescia (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
19/20/21 Settembre 2025 – Gradisca (GO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
3/4/5 Ottobre 2025 – Bergamo (BG)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Ottobre 2025 – Torino (TO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
17/18/19 Ottobre 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
8 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
9 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
14/15/16 Novembre 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione