
Il parlamento pensa alla tutela dei ciclisti. Un’occasione da non sprecare
È stato presentato presso la sala Nassirya del Senato il progetto di legge “Disposizione in materia di tutela della sicurezza dei ciclisti”, che ha come primo
È stato presentato presso la sala Nassirya del Senato il progetto di legge “Disposizione in materia di tutela della sicurezza dei ciclisti”, che ha come primo
Il 1° Corso Guide Mountain Bike La Camera di Commercio di Varese intende creare un gruppo guide mountain bike professioniste, certificate #VareseDoYouBike e Accademia Nazionale MTB, al
E’ vero, siamo un’ Accademia di Mountain Bike, ma non possiamo non entusiasmarci per le imprese dei cugini del reparto strada. Inoltre, negli ultimi anni,
Il nuovo lockdown di questa pasqua 2021 non piace a nessuno e la domanda è POSSO USCIRE IN BICICLETTA IN ZONA ROSSA? La risposta è
Ha sollevato un vespaio di polemiche la nota congiunta degli enti di promozione sportiva che denunciavano una illogica “disparità di trattamento” tra atleti EPS e
di Konrad Iarussi Il ciclismo e il motociclismo in comune, forse, hanno solo le due ruote. Le distanze si sono accorciate con l’avvento delle E-bike
Il produttore di componenti francese entra nel settore eBike con un prodotto innovativo. Il suo motore ha tutto integrato e una potenza mai vista Per
Uno degli effetti del Covid-19 è stato quello di aver portato sulle strade un numero maggiore di biciclette e monopattini. Un vero e proprio boom
In un anno in cui la pandemia a causa del Covid-19 ha completamente stravolto le abitudini, ci sono segmenti come quello della mountain bike, della
E’ stato firmato il nuovo DPCM del 14 gennaio (in vigore dal 16 gennaio al 5 marzo) e come al solito tornano i dubbi sulla
Sempre insieme per vivere e valorizzare una passione comune
Con oltre 15.000 iscritti in Italia e all’estero, l’Accademia Nazionale di Mountain Bike è oggi la più importante scuola in Europa nella preparazione professionale e tecnica dedicata al mondo della bicicletta: con decine di corsi nell’arco dell’anno e centinaia di partecipanti, è punto di riferimento per il pubblico di appassionati, operatori del settore, sportivi ed atleti5
Adriana Pirovano – Presidente
Se desideri altre informazioni puoi inviare una e-mail a adriana.pirovano@scuoladimtb.eu oppure telefonare al numero 02/55211039 o inviare un fax al numero 02/55213793. Naturalmente puoi anche venirci a trovare in Sede dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 18,00 concordando un incontro. Ti aspettiamo!
Le foto, i loghi e tutte le immagini che rappresentano l’Accademia Nazionale di Mountain Bike possono essere scaricati ed utilizzati, sia su stampa che su web, ma esclusivamente per la pubblicità e la promozione dei servizi e dei prodotti dell’Accademia Nazionale di Mountain Bike ed a favore delle iniziative promosse dalle nostre Guide e dai nostri Soci. Tutti i marchi sono registrati e non ne è consentita la riproduzione che ne modifichi forme, caratteri, dimensioni e colori. Tutti gli altri marchi riprodotti o citati, in modo diretto o indiretto, appartengono ai legittimi proprietari. Tali marchi vengono utilizzati a puro scopo informativo ed a beneficio del possessore senza alcun fine di violazione dei diritti.