
Il casco Rudy Project delle nostre Guide salva la vita
E’ domenica 16 Maggio 2021 al Giro d’Italia e lo sloveno Mohorich, corridore della Barhain Victorius deve ringraziare Rudy Project, per essere ancora vivo. Il corridore
E’ domenica 16 Maggio 2021 al Giro d’Italia e lo sloveno Mohorich, corridore della Barhain Victorius deve ringraziare Rudy Project, per essere ancora vivo. Il corridore
FONTE COMUNICATO UFFICIALE Rudy Project Cutline è l’occhiale scolpito per garantire la migliore esperienza visiva durante l’attività sportiva. Cutline, infatti, abbina un’ampia lente cilindrica a mascherina
FONTE COMUNICATO UFFICIALE Il partner della Accademia Nazionale di Mountain Bike Rudy Project fonde, dal 1985, tecnologia d’avanguardia e design innovativo con stile italiano, artigianalità
Un 2020 particolare si avvia verso l’autunno, autunno ricco di numerosi appuntamenti. Novità poi per il 2021 che strizzeranno l’occhio anche al mondo “strada”. Questi
Statisticamente l’approccio al mondo della bicicletta in età avanzata avviene con la Mountain Bike. Naturalmente parliamo di prima bici a livello sportivo e la scelta
Le scarpe da ciclismo non sono tutti uguali, anzi alcuni presentano notevoli differenze tra loro, per cui è importante dedicare del tempo alla ricerca della
La pioggia non rappresenta alcun problema per le e-Mtb perché questi mezzi sono concepiti per resistere in modo ottimale agli schizzi d’acqua provenienti dal basso
L’Italia non può fermarsi ma non può neanche rischiare sulla pelle dei propri figli. Di certo, tutti non vediamo l’ora di ripartire e, nel nostro
Il concetto che la bicicletta faccia bene alla salute e al morale sembra che metta d’accordo un po’ tutti. Non è proprio così, invece, quando
Durante i nostri corsi di Guida e le nostre escursioni, abbiamo provato e maltrattato le CRONO CE1. Sicuramente non è una scarpa estrema, Crono ne
Sempre insieme per vivere e valorizzare una passione comune
Con oltre 15.000 iscritti in Italia e all’estero, l’Accademia Nazionale di Mountain Bike è oggi la più importante scuola in Europa nella preparazione professionale e tecnica dedicata al mondo della bicicletta: con decine di corsi nell’arco dell’anno e centinaia di partecipanti, è punto di riferimento per il pubblico di appassionati, operatori del settore, sportivi ed atleti5
Adriana Pirovano – Presidente
Se desideri altre informazioni puoi inviare una e-mail a adriana.pirovano@scuoladimtb.eu oppure telefonare al numero 02/55211039 o inviare un fax al numero 02/55213793. Naturalmente puoi anche venirci a trovare in Sede dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 18,00 concordando un incontro. Ti aspettiamo!
Le foto, i loghi e tutte le immagini che rappresentano l’Accademia Nazionale di Mountain Bike possono essere scaricati ed utilizzati, sia su stampa che su web, ma esclusivamente per la pubblicità e la promozione dei servizi e dei prodotti dell’Accademia Nazionale di Mountain Bike ed a favore delle iniziative promosse dalle nostre Guide e dai nostri Soci. Tutti i marchi sono registrati e non ne è consentita la riproduzione che ne modifichi forme, caratteri, dimensioni e colori. Tutti gli altri marchi riprodotti o citati, in modo diretto o indiretto, appartengono ai legittimi proprietari. Tali marchi vengono utilizzati a puro scopo informativo ed a beneficio del possessore senza alcun fine di violazione dei diritti.