Le nostre certificazioni

Vacanze in sella, famiglia felice: guida per ciclisti evoluti che viaggiano con partner e figli (non bikers)

Chi vive il ciclismo con passione e metodo — parliamo di chi segue tabelle, conosce la soglia anaerobica, regola i PSI delle gomme ogni mattina — sa bene quanto sia preziosa una settimana di ferie con la bici al seguito.
Ma cosa succede quando accanto al biker ci sono partner e figli che non pedalano? Che hanno voglia di vacanza, sì, ma non certo di salite, discese, trail e sudore?

Succede qualcosa di molto comune: o il ciclista rinuncia alla bici, o la famiglia si annoia e si crea un clima di compromesso forzato.
Eppure, oggi, non dovrebbe più accadere. A patto di sapere cosa cercare, dove cercare, e con chi pedalare.


🧩 L’equilibrio perfetto tra training e relax familiare esiste: serve solo metodo

Quando un ciclista esperto decide di allenarsi durante le vacanze, le esigenze sono chiare:
🔸 percorsi tecnici di livello adeguato
🔸 uscite quotidiane, ben progettate e sicure
🔸 logistica efficiente (trasporto bici, lavaggio, recovery)
🔸 guida MTB competente (non un accompagnatore improvvisato)
🔸 spazi per stretching, massaggi, nutrizione post training

Ma se nel gruppo ci sono figli piccoli, partner non ciclisti o semplicemente amici con altri interessi, il livello di attenzione deve salire.
Il rischio è trasformare l’esperienza in un doppio binario che non si incontra mai.
Il segreto? Scegliere strutture bike-friendly VERE, che abbiano una visione integrata dell’ospitalità.


🏨 Cosa deve offrire una vera struttura bike-friendly per famiglie

Una struttura davvero adatta a questo tipo di turista non è solo una che “accetta le bici”.
È una struttura che ha costruito una proposta tecnica e turistica su misura, con un progetto di accoglienza multisfaccettato.

Ecco le caratteristiche indispensabili:

🛠️ Per il ciclista:

  • Deposito sicuro per bici 🔐
  • Lavaggio e officina con attrezzi di qualità 🧰
  • Disponibilità di guide certificate da enti come l’Accademia Nazionale del Ciclismo 🧭
  • Percorsi testati, tracciati GPS, brief tecnici pre-tour 🗺️
  • Servizi di transfer o pick-up 🚐
  • Alimentazione sportiva e pasti calibrati 🥗
  • Orari flessibili per colazioni e rientri

👨‍👩‍👧 Per la famiglia:

  • Piscina, centro benessere, escursioni alternative 🌿
  • Attività per bambini (laboratori, baby-club) 🎨
  • Convenzioni con parchi, musei, terme, esperienze locali 🏛️
  • Staff multilingue preparato anche in accoglienza turistica 👋
  • Possibilità di seguire il ciclista con e-bike o mezzi navetta 👣
  • Spazi di relax, silenzio, natura vera ☀️

🎓 Il valore aggiunto delle strutture in rete con l’Accademia Nazionale del Ciclismo

Molte delle strutture che offrono questo doppio livello di qualità sono parte del network dell’Accademia Nazionale del Ciclismo.
Perché? Perché l’Accademia, oltre a formare guide di altissimo livello tecnico, accompagna il territorio e le strutture a costruire pacchetti integrati dove il ciclismo diventa motore economico e culturale, non solo sportivo.

Le guide formate dall’Accademia, infatti:

  • sanno gestire gruppi eterogenei, anche con ciclisti esperti e principianti
  • si integrano nel sistema turistico locale, collaborano con ristoratori, albergatori, enti
  • conoscono le esigenze dell’agonista e quelle del cicloturista rilassato
  • sanno comunicare, ascoltare, adattare (e sì, anche salvare la vacanza in caso di imprevisti)

🧭 Checklist per scegliere bene (prima di prenotare)

✔️ La struttura è riconosciuta nel circuito bike hotel o collabora con enti formativi di alto livello come l’Accademia?
✔️ Le guide hanno un nome, un volto, un curriculum verificabile?
✔️ Esiste una programmazione settimanale con uscite di diverso livello tecnico?
✔️ La struttura offre pacchetti “bike & relax” per la famiglia?
✔️ L’offerta sportiva è davvero compatibile con l’orario della vacanza (non solo 1 tour a settimana)?

Se la risposta è “no” a tre o più di queste domande, forse non è la struttura giusta.


🔄 L’esperienza migliore è quella condivisa (anche senza pedalare insieme)

La vacanza perfetta per un ciclista esperto non è solo pedalare. È poterlo fare sapendo che, nel frattempo, chi viaggia con lui si sta divertendo, sta bene, si sente parte di un progetto comune.

E se si riesce a fare un pezzo di sentiero insieme, anche solo una discesa facile in e-bike con il figlio o la compagna, ancora meglio.
Ma serve organizzazione, consapevolezza e una struttura che crede davvero nel cicloturismo di qualità.


🏁 In conclusione

👉 Non tutte le strutture bike-friendly sono davvero pensate per i ciclisti.
👉 Ancora meno sono quelle pensate per ciclisti esperti in vacanza con famiglie non biker.
👉 L’Accademia Nazionale del Ciclismo è un riferimento concreto e operativo per trovare, formare e valorizzare guide e strutture che garantiscono un livello professionale reale.

Se vuoi fare una vacanza in MTB senza rinunciare all’allenamento, senza sacrificare la tua famiglia, senza stress… la scelta va fatta in modo tecnico, come faresti per una bici da 6.000 euro: guardando la componentistica vera, non solo la verniciatura.


📍 Scopri le guide formate dall’Accademia
📍 Scrivici per conoscere le strutture più preparate in Italia
📍 Calendario corsi e aggiornamenti

Social Media

Altri articoli

Biciclette e Torx, il futuro?

Torx è il nome commerciale di un tipo di vite con testa caratterizzata da un incavo a forma di stella a sei punte. Sviluppato dalla Camcar LLC di Acument Global Technologies (ex Camcar Textron), questo

Ciclismo. Resistere, resistere, resistere!

La parola resistenza applicata al ciclismo è spesso abusata e fraintesa. Nella realtà esistono diversi tipi di resistenza specifici, mentre quella che viene considerata normalmente

Blog Accademia Nazionale di Mountain Bike

Alimentazione e Mountain Bike

Nel ciclismo e nella mountain bike l’alimentazione riveste un ruolo di fondamentale importanza, che, quando corretta, consente all’atleta di mantenere un perfetto stato di salute

Gli pneumatici della Mountain Bike

Gli pneumatici (ovvero le coperture) della mountain bike sono un elemento che a volte è sottovalutato rispetto ad altri, più tecnologicamente “attraenti”. Non dobbiamo però dimenticare che dal

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Aprile 2025
2 Aprile 2025
9 Aprile 2025
17 Aprile 2025
18 Aprile 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
4/5/6 Aprile – Rimini
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
5 Maggio 2025
6 Maggio 2025
13 Maggio 2025
14 Maggio 2025
21 Maggio 2025
22 Maggio 2025
28 Maggio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
24 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
25 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
30/31 Maggio – 1 Giugno 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Giugno 2025
11 Giugno 2025
12 Giugno 2025
17 Giugno 2025
18 Giugno 2025
24 Giugno 2025
25 Giugno 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
6/7/8 Giugno 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
14/15 Giugno 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
20/21/22 Giugno 2025 – San Benedetto Po (MN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
27/28/29 Giugno 2025 – Asiago (VI)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
9 Luglio 2025
11 Luglio 2025
14 Luglio 2025
25 Luglio 2025
28 Luglio 2025
29 Luglio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
18/19/20 Luglio 2025 – Bolzano (BZ)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Agosto 2025
6 Agosto 2025
8 Agosto 2025
20 Agosto 2025
22 Agosto 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
29/30/31 Agosto 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
5 Settembre 2025
8 Settembre 2025
17 Settembre 2025
24 Settembre 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
12/13/14 Settembre 2025 – San Dona di Piave (VE)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
19/20/21 Settembre 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Base di specializzazione in meccanica, tecnica e manutenzione
27 Settembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Avanzato di specializzazione in meccanica, tecnica e manutenzione
28 Settembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
5 Ottobre 2025
14 Ottobre 2025
15 Ottobre 2025
27 Ottobre 2025
29 Ottobre 2025
31 Ottobre 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
3/4/5 Ottobre 2025 – Bergamo
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Ottobre 2025 – Torino (TO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
17/18/19 Ottobre 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Novembre 2025
5 Novembre 2025
11 Novembre 2025
19 Novembre 2025
26 Novembre 2025
28 Novembre 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
8 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
9 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
14/15/16 Novembre 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Corso Base di specializzazione in meccanica, tecnica e manutenzione
22 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Base di specializzazione in meccanica, tecnica e manutenzione
23 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Dicembre 2025
5 Dicembre 2025
10 Dicembre 2025
12 Dicembre 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One