Iscriversi all’Accademia Nazionale del Ciclismo non è soltanto un passo avanti nella propria formazione tecnica: è una scelta strategica, una presa di posizione. È dire al mondo: “Io voglio fare sul serio”. E chi lo fa, lo sa: qui non si impara soltanto a condurre gruppi, a leggere una mappa o a gestire un’emergenza. Qui si diventa professionisti completi del ciclismo applicato, capaci di muoversi nel mondo del cicloturismo sportivo con sicurezza, competenza e visione.
📚 La formazione è la colonna vertebrale. Ogni corso dell’Accademia è pensato per trasmettere non solo tecnica pura – dalla biomeccanica alla manutenzione sul campo, dalla gestione del gruppo alla cartografia – ma anche etica, comunicazione e sostenibilità. Perché oggi, chi accompagna in bici, non si limita a guidare: interpreta il territorio, costruisce esperienze, lascia un’impronta culturale e ambientale.
Ma non finisce qui.
Entrare in Accademia significa entrare in rete. Una rete solida, nazionale, fatta di partner selezionati che credono nel nostro progetto e investono in chi ne fa parte. E questo cambia tutto.

🔗 Ecco cosa significa, concretamente, far parte della community dell’Accademia:
- 💡 Accesso a sconti esclusivi con marchi tecnici top di gamma come:
- Maxiis: coperture professionali per MTB e gravel, ideali per ogni tipo di fondo, dalla ghiaia alla roccia viva.
- Garmin: dispositivi GPS, smartwatch multisport, ciclocomputer. Il tuo compagno tecnologico su ogni trail.
- EthicSport: integratori certificati e pensati per il ciclismo di endurance. Più performance, più recupero, più sicurezza.
- Tanto altro e nuovi partner in arrivo
- 🏨 Convenzioni con strutture ricettive bike friendly in tutta Italia: agriturismi, B&B, hotel specializzati nell’accoglienza cicloturistica, dotati di bike room, officina, lavanderia tecnica, menu personalizzati e navette per il recupero.
- 🛠️ Agevolazioni nei migliori negozi bike e officine meccaniche, che riconoscono il valore del tesseramento e offrono supporto preferenziale, consulenza e condizioni dedicate.
- 🎓 Accesso a workshop avanzati, eventi riservati e contenuti formativi di livello superiore, pensati per chi vuole aggiornarsi continuamente o entrare in nicchie di settore (e-bike professionale, gravel adventure, cicloturismo esperienziale, comunicazione digitale per guide, ecc.).
- 🧭 Possibilità di entrare in circuiti di lavoro certificati, attraverso un sistema di matching tra guide formate e tour operator, strutture o enti del turismo che cercano professionisti seri e referenziati.
- 📱 Area riservata con strumenti operativi (modelli di contratto, check-list escursioni, planner digitali, loghi e materiali) per gestire la propria attività in modo sempre più professionale.

💬 E poi c’è la rete umana. La community interna dell’Accademia è un luogo di scambio vivo, tra professionisti che si confrontano, si supportano, si aggiornano. Un acceleratore di crescita, anche relazionale, in un settore dove l’isolamento è il rischio più grande.

🎯 In sintesi: entrare nell’Accademia Nazionale del Ciclismo non è un costo. È un investimento.
In formazione, in strumenti, in visibilità, in opportunità. È trasformare una passione in una carriera, senza lasciare nulla al caso.
Chi entra in Accademia non cerca solo un tesserino: cerca un’identità professionale chiara, una rete credibile e strumenti concreti per costruirsi un futuro sostenibile nel mondo bike.
🚴♀️ Vuoi pedalare sul serio? Parti da qui.
👉 Iscriviti all’Accademia e pedala dove gli altri ancora stanno guardando la mappa.