
Ciclismo, quanto conta l’aspetto mentale?
Una squadra agonistica per poter primeggiare, deve essere composta sicuramente da corridori dalle importanti condizioni fisico/atletiche e accuratamente preparati dal punto di vista tecnico tattico.
Una squadra agonistica per poter primeggiare, deve essere composta sicuramente da corridori dalle importanti condizioni fisico/atletiche e accuratamente preparati dal punto di vista tecnico tattico.
Acquistare una bici ai tempi della pandemia, uno dei temi più scottanti e delicati del momento. Frequenti sono le problematiche che gli appassionati stanno incontrando
1921-2021, sono passati 100 anni da quando Shozaburo Shimano a Sakai, nei pressi di Osaka, fondò Shimano Iron Works. Sono passati 100 anni da quando
Le trail bike sono quel genere di Mtb che, più di tutte, incarna l’essenza della mountain bike.Agili, efficienti, versatili e anche sempre più capaci.Insomma, la
Uno degli effetti del Covid-19 è stato quello di aver portato sulle strade un numero maggiore di biciclette e monopattini. Un vero e proprio boom
Uno studio sul “made in”, ovvero sulla reputazione della manodopera di una determinata nazione, pone come risultato finale il nostro paese, il Made in Italy,
1 – IL CASCO. DOPO UNA CADUTA. Siete caduti, avete colpito la testa ma il vostro casco sembra apparentemente non aver subito danni? Buttatelo. I
Fonte: bikefortrade Grazie all’impegno delle aziende nella ricerca e nello sviluppo, l’eBike è sicuramente un settore molto attivo in termini di novità e anche quello
Sempre insieme per vivere e valorizzare una passione comune
Con oltre 15.000 iscritti in Italia e all’estero, l’Accademia Nazionale di Mountain Bike è oggi la più importante scuola in Europa nella preparazione professionale e tecnica dedicata al mondo della bicicletta: con decine di corsi nell’arco dell’anno e centinaia di partecipanti, è punto di riferimento per il pubblico di appassionati, operatori del settore, sportivi ed atleti5
Adriana Pirovano – Presidente
Se desideri altre informazioni puoi inviare una e-mail a adriana.pirovano@scuoladimtb.eu oppure telefonare al numero 02/55211039 o inviare un fax al numero 02/55213793. Naturalmente puoi anche venirci a trovare in Sede dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 18,00 concordando un incontro. Ti aspettiamo!
Le foto, i loghi e tutte le immagini che rappresentano l’Accademia Nazionale di Mountain Bike possono essere scaricati ed utilizzati, sia su stampa che su web, ma esclusivamente per la pubblicità e la promozione dei servizi e dei prodotti dell’Accademia Nazionale di Mountain Bike ed a favore delle iniziative promosse dalle nostre Guide e dai nostri Soci. Tutti i marchi sono registrati e non ne è consentita la riproduzione che ne modifichi forme, caratteri, dimensioni e colori. Tutti gli altri marchi riprodotti o citati, in modo diretto o indiretto, appartengono ai legittimi proprietari. Tali marchi vengono utilizzati a puro scopo informativo ed a beneficio del possessore senza alcun fine di violazione dei diritti.