fbpx

PARTNER UFFICIALE DEL CICLISMO DAL 1996

Le nostre certificazioni

L’abbigliamento dei biker

Corso Guida di Mountain Bike

Il biker è sempre stato più stravagante dello stradista. Oggi certi colori e certi eccessi sembrano normali anche sulla bici da strada, ma 50 anni fa, quando la mtb arrivò in europa, i biker sembravano dei marziani agli occhi degli stradisti. Sono stati i biker ad introdurre un abbigliamento più comodo e poco costringente, perché fondamentalmente il biker non ha in testa solo il cronometro o l’aerodinamica, ma soprattutto vuole pedalare in modo libero e comodo, senza essere troppo fasciato da quel che indossa.

  • La maglia del biker Le maglie del biker sono più larghe rispetto a quelle degli stradisti e, inoltre, su di esse sono scomparse le tasche posteriori. Il taglio della manica è di solito lungo, sia che si tratti di modelli invernali che estivi, visto che in entrambi i casi la necessità del capo è anche proteggere le braccia dai graffi e dalle abrasioni che potrebbero altrimenti verificarsi con i rami o con gli arbusti. Le maglie, infatti, sono spesso dotate di protezioni integrate, di solito costituite da materiale elastomerico inserito all’interno di tasche ricavate sulla porzione dell’avambraccio.
  • Baggy shorts I pantaloni dei biker si chiamano baggy shorts e sono decisamente diversi dalle più attillate e fascianti salopette in lycra degli stradisti, che nel mountain biking non vengono usate quasi da nessuno. I baggy shorts sono in pratica pantaloni corti con calzata larga, dotati anche di pratiche e utili tasche larghe sui fianchi, dove poter riporre gli accessori utili durante le uscite. I baggy shorts svolazzano un pò ma non è un problema per una disciplina che non deve badare tanto alla resistenza che in velocità oppone il vento. I baggy si compongono di due parti, quella esterna di cui abbiamo parlato e il boxer sottostante, in pratica una mutanda fasciante provvista internamente del fondello. In pratica, se il baggy ha la funzione di vestire, il boxer sottostante ha il ruolo di migliorare il comfort e talvolta proteggere anche il corpo, attraverso inserti morbidi posizionati in maniera strategica sui due lati, esattamente nel punto in cui insiste la testa del femore.
  • I guanti I guanti sono un accessorio fondamentale nel fuoristrada: indossare i guanti è vitale per evitare le dolorose e pericolose abrasioni che il palmo della mano può subire anche in caso di cadute apparentemente banali o a bassa velocità I guanti da mtb sono però diversi da quelli del ciclismo su strada, ovvero con taglio a “mezze dita”. Nella mtb servono guanti a dita intere sia in inverno che in estate, perché gli unici in grado di proteggere le dita dai graffi e dalle botte che potrebbe causare il contatto con spine o rami (I guanti da downhill hanno vere e proprie costolature di rinforzo corrispondenti il dorso delle dita). Naturalmente i guanti estivi sono realizzati con un tessuto più leggero e traspirante, diversamente da quelli invernali, che devono avere anche proprietà di isolamento termico. Questo è, in senso stretto, l’abbigliamento del biker ma, come possiamo intuire, non è sufficiente. E’ facile intuire, infatti, come l’abbigliamento debba essere completato da alcuni fondamentali accessori: Il casco, gli occhiali, lo zaino idrico, le protezioni e le scarpe. Tutti questi argomenti saranno trattati separatamente per lasciar loro lo spazio che meritano. L’Accademia Nazionale di Mountain Bike consiglia: www.nalini.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social Media

Altri articoli

Proteine, le fondamenta del ciclista

Uno sportivo di Endurance, come il ciclista, ha un notevole turnover proteico fisiologico; le proteine infatti non sono associate al solo muscolo ma hanno nell’organismo funzioni

tall boy

La nuova Santa Cruz Tallboy 2020

La nuova Tallboy da 120mm dimostra perfettamente quello che le biciclette short-travel sono in grado di fare. Il nuovo ammortizzatore: 10mm che contano Con l’ammortizzatore

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti 2020

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
10 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
11 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

E-Bike: corso di specializzazione sull’utilizzo e la manutenzione
12 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Fondare e gestire una ciclofficina
13 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
17 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
18 Dicembre 2022 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
9 Gennaio 2023
11 Gennaio 2023
13 Gennaio 2023
16 Gennaio 2023
18 Gennaio 2023
20 Gennaio 2023
23 Gennaio 2023
25 Gennaio 2023
27 Gennaio 2023
30 Gennaio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
14/15 e 21/22 Gennaio 2023 – Abbiategrasso (MI)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
28 Gennaio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
29 Gennaio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Febbraio 2023
3 Febbraio 2023
7 Febbraio 2023
8 Febbraio 2023
10 Febbraio 2023
22 Febbraio 2023
24 Febbraio 2023
27 Febbraio 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
4 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
5 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
6 Febbraio 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
16/19 Febbraio 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
8 Marzo 2023
15 Marzo 2023
17 Marzo 2023
29 Marzo 2023
31 Marzo 2023
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
2/5 Marzo 2023 – Como (CO)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Marzo 2023 – Roma
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
17/19 Marzo 2023 – Sestri Levante (GE)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
23/26 Marzo 2023 – San Vincenzo (LI) – Costa degli Etruschi
Info e iscrizioni

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione
1 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione
2 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Fondare e gestire una ciclofficina
3 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Workshop avanzato sulla progettazione e costruzione dei telai
12/13/14 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
15 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
16 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Specializzazione meccanica E-Bike
17 Aprile 2023 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Gravity Tour Leader
21/23 Aprile 2023 – Rive Rosse (BI)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
27/30 Aprile 2023 – Reggio Emilia (RE)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
11/14 Maggio 2023 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

E-Bike Tour Leader
19/21 Maggio 2023 – Desenzano (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
25/28 Maggio 2023 – Folgaria (TN)
Info e iscrizioni

Gravity Tour Leader
26/28 Maggio 2023 – Folgaria (TN)
Info e iscrizioni

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…

In preparazione…